Affrancature miste "pluriperiodo"

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Affrancature miste "pluriperiodo"

Messaggio da byebye »

Mi sono sempre piaciute le affrancature "pluriperiodo", cioè con francobolli appartenenti a periodi storici in cui ci furono delle variazioni dello Stato italiano.
Definizione un po' artigianale, ma che rende il concetto.
Alcune sono molto comuni, altre invece estremamente rare.

Le affrancature cui mi riferisco sono quelle delle emissioni avvenute di questi periodi:

REGNO D'ITALIA - R.S.I. - LUOGOTENENZA - REPUBBLICA ITALIANA

Se le affrancature di due periodi sono abbastanza facili da trovare, sebbene non sempre comuni, quelle di tre periodi o di quattro sono delle vere e proprie rarità.

A volte anche le emissioni di due periodi per determinati tipi di emissioni sono molto rare: penso ai pacchi postali Regno e RSI, ai segnatasse o alle marche di recapito sovrastampate e non.

Vi va di postare il vostro materiale?

:-) Ciao:
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: Affrancature "pluriperiodo"

Messaggio da byebye »

Rompo il ghiaccio con una 2-periodi un po' fuori dal solito: una busta che potremmo chiamare "delle 2 Repubbliche".

REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA - REPUBBLICA ITALIANA

Immagine
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: Affrancature "pluriperiodo"

Messaggio da byebye »

Tre periodi: REGNO D'ITALIA - REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA - LUOGOTENENZA

Immagine

Immagine
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: Affrancature "pluriperiodo"

Messaggio da byebye »

Tre periodi: REGNO D'ITALIA - REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA - LUOGOTENENZA

Immagine

Immagine
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: Affrancature "pluriperiodo"

Messaggio da byebye »

Tre periodi: REGNO D'ITALIA - REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA - LUOGOTENENZA

Immagine

Immagine
vitarx
Messaggi: 170
Iscritto il: 30 marzo 2010, 14:13
Località: Lecce
Contatta:

Re: Affrancature "pluriperiodo"

Messaggio da vitarx »

21.11.1947 R3 - Lettera da Torino a Caraglio (Cuneo) affrancata con valori del Regno + R.S.I. + Luogotenenza + Repubblica ed impreziosita dalla presenza dei gemelli.
Nessun segno di tassazione e/o esazione.
Al verso annullo arrivo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: Affrancature "pluriperiodo"

Messaggio da byebye »

Tre periodi: REGNO D'ITALIA - REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA - LUOGOTENENZA

Immagine

Immagine
Avatar utente
cav_matraire
Messaggi: 192
Iscritto il: 14 agosto 2007, 17:14
Località: Roma

Re: Affrancature "pluriperiodo"

Messaggio da cav_matraire »

RSI - Luogotenenza - Repubblica

http://imageshack.us/photo/my-images/856/49304671.jpg/
49304671.jpg


Regno - Luogotenenza - Repubblica

http://imageshack.us/photo/my-images/844/60933639.jpg/
60933639.jpg


http://imageshack.us/photo/my-images/10/70372940.jpg/
70372940.jpg


da notare per quest'ultima integrazione del verificatore al retro

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aniello Veneri
anielloveneri@libero.it

Storia postale Democratica-Italia al lavoro-Michelangiolesca-Servizi
Specializzazioni in particolare 100 l. democratica
vitarx
Messaggi: 170
Iscritto il: 30 marzo 2010, 14:13
Località: Lecce
Contatta:

Re: Affrancature "pluriperiodo"

Messaggio da vitarx »

11.1.1947 R1 - Lettera fuori distretto con affrancatura Regno + R.S.I. + Luogotenenza + Repubblica in giusta tariffa di 4 lire.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Affrancature "pluriperiodo"

Messaggio da cipolla »

Penso che tu intendo questo:

Regno + Luogotenenza, con francobolli emessi per serie democratica, il tutto in periodo re di Maggio

http://i54.tinypic.com/2gu9so6.jpg
2gu9so6.jpg

Regno + Luogotenenza in periodo Re di maggio

http://i52.tinypic.com/14brv9y.jpg
14brv9y.jpg

Regno + Luogotenenza in periodo Re di maggio

http://i54.tinypic.com/rj4o60.jpg
rj4o60.jpg

Regno + Luogotenenza in periodo Repubblica (tariffa in eccesso di 15 cent.)


