Nei primi decreti che indicavano il cambio della filigrana dei francobolli italiani (lo leggo in vari testi di filatelia specializzata e di storia postale, ma confesso di non avere sotto mano il testo dei provvedimenti) si parlava di ''ruota della fortuna'' o ''segno cabalistico''..... Forse chi ha compiuto la scelta del simbolo nel drammatico periodo della fine della seconda guerra mondiale voleva esprimere un buon auspicio. Io pero' ho sempre associato il simbolo della ruota alata ai trasporti celeri ed in particolare ai trasporti ferroviari: forse per influenza delle vignette del Belgio per i pacchi postali che sin dal 1902 mostravano una ruota alata....
... ciao tutti .. bravo Somalafis concordo e gioisco per avvallo di miei fievoli ricordi .. una Signora, ricamatrice alla Miliani, avea molti figli, uno dei quali, tecnico o giù di lì per l' epoca, alla Miliani stessa, un altro impiegato alle Ferrovie .. ricamando un fazzoletto per regalo al ferroviere, venne 'spiata' dal figlio in Miliani, così s' ebbe l' idea della Ruota Alata .. sarà storia vera o leggenda di procellosi tempi, io son per la vera, ginocchia su ceci porrò se contrario fosse .. lugana ...
Lucio
60 *ltrc1262*
Revised by Lucky Boldrini - August 2012
... Lucio ... cordiali saluti Lugana per tutti ...
... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ... ... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard .. .. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille .. .. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...