IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

E' molto scuro.

bello!
:clap: :clap: :clap:
Valerio
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2877
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da robymi »

Be'...se si chiama vermiglio scuro un motivo ci deve essere.
Secondo me la scala mostrata da Josè è plausibile, c'è lo "stacco" sufficiente fra vermiglio tenue-vermiglio-vermiglio scuro.
Per quello cho ho osservato - vado a memoria - il 16b è più frequente nel '57, alimentando i dubbi legati alla coesistenza con gli scarlatti. Il criterio che mi sembra più corretto per separare le due tinte è che i vermigli sono "vellutati", mi ricordano un po' la cipria, mentre gli scarlatti hanno una stampa più "asciutta", anche nella versione carica.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

robymi ha scritto:Be'...se si chiama vermiglio scuro un motivo ci deve essere.
Secondo me la scala mostrata da Josè è plausibile, c'è lo "stacco" sufficiente fra vermiglio tenue-vermiglio-vermiglio scuro.
Per quello cho ho osservato - vado a memoria - il 16b è più frequente nel '57, alimentando i dubbi legati alla coesistenza con gli scarlatti. Il criterio che mi sembra più corretto per separare le due tinte è che i vermigli sono "vellutati", mi ricordano un po' la cipria, mentre gli scarlatti hanno una stampa più "asciutta", anche nella versione carica.
Roberto


Questa definizione di Roberto sulle due tinte mi trova pienamente d'accordo.
:clap: :clap: :clap:

Rende perfettamente la differenza che anche io ho osservato tra le loro.
Aggiungerei che lo scarlatto ricorda molto i terra d'ombra nella modalità di stampa, asciutta ed a "macchie di leopardo".

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Finalmente riesco a fare la scan dell'ltimo acquisto transoceanico.

Grazie per i vostri commenti.
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Valè...non si scappa rosso o carminio...+ carminio... Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Con il rosso, 16C, ho sempre problemi.
Postami un tuo confronto, se ne hai, di 2 pezzi rooso e di due carminio vicini così da regolarmi.
:abb: :abb: :abb:

Ciao:
Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Valerio...ecco...vedendo quelli che ho postato adesso...escluderei il 16C...quindi o 16Ca oCb...ma dalla scan non si vede tanto lilla... :mmm: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Grazie Josè.

Lillà non c'è.
Quindi 16Ca

Ciao:
Valerio
Avatar utente
lleigor
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 16:59
Località: Roma

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da lleigor »

Ciao a tutti, mi confermate il 16Da riportato su questa lettera?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca Carnicchia

Colleziono:
- Bolli e Annulli Sabini fino al 1927 - visita il mio sito http://www.annullisabini.altervista.org
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Gianluca

Dovrebbe esserlo ma l'immagine è di difficile lettura.
Dovresti provare a fare la scansione a 600dpi della sola zona del francobollo e fare in modo che la luminosità non sia così sparata.

Ciao
Valerio

P.S.
Un consiglio da uno che sta combattendo con lo scanner da tempo e che non si decide a sostituirlo.... :-))
Ciao:
Avatar utente
lleigor
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 16:59
Località: Roma

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da lleigor »

Grazie Valerio,
ho rifatto la scansione, mi sai dire se così va bene?
Saluti
Ciao: Ciao: Ciao:
Gianluca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca Carnicchia

Colleziono:
- Bolli e Annulli Sabini fino al 1927 - visita il mio sito http://www.annullisabini.altervista.org
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Ciao: ...non sono Valerio....ma ti dico la mia... ;-) ...la tinta è molto carica...ci può stare il Da ma non è quello classico...la scan spara troppa luce...non si vede nemmeno la testina... Ciao:
Jose'
Avatar utente
lleigor
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 16:59
Località: Roma

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da lleigor »

Josè....
grazie pure per la tua! Mio riferivo a Valerio solo perché era stato lui a darmi dei consigli per la scansione.
Anche Roberto su un altro topic mi ha parlato di troppa luminosità.
Nelle prossime scansioni proverò a toglierne un pò.
Grazie ancora e saluti
Ciao: Ciao: Ciao:
Gianluca Carnicchia

Colleziono:
- Bolli e Annulli Sabini fino al 1927 - visita il mio sito http://www.annullisabini.altervista.org
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

:abb: ;-) Ciao:
Jose'
ps cmq la tinta mi piace molto...carica e confusa...guarda come tutti i rosoni sono pieni...bella... :clap: :clap:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

questo è stato classificato 16A...che ne pensate???...1° metodo...carta spessa...stampa granulosa...mi fanno pensare che sia così.... però il colore molto chiaro...:mmm: Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Stefano1981 »

A video mi sembra un rosso vermiglio :mmm:
Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

A mio avviso ha subito un lavaggio fortissimo...la carta è bianchissima da reclame del Dash

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

forse è un pò troppo luminosa...però dal vivo non discosta così tanto.. :dub: certo annullato a Bordighera ...(maggio o marzo nella migliore delle ipotesi 60)...cioè 3 anni dopo l'uscita del 16A... :mmm: :mmm: i dubbi ci sono...la carta così spessa però mi lascia perplesso...nei 16Da dovrebbe molto sottile... :dub: Ciao:
Jose'
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da Pri »

A sinistra vicino alla O di franco mi sembra di vedere un assottigliamento molto ampio... :mmm: :mmm:





























Scusa Josè, ma è talmente bello che un difetto bisogna inventarlo... :-)) :-)) :-)) :-))



:clap: :clap: davvero splendido... :clap: :clap:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

Caro PRi...stavolta non ti sbagli... :ko: ...c'è una leggera piega che va dalla L di bollo fino al pizzetto...che ci vuoi fà...niente è perfetto... ;-) :-)) Ciao:
Jose'
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM