TP Label: varietà e curiosità

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: Come promesso varietà TP label

Messaggio da ZanzaCR »

Non viene indicato il servizio

http://img231.imageshack.us/img231/5057/img3og2.jpg
img3og2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 482
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Come promesso varietà TP label

Messaggio da ppozzo68 »

siska ha scritto:
ppozzo68 ha scritto:Questa qui, invece, e' decisamente piu' esotica... :-)

Premettendo che non sono di madrelingua e che la mia conoscenza dell'Ebraico e' molto modesta... (e meno male...) ...Spero di essere stato di aiuto e ben vengano correzioni su quanto ho scritto...
Premettendo le mie modeste conoscenze, se in futuro serve ancora aiuto con l'Ebraico sono sempre a disposizione.
להתראות
Arrivederci :-)

Forse avevo sbagliato a definirla "esotica", dovevo dire "ostica" (il rosso é mio).
Senza l'aiuto di Siska non credo che sarei mai riuscito a capirci qualcosa :mhh:
GRAZIE :abb:
Ciao:
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Come promesso varietà TP label

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Zanza, se non ricordo male, le TP hanno un tasto con il quale svincoli la tariffa, come dire diventa libera, digiti l'importo ma ad esso non viene collegata dalla macchina, nessuna qualifica. Potrebbe essere questo un caso, oltretutto non credo che il celere 3 sia riconusciuto
Il meccanismo viene spesso usato per l'integrazione. Ciao: Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: Come promesso varietà TP label

Messaggio da ZanzaCR »

Quindi nelle TP Label se non viene indicato il servizio è perchè si tratta di integrazione di tariffa o di anomalia.
La macchina che emette le etichette dovrebbe riconosce tutte le tariffe esistenti.
Paccocelere 3 Il costo della spedizione, fino a 30 kg, è di 9,10 euro.
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Come promesso varietà TP label

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

ZanzaCR ha scritto:Quindi nelle TP Label se non viene indicato il servizio è perchè si tratta di integrazione di tariffa o di anomalia.
La macchina che emette le etichette dovrebbe riconosce tutte le tariffe esistenti.
Paccocelere 3 Il costo della spedizione, fino a 30 kg, è di 9,10 euro.



Ciao: Zanza penso propio di si, mi sembra strana come integrazione però......
P.S. dimmi se ti piace questa :fest: :-))
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
eli
Messaggi: 2
Iscritto il: 28 novembre 2007, 9:36

Re: Come promesso varietà TP label

Messaggio da eli »

SISKA HA DESCRITTO QUASI PERFETAMENTE IL "LABEL" ISRAELIANO CON UN ERRORE:
SI TRATTA DEL RIONE ZIVׂ(BELLEZZA ) IN CAIFFA E NON NIN(LE LETTERE EBRAICHE NON SONO PERFETTE)
E UN ADESIVO STAMPATO DAL ADETTO POSTALE CHE VALE AL MASSIMO 0.01 E-SOLO QUELLI DEL PRIMO GIORNO VALGONO CA 5 E
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 482
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Come promesso varietà TP label

Messaggio da ppozzo68 »

eli ha scritto:SISKA HA DESCRITTO QUASI PERFETAMENTE IL "LABEL" ISRAELIANO CON UN ERRORE:
SI TRATTA DEL RIONE ZIVׂ(BELLEZZA ) IN CAIFFA E NON NIN(LE LETTERE EBRAICHE NON SONO PERFETTE)
E UN ADESIVO STAMPATO DAL ADETTO POSTALE CHE VALE AL MASSIMO 0.01 E-SOLO QUELLI DEL PRIMO GIORNO VALGONO CA 5 E

Grazie eli per la precisazione :clap:
Sono certo che il valore sia irrisorio, ma l'ho postata solo per l'aspetto "esotico" dell'etichetta.
Ciao:
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: Come promesso varietà TP label

Messaggio da ZanzaCR »

La mia lettera raccomandata affrancata con TPLabel e coppia del francobollo di Fiume viaggiato nel periodo di ritiro dalla vendita.
http://img508.imageshack.us/img508/9603/imgp4585kl4.jpg
imgp4585kl4.jpg


Notizie in tempo reale della tua spedizione con Posta Raccomandata

Spedizione 131036151418 con data 24/11/2007:
Accettato dal centro postale di RIVOLI in data 24-NOV-2007
Consegnato dal portalettere del centro postale di TO RIVOLI REC. in data 28-NOV-2007
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di ZanzaCR il 1 dicembre 2007, 1:20, modificato 1 volta in totale.
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: Come promesso varietà TP label

