Il Lire 1000 cavallino per Pacchi Postali filigrana ruota
Il Lire 1000 cavallino per Pacchi Postali filigrana ruota
Salve,
ho provato a cercare sul forum ma non sono riuscito a trovare le risposte ad un paio di domande da perfetto neofita.
I valori per i pacchi venivano utilizzati separando le due metà (bollettino/ricevuta)?
Me lo chiedo perchè sono in possesso di una delle metà del cavallino lire 1000 fil.ruota ma ho visto che in vendita online si trovano solo le due metà unite ed annullate.
La singola metà annullata è quotata?
Grazie.
ho provato a cercare sul forum ma non sono riuscito a trovare le risposte ad un paio di domande da perfetto neofita.
I valori per i pacchi venivano utilizzati separando le due metà (bollettino/ricevuta)?
Me lo chiedo perchè sono in possesso di una delle metà del cavallino lire 1000 fil.ruota ma ho visto che in vendita online si trovano solo le due metà unite ed annullate.
La singola metà annullata è quotata?
Grazie.
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Re: Cavallino Lire 1000 filigrana ruota

in attesa che rispondano i veri esperti ..

c'è da dire che il normale uso dei francobolli per pacchi (per quelli in concessione non saprei dirti


Esistono anche altri usi, per i quali non è prevista la divisione... ma qui cedo la parola!

Le quotazioni del sassone per gli usati sono le seguenti:
sezione di destra 30€, sinistra 60€, intero 4mila

su documento:
sezione di destra 275€, sinistra 550€, intero 6mila


Re: Cavallino Lire 1000 filigrana ruota
Ciao,
grazie per la risposta.
E' proprio per via del fatto che sembrerebbe scontata la separazione delle due metà che mi domando come mai ci sia una così grande quantità di valori uniti.
grazie per la risposta.
E' proprio per via del fatto che sembrerebbe scontata la separazione delle due metà che mi domando come mai ci sia una così grande quantità di valori uniti.
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Re: Cavallino Lire 1000 filigrana ruota


di nuovo ciao!
visto che ancora non si è affacciato nessuno, provo a continuare

l'uso del cavallino non separato credo sia davvero raro, altrimenti non si spiegherebbe l'abisso che abbiamo nelle quotazioni... a parte il fatto che credo sbagliato l'ostracismo che sinora c'è stato nei confronti delle sezioni usate separate (quotate sul sassone solo da pochi anni)
riguardo poi all'ultima tua affermazione (la grande quantità di valori uniti..) ho fatto una ricerca su ebay con la parola "cavallino": sono risultate 99 inserzioni in corso, molte delle quali però riferite ad "FDC cavallino" di scarso appeal, un buon numero (mi sono stupito!!


altra considerazione da fare su questo francobollo è che occorre stare attenti ad eventuali trucchi: dal cosiddetto "panino" all'unione fraudolenta delle due sezioni staccate (il passaggio da 30 a 4mila di catalogo aguzza l'ingegno dei furbetti

Re: Cavallino Lire 1000 filigrana ruota
Ciao a tutti gli Amici del Forum
E' certamente il valore più ricercato è più raro del settore filatelico della Repubblica Italiana, ambito da tutti i collezionisti di questo settore.
E' nato nel 1954, esattamente il 14 giugno, per affrancare i pacchi postali, ha avuto validità sino al 13/2/1992. Il suo colore è azzurro oltremare vivo; con filigrana ruota alata di II tipo presenta due tipi diversi di dentellatura, ovvero, lineare e a pettine. La sua stampa è in calcografia.
La quotazione (da catalogo) del valore Pacchi postali da lire 1000 (comunemente chiamato Cavallino) è la più elevata del settore, con buona centratura si aggira intorno i 5000 euro per il valore allo stato di nuovo e i 4000 euro per l'usato.
Nel 1957 fu sostituito, anche se questo non è il termine esatto in quanto rimase in vigore sino al 1992, dal suo fratello gemello ma con filigrana stelle, la quotazione di quest'ultimo è ben differente dal primo valore Pacchi, qui si parla di pochi euro.
La caratteristica del famoso Cavallino Ruota è che risulta essere una VERA RARITA' creata dal caso, infatti, ci si accorse dopo non molti anni della scarsa presenza di valori (data dalla difficile reperibilità) e da qui incominciò ad innalzarsi la sua quotazione.
Spero di essere stato utile.