Le prime due, non sono proprio quello che hai scritto tu, ma non ho purtroppo materiale al Tuo livello.

Un saluto e complimenti per il Tuo materiale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di cipolla il 2 ottobre 2011, 16:47, modificato 1 volta in totale.
vitarx
Messaggi: 170
Iscritto il: 30 marzo 2010, 14:13
Località: Lecce
Contatta:

Re: Affrancature "pluriperiodo"

Messaggio da vitarx »

1.12.1945 L4 - Lettera per distretto Raccomandata con francobolli Regno + R.S.I. + Luogotenenza + Repubblica in corretta tariffa di 6 lire.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: Affrancature "pluriperiodo"

Messaggio da byebye »

Stiamo vedendo del gran bel materiale!
E' un piacere vedere tutte assieme queste affrancature...
Grazie. :abb:


Un due periodi non molto comune: REGNO D'ITALIA - GOVERNO MILITARE ALLEATO

Immagine
vitarx
Messaggi: 170
Iscritto il: 30 marzo 2010, 14:13
Località: Lecce
Contatta:

Re: Affrancature "pluriperiodo"

Messaggio da vitarx »

Giusta precisazione :clap: .
Intendendo la Democratica :mmm: come prima serie repubblicana forse era più corretto parlare di quattro serie e non periodi :pray: .
Appena ho tempo per rivedere gli album inserirò altri supporti.
Grazie a te e saluti
Gianni Ciao:
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Affrancature "pluriperiodo"

Messaggio da cipolla »

vitarx ha scritto:Giusta precisazione :clap: .
Intendendo la Democratica :mmm: come prima serie repubblicana forse era più corretto parlare di quattro serie e non periodi :pray: .
Appena ho tempo per rivedere gli album inserirò altri supporti.
Grazie a te e saluti
Gianni Ciao:


Ma la democratica viene intesa tutta come Repubblica?
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: Affrancature "pluriperiodo"

Messaggio da byebye »

Io considero la Democratica come Repubblica Italiana se il periodo storico era di Repubblica Italiana.
Questo é un esempio di cosa intendo.

Quattro periodi: REGNO D'ITALIA - REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA - LUOGOTENENZA - REPUBBLICA ITALIANA

viaggiata in Repubblica Italiana (24 giugno 1946)

Immagine

Immagine
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Affrancature "pluriperiodo"

Messaggio da cipolla »

Ciao ha scritto:Io considero la Democratica come Repubblica Italiana se il periodo storico era di Repubblica Italiana.
Questo é un esempio di cosa intendo.

Quattro periodi: REGNO D'ITALIA - REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA - LUOGOTENENZA - REPUBBLICA ITALIANA

viaggiata in Repubblica Italiana (24 giugno 1946)

Immagine

Immagine



Chiaro. Su quanto hai appena postato, Repubblica è inteso solo x il periodo in cui la lettera ha viaggiato. Il francobollo democratica da 80 cent. fa parte di luogotenenza, il suo periodo di emissione.
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: Affrancature "pluriperiodo"

Messaggio da byebye »

Tre periodi: REGNO D'ITALIA - REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA - LUOGOTENENZA

Immagine

Immagine
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: Affrancature "pluriperiodo"

Messaggio da byebye »

Tre periodi: REGNO D'ITALIA - REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA - LUOGOTENENZA

Immagine

Immagine
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: Affrancature "pluriperiodo"

Messaggio da byebye »

Tre periodi: REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA - LUOGOTENENZA - REPUBBLICA ITALIANA

Censura alleata

Immagine

Immagine
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: Affrancature "pluriperiodo"

Messaggio da byebye »

Due periodi: REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA - LUOGOTENENZA

affrancatura inconsueta con l'espresso Monumenti Distrutti

Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM