Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Il tuo pezzo e' scritto in caratteri arabi, reca una data (in base all'anno dell'Egira, ma si legge male) e mostra un valore (il numero 20 ripetuto ai quattro angoli). Potrebbe essere un francobollo ''locale'' o piu' probabilmente una marca fiscale o di beneficienza di uno dei numerosi stati che utilizzano o utilizzarono l'alfabeto arabo: non solo quelli medioorientali, ma anche numerosi staterelli indiani prima dell'indipendenza del sub-continente. Neanche le scansioni sono granche': i pezzi sono applicati su una busta, su un documento, su un foglio scritto?
Luca ha intuito il giusto: sono marche da bollo dell'Arabia Saudita, emissione del 1920-21. L'anno dell'Egira, visto ma non identificato da Riccardo, è il 1339. Se vuoi la trascrizione dei testi in arabo posso provvedere, ma non ti darebbero informazioni particolarmente utili. Michele
Vi mando due foto piu' nitide..speriamo che qualcuno possa indirizzarmi a qualche sito internet dove poter trovare delle foto..o anche qualche libro..grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ti confermo quanto ho scritto nel post precedente. Un libro in cui puoi trovare notizie è: "A catalogue of the fiscal stamps of Saudi Arabia 1916-2001", compiliato da R.J.Thoden e pubblicato dalla Arabian Philatelic Association International. Non da quotazioni in senso stretto ma una classifica di rarità e i tuoi sono C, ovvero Common. In un foglietto allegato al catalogo il compilatore, pur con mille avvisi sulla debole base su cui sono formulate, fornisce indicazioni di prezzo corrispondenti agli indici di rarità: per C indica 1 - 2 $. L'associazione è di fatto sciolta ma posso eventualmente darti la mail dell'autore (ma che in ogni caso trovi facilmente in rete, partendo dalll nome dell'Associazione). Michele
marcadabollo ha scritto:Ti confermo quanto ho scritto nel post precedente. Un libro in cui puoi trovare notizie è: "A catalogue of the fiscal stamps of Saudi Arabia 1916-2001", compiliato da R.J.Thoden e pubblicato dalla Arabian Philatelic Association International. Non da quotazioni in senso stretto ma una classifica di rarità e i tuoi sono C, ovvero Common. In un foglietto allegato al catalogo il compilatore, pur con mille avvisi sulla debole base su cui sono formulate, fornisce indicazioni di prezzo corrispondenti agli indici di rarità: per C indica 1 - 2 $. L'associazione è di fatto sciolta ma posso eventualmente darti la mail dell'autore (ma che in ogni caso trovi facilmente in rete, partendo dalll nome dell'Associazione). Michele
Caro Michele, Le Tue conoscenze filateliche mi impressionano sempre molto. E' proprio vero che "La filatelia comincia dove il catalogo finisce"
Grazie
Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo.... P. Neruda
Michele è uno dei grandi della filatelia italiana: nel campo dei fiscali poi è imbattibile.
Luca
Revised by Lucky Boldrini - September 2012
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.