E' certamente il valore più ricercato è più raro del settore filatelico della Repubblica Italiana, ambito da tutti i collezionisti di questo settore.
E' nato nel 1954, esattamente il 14 giugno, per affrancare i pacchi postali, ha avuto validità sino al 13/2/1992. Il suo colore è azzurro oltremare vivo; con filigrana ruota alata di II tipo presenta due tipi diversi di dentellatura, ovvero, lineare e a pettine. La sua stampa è in calcografia.
La quotazione (da catalogo) del valore Pacchi postali da lire 1000 (comunemente chiamato Cavallino) è la più elevata del settore, con buona centratura si aggira intorno i 5000 euro per il valore allo stato di nuovo e i 4000 euro per l'usato.
Nel 1957 fu sostituito, anche se questo non è il termine esatto in quanto rimase in vigore sino al 1992, dal suo fratello gemello ma con filigrana stelle, la quotazione di quest'ultimo è ben differente dal primo valore Pacchi, qui si parla di pochi euro.
La caratteristica del famoso Cavallino Ruota è che risulta essere una VERA RARITA' creata dal caso, infatti, ci si accorse dopo non molti anni della scarsa presenza di valori (data dalla difficile reperibilità) e da qui incominciò ad innalzarsi la sua quotazione.
Spero di essere stato utile.

Distinti Saluti
Angelo
Specializzato nel settore Repubblica Italiana (in particolare "Prima Repubblica" e "Servizi")
Ad maiora! (A traguardi maggiori!)

Angelo
Specializzato nel settore Repubblica Italiana (in particolare "Prima Repubblica" e "Servizi")
Ad maiora! (A traguardi maggiori!)
Re: Cavallino Lire 1000 filigrana ruota
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Cavallino Lire 1000 filigrana ruota
Non sono esperto in questo settore ma posso mostrarvi due usi del 1979 e 1981.
michele


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Re: Cavallino Lire 1000 filigrana ruota
Senza gabellarmi per esperto, posso pero' ricordare che di usi per i francobolli per pacchi postali interi ne esistevano parecchi. Ne indico alcuni: tasse di giacenza, rispedizione di bollettini, verbali per irregolarita' di servizio, balzelli vari sui bollettini pacchi provenienti dall'estero, affrancature cumulative, tassazioni cumulative, avvisi di arrivo pacchi dono (C.A.R.E.), avvisi di imbarco ecc.. Dal 1975 i bollettini pacchi italiani erano affrancati regolarmente con francobolli a sezioni unite.
Certo trovare impieghi del ''cavallino'' negli anni cinquanta non e' facile, visto il discreto livello del valore nominale di questo francobollo: le affrancature 'a sezioni unite' ancora su documento sono quindi assai pregiate. Ogni tanto compaiono sul mercato: qui sotto due lotti comparsi nel 2009 in asta Santachiara
E poi, naturalmente, un certo numero di esemplari del 'cavallino' fu fatto timbrare di favore dai collezionisti che raccoglievano esemplari usati.
Certo trovare impieghi del ''cavallino'' negli anni cinquanta non e' facile, visto il discreto livello del valore nominale di questo francobollo: le affrancature 'a sezioni unite' ancora su documento sono quindi assai pregiate. Ogni tanto compaiono sul mercato: qui sotto due lotti comparsi nel 2009 in asta Santachiara
E poi, naturalmente, un certo numero di esemplari del 'cavallino' fu fatto timbrare di favore dai collezionisti che raccoglievano esemplari usati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 17 agosto 2010, 22:36
- Località: carrara
Re: Cavallino Lire 1000 filigrana ruota
La mia curiosita' e' quella di capire perche' utilizzarlo per intero dal 1954 al 1957 quindi nei primi anni di utilizzo.
penso che la maggiorparte dei cavallini interi e usati siano timbrati di favore
Davide Gori
penso che la maggiorparte dei cavallini interi e usati siano timbrati di favore



Davide Gori
colleziono repubblica, trieste A, e tutti i timbri dei cmp e cpo anche quelli a getto d'inchiostro
scambio francobolli repubblica nuovi, vendo fb con codici a barre.
I cinesi lasciavano sempre qualche imperfezione nei loro vasi per non suscitare l'ira degli dei.
scambio francobolli repubblica nuovi, vendo fb con codici a barre.
I cinesi lasciavano sempre qualche imperfezione nei loro vasi per non suscitare l'ira degli dei.
Re: Cavallino Lire 1000 filigrana ruota
DAVIDE GORI ha scritto:La mia curiosita' e' quella di capire perche' utilizzarlo per intero dal 1954 al 1957 quindi nei primi anni di utilizzo.
penso che la maggior parte dei cavallini interi e usati siano timbrati di favore
![]()
![]()
![]()
Davide Gori
Mi sembrava di aver dato qui sopra una risposta esplicita a questo interrogativo: ma evidentemente non era cosi' chiara: direi che i cavallini ruota alata usati negli anni cinquanta a sezioni unite si dovrebbero ritrovare principalmente su moduli per tassazioni cumulative (cioe' per un insieme di pacchi spediti o ricevuti) o su verbali di irregolarita'. Nel servizio pacchi, di norma, per questi utilizzi caratteristici dovevano allora essere utilizzati i francobolli per pacchi (appunto a sezioni unite perche' non erano moduli a madre e figlia) invece dei segnatasse o dei francobolli ordinari.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: Cavallino Lire 1000 filigrana ruota
DAVIDE GORI ha scritto:La mia curiosita' e' quella di capire perche' utilizzarlo per intero dal 1954 al 1957 quindi nei primi anni di utilizzo.
penso che la maggiorparte dei cavallini interi e usati siano timbrati di favore
Davide Gori
I cavallini usati interi raramente sono annullati di favore, visto che usato costa molto meno che nuovo.
Esistono quartine con annullo "Roma Filatelico", che venivano regalate all'epoca agli allievi meritevoli delle scuole superiori.
Fino alla metà degli anni settanta i cavallini ruota usati interi erano di difficilissima reperibilità. Usato era molto più raro che nuovo. Il cavallino con dentellatura pettine, che corrisponde alla prima tiratura del 1954, usato era introvabile.
Oggi invece le cose sono cambiate, il cavallino ruota non è così raro; con dent. pettine usato è ancora raro. Penso che questo sia dovuto al fatto che le poste, dopo molti anni, hanno mandato al macero le vecchie pratiche amministrative, tra cui i modelli che qulcuno ha mostrato. Ovviamente c'è stato chi ha selezionato la carta, trovando dei piccoli tesori.
Da notare poi che il cavallino è stato usato per molti anni dopo il 1957, sopratutto nei piccoli uffici. In quegli anni 1000 L. era un altissimo valore.


Re: Cavallino Lire 1000 filigrana ruota
Grazie a tutti per le sempre interessantissime informazioni.
Ciao.
Revised by Lucky Boldrini - August 2012
Ciao.
Revised by Lucky Boldrini - August 2012
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Re: Il Lire 1000 cavallino per Pacchi Postali filigrana ruota
ho pubblicato un articolo sull'argomento, lo potete vedere all'indirizzo:
http://www.ilpostalista.it/stelle/stelle_296.htm
saluti emilio calcagno
http://www.ilpostalista.it/stelle/stelle_296.htm
saluti emilio calcagno
Re: Il Lire 1000 cavallino per Pacchi Postali filigrana ruota
striscia di 10 (la massima possibile)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Il Lire 1000 cavallino per Pacchi Postali filigrana ruota
Ciao,
avevo letto l'articolo proprio ieri.. Complimenti!
Saluti.
Revised LB Jan 2019
avevo letto l'articolo proprio ieri.. Complimenti!
Saluti.
Revised LB Jan 2019
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=