Slovacchia - Una storia (anche postale) travagliata

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dell'area appartenuta alla ex Cecoslovacchia
Rispondi
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Slovacchia - Una storia (anche postale) travagliata

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Di questa busta...
@01dic 011.jpg

...richiamo l'attenzione sul "repiquage" in basso a sinistra:
@01dic 011.JPG

Vi si legge una specie di riassunto delle vicende storico-postali della Slovacchia, entro e fuori dalla realtà politica cecoslovacca.
Ora provo a raffigurarla con delle immagini, con qualche aggiunta che segnalerò usando il colore rosso nelle scritte.
1850-1867, Kaiserliche und Königliche Post (Poste Imperial Regie):
1.jpg

Annullo di Presburgo, in Slovacco Bratislava.
1867-1918, Magyar Király Posta (Posta Reale Ungherese):
2.jpg

Annullo di Pozsony (sempre Bratislava, in lingua magiara).
1918, Pošta Česko - Slovenská (Posta Ceco-Slovacca, attenzione al trattino che indica pari dignità fra Cechia e Slovacchia):
3.jpg


1919-1938, Československo (sparisce il trattino, inizia l'epoca "cecocentrica"):
4.jpg

1938-1939, Česko-Slovensko (la Cecoslovacchia diventa, dal 22 Novembre 1938, Stato federale):
5.jpg

1939-1945, Slovenský štát (Stato o Repubblica Slovacca):
6.jpg

Nel francobollo a destra, sullo scudo della figura allegorica si legge il nome ufficiale dello Stato.
1945-1990, Československo (si ritorna allo stato unitario; dal 1-1-1969 la Cecoslovacchia diventa una federazione, ma il nome sui francobolli resta unito):
@01dic 062.jpg

1990-1992, Česko-Slovensko (sui francobolli il nome resta unito, solo sulla cartolina postale ricompare il trattino di separazione. La Cecoslovacchia mantiene la condizione federale erditata dal passato regime:
@01dic 057.jpg

1-1-1993, la Slovacchia e il Paese Ceco prendono definitivamente strade diverse:
@01dic 064.jpg

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
simonag69
Messaggi: 754
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:27
Località: Bologna

Re: Una storia (anche postale) travagliata.

Messaggio da simonag69 »

Bellissima la storia della Cecoslovacchia attraverso le scritte sui francobolli !!

:clap: :clap: :clap:
Colleziono francobolli USATI di tutto il mondo, ma principalmente Cecoslovacchia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Polonia, Germania BUND, Reich, occupazioni tedesche, Berlino, DDR, Francia, Gran Bretagna, Australia, USA , Egitto, paesi scandinavi.
il mio BLOG sui francobolli Cecoslovacchi: http://simonag69.blogspot.com
il mio BLOG su Guglielmo Marconi http://simonag69marconi.blogspot.com
Le mie mancoliste https://picasaweb.google.com/114322041668109803831
Disponibile a scambiare utilizzando il sito "colnect", mediante il quale si posso specificare i propri doppi e i propri mancanti, senza dover ricorrere esclusivamente a sterili numeri di catalogo.. io mi trovo molto bene, se volete provare questo è il mio profilo http://colnect.com/aff/simonag69/it/col ... /simonag69

SOSTENITORE
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Una storia (anche postale) travagliata.

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

simonag69 ha scritto:Bellissima la storia della Cecoslovacchia attraverso le scritte sui francobolli !!

:clap: :clap: :clap:

Manca, nel mio elenco, il capitolo buio del Protettorato di Boemia e Moravia. Ho considerato la Slovacchia e le sue implicazioni statali.
Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - September 2012
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Rispondi

Torna a “Repubblica Ceca e Slovacchia”

SOSTIENI IL FORUM