Messaggio da ZanzaCR »

Oggi vi mostro 3 TPLabel emesse dalla stessa macchina stesso giorno stessa ora cambia solo il minuto, come mai il codice alfanumerico EL è cambiato :mmm: ho sempre pensato che fosse univoco per la macchina :?:

http://img512.imageshack.us/img512/2503 ... 583kr8.jpg
copiadiimgp4583kr8.jpg

http://img266.imageshack.us/img266/4344 ... 584ud7.jpg
copiadiimgp4584ud7.jpg

http://img266.imageshack.us/img266/6480 ... 586ro0.jpg
copiadiimgp4586ro0.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
bertone
Messaggi: 189
Iscritto il: 14 luglio 2007, 1:46
Località: Venaria Reale (TORINO)

Re: Come promesso varietà TP label

Messaggio da bertone »

Ciao Paolo,
ora è tardi per fare la scansione, ma se può esserti utile ti scrivo il codice EL della raccomandata che hai spedito a me:
EL020835b9 spedita il 27/11/2007 alle 13:39 dallo stesso ufficio postale.
Se riesco, domani ti posto l'immagine.
Ciao
Roberto
La Licata Roberto
Iscritto nel vecchio forum dal 06 Agosto 2005
Colleziono Regno; Repubblica nuova e usata;
Aerogrammi, Biglietti e Interi Postali Regno e Repubblica; Franchigie Militari I e II Guerra Mondiale.
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: Come promesso varietà TP label

Messaggio da ZanzaCR »

Ciao Roberto,
grazie per aver inserito anche tu il numero, EL0208 è sempre presente in queste 4 TP Label
Ciao:
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Come promesso varietà TP label

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Zanza, in questo caso confesso di non poterti aiutare :OOO: :mmm: :dub:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
dralex_80
Messaggi: 112
Iscritto il: 14 luglio 2007, 0:31
Contatta:

Re: Come promesso varietà TP label

Messaggio da dralex_80 »

sul web ho trovato
questa pagina pdf,
Appunt3-2002.pdf
e verso la fine dice che:

Da un confronto con altre
etichette di varia provenienza
i relativi “data
matrix” sembrano tutti uguali,
mentre si differenziano le
serie alfanumeriche di controllo
situate a destra della
sigla MAAF-UP: le prime cifre
indicano il numero di
matricola della macchinetta.


e da capire il significato delle altre... :dub:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono interessato a tutto quello che riguarda la filatelia dell'area italiana, dal Regno d'Italia ad Oggi.

Francobolli e Filatelia - Il sito dedicato ai collezionisti
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Come promesso varietà TP label

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: a tutti cercherò d'informarmi con qualche tecnico sull'argomento, sarà difficile però, sono tutti ormai a genova come gruppo di lavoro. Ci provo appena posso :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: Come promesso varietà TP label

Messaggio da ZanzaCR »

Ciao drzeius
grazie per la segnalazione, a pagina 15.
Ciao:

Queste nuove affrancature
e l’avvio delle affrancature
computerizzate, come già
i francobolli automatici, stanno
segnando la progressiva
scomparsa del francobollo
tradizionale, ma aprono nuove
pagine di storia postale.

:clap:
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: Come promesso varietà TP label

Messaggio da ZanzaCR »

Ciao drzeius
ottimo intervento iniziale, continua cosi.
:clap:
Perchè modificare e abbreviare in modo selvaggio i nomi delle città :desp: lo spazio per scrivere esteso c'è
Bendette TP Label :sec:
San francesco al Cam :mmm: SAN FRANCESCO AL CAMPO(TO)
S.Vito al Tagl/to :mmm: SAN VITO AL TAGLIAMENTO(PN)
Ciao:
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
ZanzaCR
Messaggi: 242
Iscritto il: 15 luglio 2007, 10:37
Località: Torino 01/10/1977
Contatta:

Re: Come promesso varietà TP label

Messaggio da ZanzaCR »

dal sito dell'AICAM
http://www.aicam.org/
UNA LOCALITÀ CON DUE CAP

Si sa che il CAP (Codice di Avviamento Postale) è il fondamento su cui si regge tutta la movimentazione della posta che circola nella penisola.

Le etichette delle TP Label, che ormai affrancano una buona parte della corrispondenza dei privati, recano il numero di CAP nella prima posizione della riga indicativa della località. Nella stessa riga vi è anche l’indicazione in chiaro della località stessa, quella della Provincia, il numero del frazionario e la ripetizione (abbreviata o ... ampliata) dello stesso frazionario. Nessun filatelista ha mai capito le ragioni di questo "secondo frazionario".

