La collezione Anatoly Karpov

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

La collezione Anatoly Karpov

Messaggio da somalafis »

Il nome dello scacchista Anatoly Karpov e' noto a tutti: ma quanti sanno che e' anche un grande collezionista filatelico? La prima parte della sua strepitosa collezione di francobolli classici del Belgio sara' in asta Feldman a Ginevra l'8 dicembre. Una incredibile girandola di saggi, blocchi, lettere rarissime, pezzi unici.
http://www.davidfeldman.com/wp-content/uploads/catalogues/115/Belgium_web.pdf
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
mfoolb
Messaggi: 291
Iscritto il: 24 dicembre 2010, 12:51

Re: ASTE DI CLASSICI: IN VENDITA LA COLLEZIONE DI KARPOV

Messaggio da mfoolb »

Ciao,

sono un futuro discreto scacchista (per adesso solo una seconda nazionale) ed ho studiato molte partite e letto molto di e su Karpov ma non avevo idea che fosse anche un appasionato filatelico.

Grazie dell'informazione,

Ciao.

--
Marco.
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.

Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: ASTE DI CLASSICI: IN VENDITA LA COLLEZIONE DI KARPOV

Messaggio da Andrea61 »

Quando nel 1972 l'americano Bobby Fischer sconfisse a Reykijavik il russo Boris Spasskij interrompendo l'egemonia mondiale sovietica sul titolo mondiale di scacchi, le speranze dei russi di riconquistare il titolo mondiale si concentrarono sull'allora giovanissimo Anatoly Karpov che venne aiutato ad emergere tra i vari pretendenti al ruolo di sfidante persino, forse, in maniera non del tutto conforme alle regole di sportività. Queste furono per lo meno le accuse del già allora veterano Viktor Korcnoj, all'epoca ancora sotto bandiera sovietica, uscito sconfitto dal match finale del Torneo dei Candidati del 1974 e reputato dalla dirigenza sovietica non all'altezza del compito di battere Fischer.

Poi, nel 1975, Karpov divenne Campione del Mondo senza giocare in quanto Fischer si rifiutò di sottostare alle decisioni della FIDE (la federazione internazionale) in merito al match prossimo venturo con Karpov. Negli anni successivi Karpov dimostrò di essere all'altezza del titolo mondiale vincendo tornei a ripetizione, mostrando una classe di gioco più unica che rara e sconfiggendo per 2 volte lo sfidante Korcnoj, ormai transfuga in occidente, impedendo che il titolo mondiale sfuggisse di nuovo all'Unione Sovietica. In questo periodo, e di fatto fino al dissolvimento dell'URSS, Karpov impersonò la figura dell' "uomo sovietico" vincente e, per questo, venne trattato con molti riguardi e molti favoritismi da parte della nomenklatura e dai dirigenti dello scacchismo sovietico.

Uno dei suoi privilegi fu di poter trattenere le somme vinte nei tornei giocati in occidente. Somme che non erano trascurabili perché proprio il clamore suscitato da Fischer aveva smosso qualcosa e gli scacchi cominciavano ad avere sponsor importanti, mentre fino ad allora era stato uno sport molto "povero". tali somme però non potevano essere conservate in valuta straniera, illegale nell'URSS, e così fu consentito a Karpov di "congelarle" in forma di beni non liquidi. La collezione ora in vendita ne è il risultato.

Quello che non so è come mai le preferenze filateliche di Karpov si sono rivolte proprio al Belgio.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: ASTE DI CLASSICI: IN VENDITA LA COLLEZIONE DI KARPOV

Messaggio da Tergesteo »

Mi ricordo di varie interviste a Karpov in riviste di scacchi in cui faceva parlava della sua passione filatelica.

Menzionava anche la sua collezione tematica su gli...scacchi...

Dovrei spulciarle e vedere se spiegava qualcosa in merito ai classici del Belgio.

Aggiungo al bel racconto di Andrea :clap: che da perfetto "omo sovieticus",Karpov ebbe sempre i favori del regime in quanto russo e di origini cristiane al contrario della stragrande maggioranza dei suoi omologhi grandi maestri di scacchi sovietici,che erano ebrei (considerati come di "nazionalità" diversa).

Era il caso di Korchnoi,ma anche di Tal,Bronstein,e tanti altri.

Si era verificata la stessa cosa vent'anni prima con Smyslov,sempre favorito dal regime a sfavore di Botvinik (per le stesse motivazioni "etniche") e vigeva la stessa regola nel mondo musicale.

