Ciao a tutti,
a mio avviso un falsario ha più interesse a soprastampare gli usati rispetto ai nuovi, bollati in posizioni che non interagiscono con la soprastampa ed in cui non si legge bene la data, soprattutto l'anno ; in tal modo o conosci bene la soprastampa nei dettagli o se cerchi dal datario di capire se è buono o no, allora ti ha fregato perchè l'annullo è originale.
Del resto i datari del 1921-22 sono spesso gli stessi del 1924.
Per ridurre i rischi, dal punto di vista dell'acquisto, vanno cercate timbri passanti sulla soprastampa e data interamente leggibile.
Suggerisco di usare una buona lente per capire se l'annullo è sopra o sotto la soprastampa. Ovviamente, se la soprastampa è sopra, è per forza fasulla.
Solo il mio parere.

Cordiali saluti.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.