IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari
Moderatore: spcstamps
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 20 Cent vari....
Rimanendo in tema di 20 centesimi stasera vorrei postare 3 francobolli:
Inizio da questi 2 annullati a Milano, il primo nel Giugno del 1861 (non avevo mai visto la lineetta nell'annulo tra il giorno ed il mese e se qualcuno sa darmi informazioni ne sarei grato) ed il secondo nel gennaio del 1862.
Grazie per i vostri pareri.
Valerio
Inizio da questi 2 annullati a Milano, il primo nel Giugno del 1861 (non avevo mai visto la lineetta nell'annulo tra il giorno ed il mese e se qualcuno sa darmi informazioni ne sarei grato) ed il secondo nel gennaio del 1862.
Grazie per i vostri pareri.
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 20 Cent vari....
E poi questo dell'aprile del 1861
A voi i commenti.
Valerio
A voi i commenti.
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 20 Cent vari....






Jose'
ps Valerio...il primo un celeste...il secondo ha una tinta "strana"...sembra fosforescente e molto confusa...


PPS l'ultimo mi sembra + interessante...ma non vedo verde


- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 20 Cent vari....

p.s. mi sa che alla Sassone ci sarà qualche problema..............
giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 20 Cent vari....
Ciao Josè
Te lo mette assieme a tutti gi azzurri grigiastri che ho........... mi sembra molto differente......più chiaro innanzi tutto.
Tra questi c'è anche un azzuro grigiastro chiaro certificato Cardillo che è quello alla sinistra del soggetto "incriminato".
Valerio
Te lo mette assieme a tutti gi azzurri grigiastri che ho........... mi sembra molto differente......più chiaro innanzi tutto.
Tra questi c'è anche un azzuro grigiastro chiaro certificato Cardillo che è quello alla sinistra del soggetto "incriminato".
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di valerio66vt il 4 ottobre 2011, 23:26, modificato 2 volte in totale.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 20 Cent vari....
Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: Valerio, è il C7 19° tipo, usato dal 23/III/61 al 12/VI/61
p.s. mi sa che alla Sassone ci sarà qualche problema..............
Grazie Giovanni
Ma veramente mancano quelle pagine.....allucinante.
Mi farei sentire con vigore....minimo in regalo catalogo annullamenti ultimo volume.
Valerio
P.s.
Una tua idea per giocare sulle tinte?

- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: 20 Cent vari....
valerio66vt ha scritto:Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: Valerio, è il C7 19° tipo, usato dal 23/III/61 al 12/VI/61
p.s. mi sa che alla Sassone ci sarà qualche problema..............
Grazie Giovanni
Ma veramente mancano quelle pagine.....allucinante.
Mi farei sentire con vigore....minimo in regalo catalogo annullamenti ultimo volume.
Valerio
P.s.
Una tua idea per giocare sulle tinte?
Valerio......è l'ultimo volume, per le tinte scusa ma stasera non mi sento


giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 20 Cent vari....
robymi ha scritto:Francobolli di Valerio: 15Da, 15Ca, 15Db
Roberto
Ciao Roberto
Concordo in pieno con il 15Da.
Quello che mi dici 15Db lo vedo più come 15Cb in quanto ci vedo delle macchioline di colore nei bordi...anche se piccole.
Per il 15Ca.....


A Milano usato nel Gennaio del 1862.......