Per la estemporaneità delle soluzioni che si riscontrano nelle diciture delle TP Label, una buona percentuale dei collezionisti si dedica alla ricerca delle "varietà, curiosità, errori ed anomalie".

L’errore "doppio CAP", cioè con l’indicazione del CAP ripetuta, non è infrequente; si conoscono già decine di casi.
http://www.aicam.org/app/tpl_2cap.gif
tpl_2cap.gif


Una scoperta "epocale", nel suo piccolo, è però quella di una località che ha due CAP, uno differente dall’altro. Si tratta di NUOVA OLONIO, in provincia di Sondrio, la cui TP Label viene qui mostrata. Si può vedere che anche il frazionario (61113) viene ... ripetuto, riducendolo però alla sola prima cifra (6).


TPL CHE RIFIUTANO L'ARCO ...
Da quelle parti, evidentemente, l’arco è considerato un’arma impropria e quindi non viene accettato. A questa spiritosa conclusione sono arrivati gli specialisti di TP Label dell’AICAM, che hanno rilevato due curiosi errori nelle stampigliature delle etichette di POMIGLIANO D’ARCO e di MADONNA DELL’ARCO. In entrambi i casi la parola ARCO è inspiegabilmente omessa: non si trattava di guadagnare spazio, perché ce n’era più che a sufficienza.
http://www.aicam.org/app/tpl_arco1.gif
tpl_arco1.gif


Ma non sono le sole anomalie di queste targhette. Entrambe anche il "2° frazionario" in posizione anomala (prima dell’indicazione della località, anziché dopo).

http://www.aicam.org/app/tpl_arco2.gif
tpl_arco2.gif


Per Madonna dell’Arco c’è anche una straordinaria "smozzicatura" del quadretto del data matrix, al punto che il sottostante numero di CAP è stato omesso completamente e, addirittura, è intaccata anche la prima cifra del 2° frazionario.

Anche sulla ricerca di queste curiosità è basato l'interesse del collezionismo delle TP Label.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Colleziono annulli commemorativi della città di Cremona dal 1954 ad oggi.
- Colleziono Storia Postale di Cremona.
- Colleziono annulli a targhetta di Cremona.
- Raccolgo lettere affrancate con TP Label
Cerco corrispondenti per scambiare buste affrancate con TPLabel
La mia collezione
Le mie aste
La mia collezione RSS
Iscritto: 13 Dic 2004
Avatar utente
dralex_80
Messaggi: 112
Iscritto il: 14 luglio 2007, 0:31
Contatta:

Re: Come promesso varietà TP label

Messaggio da dralex_80 »

ZanzaCR ha scritto:Ciao drzeius
ottimo intervento iniziale, continua cosi.
:clap:
l/to


grazie a te ZanzaCR

ecco ora due nuove tp label "curiose":

la prima con località scritta in corsivo

http://img228.imageshack.us/img228/4053 ... gw9.th.jpg
corsivogw9.jpg


la seconda...la città più amata da Totti

http://img228.imageshack.us/img228/6835/romaqa4.th.jpg
romaqa4.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sono interessato a tutto quello che riguarda la filatelia dell'area italiana, dal Regno d'Italia ad Oggi.

Francobolli e Filatelia - Il sito dedicato ai collezionisti
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1891
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Errori e...orrori su TPL

Messaggio da pietro mariani »

MEGLIO RINFORZARE I LATI 1:

schifezza1mr7.jpg


MEGLIO RINFORZARE I LATI 2:

rinforzareilati2ca9.jpg


MA NON DIMENTICHIAMOCI DEGLI ANGOLI !!!:

rinforzareilati1ea3.jpg


Mozzata:

mozzatamw0.jpg


E voilà ecco come vi faccio sparire postaprioritaria , data e parte di numeri della macchina:
roba da fare concorrenza al migliore dei prestigiatori !!!!!!


stampaevanescentemc8.jpg


Va bene abbreviare ma ma questa C al posto di Casto mi sembra eccessiva:

curiositczq6.jpg


Data sbagliata,
appicicatura maldestra con scoth ; e....... per finire: ........
peli non meglio definiti a guarnizione :
Signore e signori la schifezza è servita:


curiositscotchcu3.jpg



Ciao: Ciao: Ciao:

Pietro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Come promesso varietà TP label

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Zanza guardati questa che macello ;-)
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM