Mi collego al
post di Roberto (
bertone), poi nei prossimi giorni potrei aggiungere delle altre notizie relative a questi francobolli.
Lasciamo perdere i complimenti che mi fa Roberto, che mi sembrano sempre esagerati e veniamo alle nostre cornici "tagliate" (o ornato "rasato", come chiamato da qualcuno).
Avevo trovato questa curiosità anche sul valore da € 0,85 usato nel settembre 2005 a Padova, Treviso, Ascoli Piceno.
085Usato.JPG
Adesso un gentilissimo signore (che ringrazio

e non so se posso dirne il nome) che segue questo Forum, pur senza essere iscritto, tra le altre cose mi ha inviato in visione una striscia orizzontale (posizioni dal n. 91 al n. 100) dove nove esemplari presentano l'ornato "rasato" a sinistra.
(clickando sull'immagine, essa si ingrandisce; consiglio di usare il tasto destro del mouse e scegliere Apri collegamento in un'altra finestra)085Striscia.JPG
Questo signore ha rinvenuto alcuni fogli con questa particolarità presso un ufficio postale siciliano.
La particolarità è presente
su tutto il foglio, nelle colonne di francobolli dalla II alla X e come vedete interessa in modo più o meno evidente anche la lettera "I" di "Italia". I francobolli della prima colonna (quella di sinistra) appaiono normali.
Ecco un confronto di un ornato "rasato" (proveniente da questa striscia) con uno normale.
085Confronto.JPG
Intanto faccio una comunicazione di servizio per
Stefano1981: possiedi ancora un foglio completo di quel 5 centesimi dove è presente una riga color acquamarina tra i francobolli nelle posizioni 94 e 95?
La riga è questa:
005Riga.JPG
Se hai un foglio completo, vorrei fare delle verifiche con te.
Per oggi è abbastanza così.
Ciao

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.