valerio66vt ha scritto:Si è stato battuto in asta e probabilmente lo sarà ancora.
Valerio
C.D.V.
Valerio
valerio66vt ha scritto:Si è stato battuto in asta e probabilmente lo sarà ancora.
Valerio
Miei cari amici,Jan80 ha scritto:Per fortuna qualcuno si sta ravvedendo, leggendo qua sembrerebbe che finalmente lo si voglia schedare come "FALSO PER COLLEZIONISTI"....
Vedete, io posseggo, oltre "l'omo nell'arte", anche "la donna in giallo" che Franco vi ha mostrato.Franco Moscadelli ha scritto:per esempio:
questa prova del Poligrafico del 100 lire con i colori non adottati e poi demonetizzata con le barrette è effettivamente stampata lì ed io ne conosco solo una striscietta di 7 esemplari. Non ci sono manipolazioni aggiunte anche se è palese che il francobollo in questione non sia stato venduto agli uffici postali. Allora se l'uomo "manipolato" di cui si conoscono qualche decina di pezzi è stato catalogato a 15.000 €, questo invece naturale non emesso/prova/ecc noto in pochi esemplari, a quanto dovrebbe ammontarela sua quotazione?
Franco
Franco Moscadelli ha scritto:Ciao Pino che piacere risentirti....la "donna" gialla con vestito integro che forato è del poligrafico e poi ha trovato un "uomo" che l'ha portata "fuori a ballare" ..........invece l' "uomo" è stato fatto ballare da solo su una pista bianca, pulita,forata,verniciata ecc ecc. Vedere post precedenti.
Franco
Antonello Cerruti ha scritto:se ne deduce solo che l'interferenziale è stato apposto DOPO la falsificazione e quindi non è neppure esso originale
luciano garagnani ha scritto:Antonello Cerruti ha scritto:se ne deduce solo che l'interferenziale è stato apposto DOPO la falsificazione e quindi non è neppure esso originale
Non vedo perchè i presunti "falsari" avrebbero dovuto applicare anche una falsa stampa interferenziale, a falsificazione già avvenuta.
Cordiali saluti.
luciano garagnani ha scritto:Ciao franco![]()
La scritta "ITALIA 900" è stata stampata con un diverso passaggio (PERCHE' ?); per questo si presenta in posizioni leggermente spostate.
Lo spostamento, da solo, non dimostra la falsità (PERCHE' ?). Ci vuole ben altro.
Resto in attesa di nuovi elementi oggettivi; le favole e le leggende metropolitane non le prendo in considerazione.
Cordiali saluti a tutti.![]()
Franco Moscadelli ha scritto:le prove effettuate anche con il tirabozze all' IPZS possono essere state fatte su quella carta e/o carta già pronta per l'emissione della serie donne