Valerio
Re: 20 Cent vari....
Hai ragione, grossa cantonata!
Mi sembrava gennaio 1861; si tratta allora di un 15Dc con inchiostrazione abbondante e "fluida", come quello inserito da Josè nella pagina precedente.
Quello chiaro, invece, non è sicuramente una prima tavola. Nella seconda scansione che hai fatto mi sembra più un 15D, mentre in quella singola più grande vedo una tonalità più grigiastra. In ogni caso l'effetto cromatico (con tutte le solite limitazioni dovute alla scansione) è alterato dall'inchiostrazione povera e "secca" (il contrario del 15Dc di prima). L'affiorare del bianco della carta in più punti rende l'insieme "smorto" e quindi il mio occhio percepisce del grigiastro che forse non c'è. Mi aiuta molto la data di aprile '61 che, se non ricordo male, riporta all'uso dei 15Db.
Non molto chiaro, ma so che mi capirai.
Roberto
Mi sembrava gennaio 1861; si tratta allora di un 15Dc con inchiostrazione abbondante e "fluida", come quello inserito da Josè nella pagina precedente.
Quello chiaro, invece, non è sicuramente una prima tavola. Nella seconda scansione che hai fatto mi sembra più un 15D, mentre in quella singola più grande vedo una tonalità più grigiastra. In ogni caso l'effetto cromatico (con tutte le solite limitazioni dovute alla scansione) è alterato dall'inchiostrazione povera e "secca" (il contrario del 15Dc di prima). L'affiorare del bianco della carta in più punti rende l'insieme "smorto" e quindi il mio occhio percepisce del grigiastro che forse non c'è. Mi aiuta molto la data di aprile '61 che, se non ricordo male, riporta all'uso dei 15Db.
Non molto chiaro, ma so che mi capirai.
Roberto
S T A F F
Re: 20 Cent vari....
Valerio...hai ragione... però ti faccio notare (anche se tu lo sai benissimo) che anche per l'azz. grigiastro ci potrebbero essere delle varianti (scuro..+ chiaro etc)...dovresti fare una bella scan con un Cb-Cc ed il mezzo questo...così vediamo dove "va"...
Jose'


Jose'
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 20 Cent vari....
Stasera vi accontento
e faccio varie scansioni con paragoni di pezzi che ho.
Valerio

e faccio varie scansioni con paragoni di pezzi che ho.


Valerio
Re: 20 Cent vari....
Valerio,
vedo che la didascalia della scansione con i cinque francobolli sovrapposti è "grigi del '60".
Per me il primo a sinistra è un 15B, il terzo, quarto e quinto sono dei 15Ca.
Di grigio vedo solo il nostro amico al secondo posto.
roberto
vedo che la didascalia della scansione con i cinque francobolli sovrapposti è "grigi del '60".
Per me il primo a sinistra è un 15B, il terzo, quarto e quinto sono dei 15Ca.
Di grigio vedo solo il nostro amico al secondo posto.
roberto
S T A F F
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 20 Cent vari....
ciao Roberto
Il primo da sinistra l'ha classificato cardillo come "azzurro grigiatro chiaro".
Altro non so dirti se non che lo vedrai a Verona.
Comunque stasera lo metto vicino a qualche 15B
Valerio
Il primo da sinistra l'ha classificato cardillo come "azzurro grigiatro chiaro".
Altro non so dirti se non che lo vedrai a Verona.

Comunque stasera lo metto vicino a qualche 15B
Valerio
Re: 20 Cent vari....
il 1° di Valerio a video sembra un Cc chiaro (24c del rattone)...l'unico dubbio è che il rattone fa partire queste tinte dal 60 (questo ha annullo DIC 59)...però...
Jose'

Jose'
Re: 20 Cent vari....
questa scan mi sembra fatta bene (non sono ancora riuscito a capire come mai mi uccide gli oliva grigiastri...
)...che ne pensate???...(vediamo se lo scan rende...
)...
Jose'
ps mi decifrate l'annullo???..





Jose'
ps mi decifrate l'annullo???..


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: 20 Cent vari....
Ferrara?bomber ha scritto:...ps mi decifrate l'annullo???..![]()


STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: 20 Cent vari....
Potrebbe essere Sergio...
...lo spazio per le lettere sembra quello...sarebbe una località "non consueta" per queste tinte del 61...
Jose'
ps visto che nessuno si pronuncia e la difficoltà di queste tinte... 15Di cobalto oltremare scuro II tiratura...



Jose'
ps visto che nessuno si pronuncia e la difficoltà di queste tinte... 15Di cobalto oltremare scuro II tiratura...

- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 20 Cent vari....
Più semplicemnte 15Dc azzurro oltremare.
Valerio
Valerio
Re: 20 Cent vari....




Jose'