1924 - La serie sovrastampata del III Anniversario della Vittoria

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
Stefano_
Messaggi: 415
Iscritto il: 26 maggio 2011, 13:13
Località: Lucca

1924 - La serie sovrastampata del III Anniversario della Vittoria

Messaggio da Stefano_ »

Vorrei aprire una discussione sulla serie "Vittoria" soprastampata del 1924, dal momento che non mi sembra che riscuota l'interesse che forse meriterebbe. Non possedendola personalmente non posso dare contributi specifici, ma mi piacerebbe sentire i vostri pareri, sia sul suo uso tariffario assai ridotto, sia sul problema della falsificazione delle soprastampe. Fra tutti i cataloghi d'asta e le vendite che ho osservato non ho mai incontrato una lettera con un francobollo di questa emissione...chi l'avesse potrebbe postarla?
Per le soprastampe allego questa immagine in cui si notato i caratteri della falsificazione (esemplare in basso): lettere meno regolari, aste tozze (L, I), estremità meno definite (U, A di UNA).
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Giuliani Antonio
Messaggi: 12
Iscritto il: 21 marzo 2011, 21:33

Re: 1924- Vittoria soprastampati

Messaggio da Giuliani Antonio »

Sono un estimatore di questa rara serie usata, nel tempo ne ho raccolto svariati pezzi che ho messo da parte per studiare poi con calma eventuali falsificazioni della sovrastampa. Ti ringrazio per l'immagine che mi hai fornito, ne farò buon uso, ma ritengo che ci siano in giro falsificazioni ben più pericolose.
Se qualche socio del foro potesse fornire qualche ulteriore scan in materia, sarebbe per me cosa graditissima.
Cordiali saluti.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: 1924- Vittoria soprastampati

Messaggio da maupoz »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: 1924- Vittoria soprastampati

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

questi mi sembrano ...... più significativi .....




http://img43.imageshack.us/img43/1130/8703t.jpg
8703t.jpg




http://img148.imageshack.us/img148/8323/8704.jpg
8704.jpg




Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: 1924- Vittoria soprastampati

Messaggio da maupoz »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 1924- Vittoria soprastampati

Messaggio da valerio66vt »

Quale comprereste: il 5 od il 10 cent? :-))

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 1924- Vittoria soprastampati

Messaggio da giampi »

valerio66vt ha scritto:Quale comprereste: il 5 od il 10 cent? :-))

Valerio


Ciao Valerio, nessuno dei due! Mi sembrano gia' due falsificazioni piu' pericolose !
Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
axelart72
Messaggi: 55
Iscritto il: 8 novembre 2009, 17:32

Re: 1924- Vittoria soprastampati

Messaggio da axelart72 »

Una delle piu' belle serie degli anni '20 in assoluto...

http://imageshack.us/photo/my-images/21/vitt.jpg
vitt.jpg


Ne sto "mettendo da parte" diverse serie in attesa di tempi migliori dal momento che è molto sotto quotata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 1924- Vittoria soprastampati

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Giampiero

Sono due pezzi che ho sempre reputato entrambi falsi ma il 5 cent fatto bene, oppure mio errore di valutazione.
Li ho accostati agli esemplari postati inizialmente.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 1924- Vittoria soprastampati

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Sui nuovi con soprastampa originale il foulage al verso è sempre molto evidente.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 1924- Vittoria soprastampati

Messaggio da giampi »

valerio66vt ha scritto:Ciao Giampiero

Sono due pezzi che ho sempre reputato entrambi falsi ma il 5 cent fatto bene, oppure mio errore di valutazione.
Li ho accostati agli esemplari postati inizialmente.

Valerio


Sono tutti fasulli,il tuo 5c (il 3°) un po' meglio degli altri ma guarda pero' la N , larga e storta, la U asimmetrica.
:abb:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 1924- Vittoria soprastampati

Messaggio da valerio66vt »

Infatti.......

Ci sono tanti falsi in giro per questo è una serie che non ho mai acquistato neppure linguellata.
Ho sempre atteso di comprendere meglio le sovrastampe ma poi sono subentrati tantissimi altri interessi che il regno è rimasto li..... anche se è sempre molto affascinante.

Chissà un giorno.....

Ciao: Ciao:
Valerio
Avatar utente
Stefano_
Messaggi: 415
Iscritto il: 26 maggio 2011, 13:13
Località: Lucca

Re: 1924- Vittoria soprastampati

Messaggio da Stefano_ »

Sono contento che il post abbia generato un certo interesse; perché prima o poi avrei intenzione anche io di acquistarli, ma ho sempre timore delle fregature e gli esemplari postati mostrano come sia tutt'altro che difficile incappare in spiacevoli incontri...Mi chiedevo se gli esemplari postati da Maupoz fossero tutti buoni...
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: 1924- Vittoria soprastampati

Messaggio da luciano garagnani »

Questo ha la dentellatura lineare 13,7 x 13,7:
5 c lineare.jpg

Questo francobollo (5 c. vittoria con dentellatura lineare) non è conosciuto senza soprastampa. Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pieropas
Messaggi: 205
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:08

Re: 1924- Vittoria soprastampati

Messaggio da pieropas »

Ecco due pezzi della mia collezione:
1.JPG

assicurata con 2 valori della serie in questione.
2.JPG

cartolina con serie completa con annullo in primo giorno dell'emissione dell'1/5 cent.
Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti Ciao: Ciao: Ciao: Pietro Pasta
Consulente Studio Peritale Romano per il settore Buste Primo Giorno
-----------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono, cerco e scambio FDC Repubblica periodo ruota e buste Regno con serie complete
https://wordpress.com/view/fdcvenetiaip ... dpress.com
Avatar utente
Stefano_
Messaggi: 415
Iscritto il: 26 maggio 2011, 13:13
Località: Lucca

Re: 1924- Vittoria soprastampati

Messaggio da Stefano_ »

Complimenti vivissimi per i due pezzi, sono stupendi! In particolare il primo! :clap:
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
giuseppe ginnastica
Messaggi: 136
Iscritto il: 26 aprile 2009, 12:32
Località: parma

Re: 1924- Vittoria soprastampati

Messaggio da giuseppe ginnastica »

Scusate se mi intrometto in questo post,ma vorrei un parere su questi valori della mia colezioni per un vostro parere.Le soprastampe sono false?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Regno D'italia Usato sciolto o su frammento o busta,R.S.I.-G.N.R.
Avatar utente
Stefano_
Messaggi: 415
Iscritto il: 26 maggio 2011, 13:13
Località: Lucca

Re: 1924- Vittoria soprastampati

Messaggio da Stefano_ »

mmm...difficile a dirsi; comunque quella sul 25c. mi sembra falsa, le altre potrebbero essere buone, ma ho un po' di riserve sul 10c. In ogni caso aspetta pareri più attendibili!
Ciao:
Stefano
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Avatar utente
Alex
Messaggi: 874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: 1924- Vittoria soprastampati

Messaggio da Alex »

Ciao a tutti,
a mio avviso un falsario ha più interesse a soprastampare gli usati rispetto ai nuovi, bollati in posizioni che non interagiscono con la soprastampa ed in cui non si legge bene la data, soprattutto l'anno ; in tal modo o conosci bene la soprastampa nei dettagli o se cerchi dal datario di capire se è buono o no, allora ti ha fregato perchè l'annullo è originale.
Del resto i datari del 1921-22 sono spesso gli stessi del 1924.
Per ridurre i rischi, dal punto di vista dell'acquisto, vanno cercate timbri passanti sulla soprastampa e data interamente leggibile.
Suggerisco di usare una buona lente per capire se l'annullo è sopra o sotto la soprastampa. Ovviamente, se la soprastampa è sopra, è per forza fasulla.

Solo il mio parere.

Ciao: Ciao: Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 1924- Vittoria soprastampati

Messaggio da giampi »

Ciao Alex molto vero quello che dici e deve essere un criterio da seguire. Il problema con questa emissione e' che spesso sono fasulle sia sovrastampe che annulli. Ed allora se sopra o sotto non e' significativo. Spesso annulli fasulli con datario hanno date giuste cronologicamente a bella posta per ingannare ed, essendo stato creato tutto dal niente, sono sopra le sovrastampe.
:-) Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM