L'annullo porta la data 29/9/1943, da Fiume per Passau (Germania), timbro di arrivo al verso con data poco leggibile, ma mi sembra di leggere un 43 finale; censura italiana e tedesca di Monaco.
Timbri della censura italiana "Censura posta estera II" passante sulla fascetta, date 29 settembre 1943 XXI e 30 settembre1943 XXI.
La mia perplessità deriva dall'uso su estero del "Rossini" a fine settembre 1943, quando su tutti i testi si legge che i collegamenti internazionali avrebbero dovuto essere interrotti.
E' vero che Fiume era meno coinvolta dalle vicende della caduta del fascismo e della nascita della RSI, per cui ci starebbe un invio sporadico su estero a fine settembre '43, ma è la prima che vedo e credo sia una piccola chicca l'uso in periodo di validità e in RSI del "Rossini" su estero (non quotato nemmeno sul recente volume AICPM, con la motivazione che i contatti con l'estero in periodo di validità del francobollo, erano interrotti).
Ogni commento, come al solito, è ben accetto.

