
Filetti di riquadro e varietà di riporto sui francobolli della serie Volta 1927
- pescatorediperle
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: Filetti di riquadro sui francobolli della serie Volta 19
Non dentellato in alto..con Doppio filetto!!
Mario

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

Re: Filetti di riquadro sui francobolli della serie Volta 19
Ho scartabellato gli ultimi 10 anni dei cataloghi Bolaffi e Ghiglione...
Mai e' andato in vendita un foglio intero! Ne' grossi blocchi d'angolo! solo per il 20 cent e per l'1,25 sono stati venduti degli angoli con margine e i filetti... non c'erano!
In compenso la Bolaffi per 10 anni di fila (senza mai mancare un asta...) propone sempre il Volta viola (è evidente che ne ha una scorta notevole...) e Ghiglione propone ampia scelta dei 100 lire dei Manzoni per altrettanto ovvi motivi.
Concludo quindi che certi pezzi costosi sono sostenuti con politiche accorte, mentre altri pezzi ritenuti banali in giro non ci sono!!!!!
Nel fine settimana se avro' un po' di tempo provero' a sfogliare i cataloghi di altre case d'aste ....
Mai e' andato in vendita un foglio intero! Ne' grossi blocchi d'angolo! solo per il 20 cent e per l'1,25 sono stati venduti degli angoli con margine e i filetti... non c'erano!
In compenso la Bolaffi per 10 anni di fila (senza mai mancare un asta...) propone sempre il Volta viola (è evidente che ne ha una scorta notevole...) e Ghiglione propone ampia scelta dei 100 lire dei Manzoni per altrettanto ovvi motivi.
Concludo quindi che certi pezzi costosi sono sostenuti con politiche accorte, mentre altri pezzi ritenuti banali in giro non ci sono!!!!!
Nel fine settimana se avro' un po' di tempo provero' a sfogliare i cataloghi di altre case d'aste ....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Filetti di riquadro sui francobolli della serie Volta 19
Stamattina ho passato qualche centinaio di cataloghi ...
Un paio d'ore!
Mi sono limitato dall'anno 2000 ad oggi consultando Italphil , il gruppo Gazzera Del Re Uniophil, Santachiara, AuctioPhila, e tanti altri
Quasi nulla!
Soltanto un blocco d'angolo dell'1,25 che mi conferma che i filetti non c'erano...
Ho pensato di aver avuto un colpo di Genio
e sono andato a cercare sulle colonie!
Non ho trovato quasi nulla tranne un 50 centesimi nuovo color arancio con angolo di foglio dove si vedono i trattini!!!
Quindi in conclusione i trattini erano sugli angoli del foglio sul 50 centesimi ed anche sul 60 cent che essendo stato usato poco è piu' difficile da documentare!
Il 20 cent e l'1,25 non li avevano.
I trattini erano legati alla tavola perche' si ritrovano anche nell'emissioni delle colonie che hanno colori diversi.
...ma soprattutto se trovate grandi blocchi o angoli di foglio del Volta teneteveli stretti!!!!
Sono certamente piu' rari del Manzoni, del Volta Violetto e delle Trasvolate che sono invece pressoche' presenti in tutte le aste italiane, anche in quelle specializzate in A.S.I. o Repubblica Sociale!!!
Un paio d'ore!
Mi sono limitato dall'anno 2000 ad oggi consultando Italphil , il gruppo Gazzera Del Re Uniophil, Santachiara, AuctioPhila, e tanti altri
Quasi nulla!
Soltanto un blocco d'angolo dell'1,25 che mi conferma che i filetti non c'erano...
Ho pensato di aver avuto un colpo di Genio

Non ho trovato quasi nulla tranne un 50 centesimi nuovo color arancio con angolo di foglio dove si vedono i trattini!!!
Quindi in conclusione i trattini erano sugli angoli del foglio sul 50 centesimi ed anche sul 60 cent che essendo stato usato poco è piu' difficile da documentare!
Il 20 cent e l'1,25 non li avevano.
I trattini erano legati alla tavola perche' si ritrovano anche nell'emissioni delle colonie che hanno colori diversi.
...ma soprattutto se trovate grandi blocchi o angoli di foglio del Volta teneteveli stretti!!!!
Sono certamente piu' rari del Manzoni, del Volta Violetto e delle Trasvolate che sono invece pressoche' presenti in tutte le aste italiane, anche in quelle specializzate in A.S.I. o Repubblica Sociale!!!

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Centenario Voltiano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: 1927 Filetto di riquadro su 60 cent. bruno serie Volta
dopo un anno di aste ne è sbucato un altro di tripolitania con filetto e guardate che meraviglia:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Re: Filetti di riquadro sui francobolli della serie Volta 19
questo è di Somalia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Re: Filetti di riquadro sui francobolli della serie Volta 19
Buon pomeriggio a tutti...
Riprendo questo post per aggiungere esemplari in mio possesso "scoperti" in un vecchio classificatore che non aprivo da svariato tempo...
http://imageshack.us/photo/my-images/71 ... 0cent1.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/83 ... 0cent2.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/10/volta60c.jpg
Riprendo questo post per aggiungere esemplari in mio possesso "scoperti" in un vecchio classificatore che non aprivo da svariato tempo...
http://imageshack.us/photo/my-images/71 ... 0cent1.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/83 ... 0cent2.jpg
http://imageshack.us/photo/my-images/10/volta60c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Filetti di riquadro sui francobolli della serie Volta 19
belli, soprattutto il 60 cent

Revised by Lucky Boldrini - August 2012
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Onoranze a Volta - 1927 - Filetto e varietà riscontrate
E sulla scia del 50 cent. "Parmeggiani" di cui si è parlato qui viewtopic.php?f=22&t=15119&p=409263#p409263
sono andato a verificare, nello stesso periodo, i francobolli della serie "Onoranze a Volta", trovando quanto di seguito mi appresto a mostrarvi...inizio dal 50 cent.
Anche qui è riscontrabile il "filetto"
e poi mi sono messo alla ricerca delle piccole varietà
Un'ultima cosa che ho notato, ma fa parte delle caratteristiche di questa emissione, è che tra il 20 cent. il 50 cent. e il 60 cent. proprio i 50 cent. sono gli unici in cui la parola "CENT" è scritta senza il punto (sul 20 e 60 centesimi è riportato "CENT.")

sono andato a verificare, nello stesso periodo, i francobolli della serie "Onoranze a Volta", trovando quanto di seguito mi appresto a mostrarvi...inizio dal 50 cent.
Anche qui è riscontrabile il "filetto"
e poi mi sono messo alla ricerca delle piccole varietà
Un'ultima cosa che ho notato, ma fa parte delle caratteristiche di questa emissione, è che tra il 20 cent. il 50 cent. e il 60 cent. proprio i 50 cent. sono gli unici in cui la parola "CENT" è scritta senza il punto (sul 20 e 60 centesimi è riportato "CENT.")

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nicolò Lo Iacono
iscritto a F&F dal febbraio 2004
Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
iscritto a F&F dal febbraio 2004
Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
Re: Onoranze a Volta - 1927 - Filetto e varietà riscontrate
Mi sono ricordato di averne un altro in collezione, con filetto d'angolo
quindi mostro i 60 cent. in cui ho riscontrato piccole varietà di stampa
punto di colore sulla fronte
punto di colore a sinistra della cifra 6

quindi mostro i 60 cent. in cui ho riscontrato piccole varietà di stampa
punto di colore sulla fronte
punto di colore a sinistra della cifra 6

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nicolò Lo Iacono
iscritto a F&F dal febbraio 2004
Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
iscritto a F&F dal febbraio 2004
Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
Re: Onoranze a Volta - 1927 - Filetto e varietà riscontrate
molto interessante!!! Ma il colore del 50 cent è fedele alla realtà?
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Re: Onoranze a Volta - 1927 - Filetto e varietà riscontrate
Ciao, sì, i colori sono fedeli alla realtà, anche la scansione di tutti i francobolli è stata unica, con un paziente lavoro grafico, poi, di separazione, uno ad uno.
Appena possibile mostrerò anche il 20 cent. e il francobollo da 1,25 lire.

Appena possibile mostrerò anche il 20 cent. e il francobollo da 1,25 lire.

