Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Non mi sarei mai accorto di questo topic se non me l'avessero segnalato.
Una notizia terribile e completamente inaspettata, non sapendo che Giovanni stesse cosí male.
Le mie piú sentite condoglianze alla famiglia.
STAFF
Roberto
Colleziono storia postale della Repubblica Popolare Cinese, francobolli nuovi di Indocina e paesi derivati (Laos, Cambogia e Vietnam), Israele e con minor entusiasmo Regno.
Raccolgo commemorativi di Repubblica, preferibilmente isolati, su busta commerciale .
Antonino
mail: [email protected] Le mie Collezioni: Repubblica nuovi e usati, San Marino nuovi, Vaticano nuovi
Mi appresto ad una tematica su viaggi in Sicilia e ad una tematica sui treni e locomotive
Anche se il cuore di questo nostro grande amico, e mio particolarmente, ha smesso di battere, il suo spirito sarà sempre nei nostri cuori, insieme a noi tutti.
Ogni volta che guarderò un annullo su un frammento o su un francobollo della IV emissione penserò a lui, e a quanto lo avrebbe apprezzato, con la sua immensa passione che ci ha insegnato molto.
Ciao Giovanni, caro amico, il mio non è un addio, ma solo un arrivederci.
Non ho parole e sono triste per la perdita di un "grande " del Forum. Lassu' i colori della IV saranno sicuramente piu' splendenti. Sono vicino a Teresa.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V 45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V. Difetti di cliche' della I emissione del L V. Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale. Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Non avevo immaginato che fosse cosi' grave. Ciao Giovanni ti ringrazio per tutto quello che ci hai dato, per tua grande gentilezza e disponibilita'.
Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
ieri se ne andato un amico virtuale (non ho mai avuto il piacere di incontrarlo direttamente), ma la sensazione è stata quella di aver perso un compagno fraterno. Un abbraccio sincero alla famiglia. Aurelio
Aurelio "Habere non haberi"
----------------- Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
La IV ha perso un grande, il forum ha perso un grande. Una comunità è fatta di gioia per gli arrivi , di vita di tutti i giorni , di tristezza per gli addii . Grazie Giovanni di aver contribuito a far crescere questa grande e vera comunità. Cara Teresa, non ci conosciamo ma sappi che ti sono vicino con l'affetta e la preghiera .
Andrea
Andrea
*******************
FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)
Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)
Mai me lo sarei aspettato.... ancora non ci posso credere. Perdonami Giovanni per averti promesso di venire a trovarti e di non averlo ancora fatto.... Teresa, un forte abbraccio e grazie per l'esempio che sei stata per noi. Giovanni, buon viaggio verso il paradiso... ci mancherai.
Giovanni un vero gentiluomo, mai sopra le righe sempre gentile e disponibile. Con lui ho scambiato solo qualche messaggio sul forum ma mi sembrava di conoscerlo da sempre. Grande donna Teresa mi sono commosso leggendo le tue parole, ti stiamo tutti vicini. Nilo Alato
Colleziono bolli ed annullamenti fino al 1900 della provincia di Cosenza
"Collezionare francobolli è il primo passo verso l'alienazione mentale" Honore de Balzac
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."