Karpov,dopo il periodo fortunato a cui accennava Andrea trovo a sbarrargli la strada Aaron Weinstein (in arte Garry Kasparov),la sua antitesi a livello di stile di gioco,di origini e di impegno politico;nel periodo cruciale della fine degli anni 80.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: ASTE DI CLASSICI: IN VENDITA LA COLLEZIONE DI KARPOV

Messaggio da somalafis »

Grazie delle vostre informazioni: io di Karpov conoscevo qualcosa sulla sua attivita' scacchistica e poi dopo la caduta dell'URSS sul suo impegno politico.
Per quanto riguarda la collezione in vendita, consiglio di utilizzare il link inserito nel mio primo post e di dare un'occhiata al materiale: e' davvero una collezione di livello internazionale che presenta alcune delle massime rarita' della filatelia classica del Belgio e che dimostra non solo una buona disponibilita' di capitale ma anche una notevolissima competenza ed una evidente passione..............
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: ASTE DI CLASSICI: IN VENDITA LA COLLEZIONE DI KARPOV

Messaggio da giampi »

Andrea61 ha scritto:Quando nel 1972 l'americano Bobby Fischer sconfisse a Reykijavik il russo Boris Spasskij interrompendo l'egemonia mondiale sovietica sul titolo mondiale di scacchi, le speranze dei russi di riconquistare il titolo mondiale si concentrarono sull'allora giovanissimo Anatoly Karpov


Bei tempi !! Ricordo bene la storia, ma forse c'e' un legame fra scacchi e filatelia perche' in quel periodo cominciai con passione ad interessarmi ad entrambe le cose. Questo grazie anche al padre di un mio amico filatelista che che ci fece un po' da maestro.
Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: ASTE DI CLASSICI: IN VENDITA LA COLLEZIONE DI KARPOV

Messaggio da Andrea61 »

somalafis ha scritto:Grazie delle vostre informazioni: io di Karpov conoscevo qualcosa sulla sua attivita' scacchistica e poi dopo la caduta dell'URSS sul suo impegno politico.


Forse ti confondi con Kasparov.
Karpov non ha mai fatto attività politica esplicita, salvo candidarsi recentemente a Presidente della FIDE (ma senza successo).
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6166
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: ASTE DI CLASSICI: IN VENDITA LA COLLEZIONE DI KARPOV

Messaggio da Tergesteo »

Al contrario Kasparov è un attivista politico,forte contestatore di Putin.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: ASTE DI CLASSICI: IN VENDITA LA COLLEZIONE DI KARPOV

Messaggio da somalafis »

Andrea61 ha scritto:
somalafis ha scritto:Grazie delle vostre informazioni: io di Karpov conoscevo qualcosa sulla sua attivita' scacchistica e poi dopo la caduta dell'URSS sul suo impegno politico.


Forse ti confondi con Kasparov.
Karpov non ha mai fatto attività politica esplicita, salvo candidarsi recentemente a Presidente della FIDE (ma senza successo).


Credo che tu abbia ragione: ma ad incoraggiarmi nell'errore e' stata la presentazione del patron della casa d'aste David Feldman, che cita esplicitamente anche l'impegno politico di Karpov:

''Devenu une icône universelle par ses succès dans le monde
des échecs, reconnu comme le plus grand joueur de tous les
temps et ayant reçu neuf fois l’Oscar du meilleur joueur de
l’année, il a néanmoins été très actif tant dans le siècle dernier
qu’au XXIè siècle. Il a connu du succès dans des domaines
comme la politique, l’écologie, la connaissance de l’art, et bien
entendu, et non des moindres, la philatélie.
Sa collection de Belgique est réputée non seulement pour
l’importance et la qualité des pièces (avec de nombreuses
datant du XIXè siècle) mais aussi pour son étendue et son
volume. Il a étudié en détail les émissions de Belgique du début
à nos jours. Ceci tout seul est déjà un trait remarquable.
Au détour des pages de ce catalogue, on peut trouver des
pièces phares dans tous les domaines ; elles reflètent la
passion et l’intérêt qui ont animé M. Karpov tout au long de
sa collection. Il serait inutile de mettre en exergue telle ou telle
pièce simplement parce que quasiment chaque lot a sa propre
et unique attractivité. Parce qu’il est à la fois un gentleman et un génie dans tant de
domaines, M. Karpov est un grand homme de ce siècle. Quel
privilège pour les acheteurs de cette vente d’avoir l’opportunité
d’orner leurs collections avec des pièces « ex Karpov ».
David Feldman ''
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: ASTE DI CLASSICI: IN VENDITA LA COLLEZIONE DI KARPOV

Messaggio da Andrea61 »

Collezione venduta stamattina con quelli che mi sembrano ottimi realizzi. Una mezza dozzina di pezzi arriva e supera i 100.000 euro.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: ASTE DI CLASSICI: IN VENDITA LA COLLEZIONE DI KARPOV

Messaggio da cirneco giuseppe »

Andrea61 ha scritto:Collezione venduta stamattina con quelli che mi sembrano ottimi realizzi. Una mezza dozzina di pezzi arriva e supera i 100.000 euro.



Caspita! :what:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7692
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: ASTE DI CLASSICI: IN VENDITA LA COLLEZIONE DI KARPOV

Messaggio da somalafis »

Ho chiesto il dato totale sulla collezione Karpov alla casa d'aste Feldman: il risultato complessivo delle aggiudicazioni - incluse le commissioni - ammonta a tre milioni di euro.
Due considerazioni:
1) evidentemente Karpov non e' bravo solo negli scacchi....
2) la crisi sara' anche globale, ma - a giudicare dalle somme spese da molti partecipanti - non e' uguale per tutti.....

Revised by Lucky Boldrini - November 2012
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM