Ciao a tutti,
integro l'ottimo studio dell'amico
Aurelio con qualche breve nota ripresa dal nostro vecchio Forum, utile a chi volesse cimentarsi nel riconoscimento delle soprastampe della
Crociera Italiana del
1924.
Nel 1924, sette valori odinari furono soprastampati "
CROCIERA/ITALIANA/1924". Questi francobolli poterono essere usati solo a bordo della regia nave "
Italia" e recano il bollo speciale. Altri annullamenti non possono essere accettabili.
Le soprastampe originali sono tipografiche ed impresse così pesantemente che negli esemplari nuovi il rilievo speculare delle lettere al verso è sempre accentuato.
Le estremità dei caratteri da stampa sono in genere nette e rette.
Nei falsi l'impressione è meno precisa e i contorni sono meno puliti.
La prima "
I" di "
ITALIANA" in alcuni falsi è leggermente spostata in basso.
Nelle soprastampe originali, una linea retta ideale tirata attraverso la metà della seconda "
C" di "
CROCIERA", è quasi tangente alla porzione destra della barra orizzontale della "
L" di "
ITALIANA" e continua vesro il basso passando vicino alla sinistra del "
2" di "
1924".
Nei falsi questa linea retta ideale passa più vicina al "
9".
Sulla base di tutte queste indicazioni, la soprastampa sul
Cent. 50 mostrato qui di seguito appare essere originale:
kif03704wn.jpg
Luca
P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Aprile 2006
Contributi di Dentellato, Paolo Bagaglia e LuckyStr1ke.
Indicazioni tratte dalle opere di Roy A. Dehn.Revised by Lucky Boldrini - August 2010
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.