Nicolò Lo Iacono
iscritto a F&F dal febbraio 2004
Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
iscritto a F&F dal febbraio 2004
Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
Re: Onoranze a Volta - 1927 - Filetto e varietà riscontrate
Sui 20 cent. non ho riscontrato granchè, solo questo esemplare con la cornice interrotta nei punti che ho evidenziato
Mentre sul Lire 1,25 ho riscontrato questi piccoli difetti
punto di colore dopo E di ITALIANE
interruzione cornice sotto I di ITALIANE e punto di colore sopra N di ONORANZE
vari punti di colore e cornice superiore intaccata

Mentre sul Lire 1,25 ho riscontrato questi piccoli difetti
punto di colore dopo E di ITALIANE
interruzione cornice sotto I di ITALIANE e punto di colore sopra N di ONORANZE
vari punti di colore e cornice superiore intaccata

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nicolò Lo Iacono
iscritto a F&F dal febbraio 2004
Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
iscritto a F&F dal febbraio 2004
Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
Re: Onoranze a Volta - 1927 - Filetto e varietà riscontrate
Interessantissimi i tuoi ritrovamenti e i vari punti, solo che essendo impercettibili quando li ho trovati anche io non li considerai interessanti da mostrare. Mi sa che devo rivedere quelle scanzioni
ottimo lavoro!

ottimo lavoro!
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta
SOSTENITORE
colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Re: Onoranze a Volta - 1927 - Filetto e varietà riscontrate
Ti ringrazio! in effetti è interessante osservare con attenzione francobolli "comunissimi", i cataloghi ovviamente citano solo le varietà di riporto conosciute, ma non è detto che non ne possa saltare fuori qualcun'altra 

Nicolò Lo Iacono
iscritto a F&F dal febbraio 2004
Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
iscritto a F&F dal febbraio 2004
Colleziono Italia
Interessato al periodo Amgot in Sicilia
Simpatizzo per la IV emissione di Sardegna
Re: Onoranze a Volta - 1927 - Filetto e varietà riscontrate
Rispolvero questa vecchia discussione per fare una domanda: del 50 cent sono note varianti di colore?
(esclusa ovviamente quella "costosa".....
)
Io ne ho due: uno piuttosto scuro, simile a quelli pubblicati in questa discussione, e uno molto più chiaro, non sembra però scolorito.

(esclusa ovviamente quella "costosa".....

Io ne ho due: uno piuttosto scuro, simile a quelli pubblicati in questa discussione, e uno molto più chiaro, non sembra però scolorito.



Re: Onoranze a Volta - 1927 - Filetto e varietà riscontrate

Quello "costoso", a mio modesto parere, è solo un francobollo delle Colonie non soprastampato e come tale dovrebbe essere considerato

Del Volta si trovano esemplari con diverse intensità di colore per tutti i valori.
Parlare di tirature diverse non ritengo sia corretto.
Ecco alcuni esempi (cliccate sopra per migliorare l'immagine) con un esemplare del 50c. con il doppio filetto d'angolo sinistro alto
E una coppiola verticale con il doppio filetto d'angolo basso destro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Onoranze a Volta - 1927 - Filetto e varietà riscontrate
Volevo ancora mostrarvi questo 50c. con filetto d'angolo continuo (generalmente si trovano due trattini separati) che sarebbe interessante sapere se qualcun altro ha già trovato.
Infine riposto il 60c. con filetto laterale che, per il momento, non è stato ancora catalogato sul CEI
Infine riposto il 60c. con filetto laterale che, per il momento, non è stato ancora catalogato sul CEI
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Onoranze a Volta - 1927 - Filetto e varietà riscontrate
Perfetto, ho riscontrato anche io la medesima differenza di colore. Non sapevo che esistesse questa differenza, a mio avviso piuttosto notevole, su questa serie.
Sui miei esemplari, causa centratura non proprio ottima, non riesco a vedere i filetti, evidentemente finiti a ridosso della dentellatura.

Sui miei esemplari, causa centratura non proprio ottima, non riesco a vedere i filetti, evidentemente finiti a ridosso della dentellatura.

Re: Onoranze a Volta - 1927 - Filetto e varietà riscontrate
Filippo ha scritto:Perfetto, ho riscontrato anche io la medesima differenza di colore. Non sapevo che esistesse questa differenza, a mio avviso piuttosto notevole, su questa serie.
Sui miei esemplari, causa centratura non proprio ottima, non riesco a vedere i filetti, evidentemente finiti a ridosso della dentellatura.
Probabilmente non li vedi perchè non ci sono! Sono presenti solo negli esemplari d'angolo.


Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato