
ho sempre evitato come la peste il CLN,semplicemente perchè è pieno di soprastampe "allegre",
ed il resto potete insegnarmelo voi...tuttavia...la curiosità è tanta,ma cosa prendere?eliminando
tutte le serie convalidate dai CLN locali e provinciali,una delle poche che ha avuto il benestare del governo alleato
almeno secondo il sassone,e l'unica ad avere la posta aerea(che io colleziono)è Imperia.
facile non è stato riuscire a mettere insieme i quattro esemplari che vado a mostrarvi
domani partono per una expertice,ma ho piacere di condividere con voi alcune mie impressioni,tenete presente che non ho altro materiale di riscontro e che quanto dico è basato su differenze riscontrate in questi 4 fb,altro,non sò...
gli esemplari da 5 e 10 lire e l'aeroespresso hanno una soprastampa pittosto sbavata,ed hanno i contorni confusi e poco marcati,il foulage è praticamente assente.
l'esemplare da due lire mostra caratteristiche di soprastampa inverse rispetto agli altri tre,ovvero caratteri nitidi e ben definiti ed una pressione di stampa forte.
osservando gli ingrandimenti dei caratteri,le differenze si fanno ancora piu palesi:
ho preso in esame la lettera R di Imperia,
il num.2 di 24-4-45
ed il secondo trattino che separala data,ma in realtà nel 5 e 10 lire e nell'aeroespresso sono dei puntini;
adesso,non avendo punti certi di riferimento,non mi permetto di dire nulla,però...

il tarlo del dubbio è li che mi sorride...

per caso,sorride anche a voi???
