Return To Sender & Missent Covers

Return to sender
Quando le buste non arrivano a destinazione...
ma qualche volta non è colpa delle poste.

Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante

Rispondi
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

colgi ha scritto:

Radiata? :what: :what: :what: :what: ma l'indirizzo l'ho preso dal loro sito. Hanno saputo che stava arrivando la lettera e hanno radiato la nave????

Ma no ho controllato adesso. C'è ancora ...... :fiu:
:-) Ciao:
Caro Giovanni,

il primo indizio che mi ha dato da pensare è il tipo di manina, di solito quella la mettono quando non trovano l'indirizzo esatto, poi non c'è nell'elenco US Navy.....

perchè a quanto pare è stata usata come nave bersaglio nel 2006.....

http://navysite.de/dd/dd975.htm

spiacente Giovanni....se cercavi di ottenere l'annullo dell'USS O'Brien...comunque un risultato l'hai raggiunto ugualmente... ;-) :abb:

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

tanto di cappello a Riccardo !!! Sei veramente forte :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

C'è da dire che io mi sono fidato di quanto messomi a disposizione da quel sito degli indirizzi militari, che evidentemente non è aggiornato......

Comunque......pensa un po'.....la prima nave che scelgo è stata....usata come bersaglio. :mmm: Quando si dice....la fortuna...... :quad: :ko:

Vabbè ma è ora di pensare ai prossimi invii. Le idee di Daniele e di Walter mi piacciono. E da Settembre ...invii massicci verso la flotta USA. Prima o poi bekkerò qualche nave ancora in attività ..... :-)
:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

colgi ha scritto:Vabbè ma è ora di pensare ai prossimi invii. Le idee di Daniele e di Walter mi piacciono. E da Settembre ...invii massicci verso la flotta USA. Prima o poi bekkerò qualche nave ancora in attività ..... :-) [/color] :-) Ciao:


ok Giovanni, in merito ai posti di confine stavo guardando ai Paesi Baschi....


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Ci risiamo.....

dal Kosovo. Villaggio Italia, ufficio Postale Italiano. Ma ho sbagliato l'indirizzo. Quello esatto è questo:

Ufficio postale Belo Polje Villaggio Italia - kosovo snc

Villaggio Italia - kosovo
Belo polje, RM, 00100
Italy

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

a me piace....al retro hai gli annulli di Pec e Pristina...

io invece ne ho mandata una a Camp Bondsteel http://en.wikipedia.org/wiki/Camp_Bondsteel

ed oltre al solito APO ho recuperato anche quello di Uroševac e Pristina...


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Riccardo Amarante ha scritto:a me piace....al retro hai gli annulli di Pec e Pristina...

io invece ne ho mandata una a Camp Bondsteel http://en.wikipedia.org/wiki/Camp_Bondsteel

ed oltre al solito APO ho recuperato anche quello di Uroševac e Pristina...


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:


Ritento l'esperimento provando a spedire a RM.

Ehi Walter, ma il francobollo per l'11 Settembre lo mandi negli USA vero? Magari per raccomandata....Se mi vuoi vendere qualche foglio io ho qualche ideuzza.........
:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
paolandia
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 maggio 2008, 14:18
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da paolandia »

:abb: :abb: :abb: Grazie a Giovanni per questo fantastico rientro da Yeonpyeong-Ri (Corea del Sud) :abb: :abb: :abb:

http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... HKOREA.jpg
SOUTHKOREA.jpg
Ciao: paolandia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
paolandia
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 maggio 2008, 14:18
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da paolandia »

Oggi ho invece trovato nella cassetta questo fantastico rientro da Noumea (Nuova Caledonia)


http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... UMEA-1.jpg
NOUMEA-1.jpg
http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... OUMEA1.jpg
NOUMEA1.jpg
A quanto pare la busta aveva voglia di farsi un giro e non è rimasta ferma a Noumea, ma se ne è andata negli uffici postali di Dumbea e Mont-Doré come testimoniato dalle scritte in rosso sul fronte e i timbri sul retro.

Ciao: paolandia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao:
nulla a che vedere con quelle di paolandia :oo:

ma vi posto quella recuperata recentemente, da Savona, British Columbia-Canada:
savona bc fronte 1.jpg

Savona BC retro.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

......restiamo in montagna, ma ci spostiamo leggermente. Dalla Valle D'Aosta al Perù misterioso.....

Machu Picchu ..sito archeologico a 2430m di altitududine...

Sul retro "qualche annullo" delle Poste Peruviane..... :fest: :fest: :fest: Devo dire che l'indirizzo non è poi così esatto.....ma è arrivata lo stesso :-)


http://it.wikipedia.org/wiki/Machu_Picchu


:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

colgi ha scritto:......restiamo in montagna, ma ci spostiamo leggermente. Dalla Valle D'Aosta al Perù misterioso.....

Machu Picchu ..sito archeologico a 2430m di altitududine...

Sul retro "qualche annullo" delle Poste Peruviane..... :fest: :fest: :fest: Devo dire che l'indirizzo non è poi così esatto.....ma è arrivata lo stesso :-)


http://it.wikipedia.org/wiki/Machu_Picchu


:-) Ciao:


Me lo avessi chiesto prima! Peppino Parcoli non abita più lì da 2008!
Ciao: Ciao: Ciao:
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Grazie all'intervento di Walter di qualche tempo fa........ è nato il Giro....... "CALABRIA, una Regione da scoprire"

Questa è la prima cover che rientra.......da ROGHUDI, il cui nome greco è RIGUDI

http://it.wikipedia.org/wiki/Roghudi

Sto prendendo in esame, per adesso, i comuni di lingua greca. Poi.....vedremo..... :-)

Impeccabile il Personale dell'UFFICO POSTALE!!!. Personale che ringrazio di cuore :clap: :clap: Come vedete, non è una questione di nord e sud ma semplicemente di voglia di lavorare per il bene comune. GRAZIE !!!! :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Mettetela come volete mal'Algeria da sempre soddisfazioni. Questa RTS arriva da ORANO. Città martire della guerra d'indipendenza contro la Francia (i Francesi che non timbrano mai un tubo :-) ). Orano è oggi una moderna città di oltre 650.000 abitanti.

Spedite in Algeria, è un consiglio....... :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

colgi ha scritto:Sto prendendo in esame, per adesso, i comuni di lingua greca. Poi.....vedremo..... :-)



Bella, Colgi. Son contento. Vorrei far notare che il greco che ancora resiste nella parte più meridionale della provincia di Rhegion deriva direttamente da quello parlato da Omero.
Praticamente, se andate in piazza a Roghudi o a Bova e chiedete di raccontarvi, nella loro lingua, le gesta di Ulisse,più o meno è come se lo sentiste direttamente dalla bocca di Omero.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Ellas ha scritto:
colgi ha scritto:Sto prendendo in esame, per adesso, i comuni di lingua greca. Poi.....vedremo..... :-)



Bella, Colgi. Son contento. Vorrei far notare che il greco che ancora resiste nella parte più meridionale della provincia di Rhegion deriva direttamente da quello parlato da Omero.
Praticamente, se andate in piazza a Roghudi o a Bova e chiedete di raccontarvi, nella loro lingua, le gesta di Ulisse,più o meno è come se lo sentiste direttamente dalla bocca di Omero.


Oh ca**o Walter quanto sei forte! :-)

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

Che strane le Poste (o il CMP di Lamezia). Son tre volte che rispoedisco una busta affrancata col megafoglietto Vasari e torna sempre immacolata. Poi, il 6 dicembre 2010 spedisco questa lettera e, dopo 278 giorni ritorna regolarmente annullata. Situazione "Bulgara".
Da notare che il giorno dopo era già nelle mani del postino del Sulcis-Iglesiente.
Vorrei capire davvero come funziona la rispedizione. Ovvero dove è stata tutto questo tempo la lettera? C'è qualcuno che può azzardare una ipotesi sulla via del ritorno?
Comunque per me è una vera chicca. Magari riuscissi a trovare un bel francobollo di una serie artistica di Ajman.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Per quanto riguarda il mancato annullo dei francobolli da foglietto, azzardo una ipotesi. Forse sono stampati senza la vernice che fa individuare il francobollo da parte deglle macchine dei CMP. Per quanto riguarda invece il rientro delle buste..... bah è come giocare al superenalotto.......

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

colgi ha scritto:Per quanto riguarda il mancato annullo dei francobolli da foglietto, azzardo una ipotesi. Forse sono stampati senza la vernice che fa individuare il francobollo da parte deglle macchine dei CMP. Per quanto riguarda invece il rientro delle buste..... bah è come giocare al superenalotto.......

:-) Ciao:

Giovà, il fogliettone è stracolmo di vernice dorata, sia nel francobollo sia nel resto del foglietto. Forse è la dimensione della busta. Ma se fosse stata più piccola per il fogliettone non vi sarebbe stato spazio.
Comunque sarebbe interessante sapere, o ipotizzare dov'era la lettera l'8 dicembre, a gennaio, a marzo e così via.
Io credo che la posta non registrata che non viene recapitata venga accantonata e rispedita solo quando arriva ad una certa consistenza, tipo quando il contenitore dell'ufficio postale di Perdaxius diventa pieno (o quasi) la corrispondenza viene avviata a Cagliari. Quando a Cagliari si raggiunge la stessa situazione si procede e così via a cascata.
Ciao: Ciao: Ciao:
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Ellas ha scritto:
colgi ha scritto:Per quanto riguarda il mancato annullo dei francobolli da foglietto, azzardo una ipotesi. Forse sono stampati senza la vernice che fa individuare il francobollo da parte deglle macchine dei CMP. Per quanto riguarda invece il rientro delle buste..... bah è come giocare al superenalotto.......

:-) Ciao:

Giovà, il fogliettone è stracolmo di vernice dorata, sia nel francobollo sia nel resto del foglietto. Forse è la dimensione della busta. Ma se fosse stata più piccola per il fogliettone non vi sarebbe stato spazio.
Comunque sarebbe interessante sapere, o ipotizzare dov'era la lettera l'8 dicembre, a gennaio, a marzo e così via.
Io credo che la posta non registrata che non viene recapitata venga accantonata e rispedita solo quando arriva ad una certa consistenza, tipo quando il contenitore dell'ufficio postale di Perdaxius diventa pieno (o quasi) la corrispondenza viene avviata a Cagliari. Quando a Cagliari si raggiunge la stessa situazione si procede e così via a cascata.
Ciao: Ciao: Ciao:


Ah ok quindi la mia teoria sulla vernice mancante cade, anzi, frana. E allora forse è per via delle dimensioni della busta. Io il foglietto non l'ho ancora visto. L'ho ordinato a RM e adesso devo andare in Posta a pagare il contrassegno.
Per i ritardi nelle consegne delle RTS mi sa che hai ragione tu. Fanno accumulare la posta e poi, quando arriva ad una certa consistenza, la consegnano. Però non capisco quale sia il senso della cosa. ....se la consegnassero al momento non avrebbero poi cumuli di posta da evadere..... boh :mmm:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Cover: Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Ellas »

colgi ha scritto:Però non capisco quale sia il senso della cosa.

Il grande Vasco così cantava in una stupenda canzone:

"Voglio trovare un senso a questa posta
Anche se questa posta un senso non ce l'ha
Sai che cosa penso
Che se non ha un senso
Domani arriverà...
Domani arriverà lo stesso."


Ciao: Ciao: Ciao:
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
Rispondi

Torna a “RTS”

SOSTIENI IL FORUM