
Se la soprastampa fosse originale (cosa da verificare dal vivo, anche se sembrerebbe tutto in ordine) si tratterebbe di alcune varietà interessanti dovute ad una piegatura occasionale del foglio in fase di soprastampa.
Tra l'altro, almeno sul mio Sassone Specializzato del 2006, non catalogate ma degne di un certificato oltre che di un inserimento in un catalogo specializzato (con la relativa valutazione...).
Si vedono infatti i segni delle pieghe in diagonale (freccine verdi) sulla carta dei 2 esemplari della terzultima fila (n. 5-6) che quasi non presentano la scritta A.M.G.-V.G.
Per questi due francobolli definirei la varietà come "soprastampa quasi del tutto mancante". Mentre per quello subito sopra a sinistra (n. 3) come "soprastampa V.G. incompleta".
Per i n. 7-9-10 "soprastampa fortemente spostata nei due sensi" ed infine per l'esemplare n. 8 "soprastampa fortemente spostata nei due sensi e con G di A.M.G. incompleta".
Il tutto, naturalmente, a mio parere

Revised by Lucky Boldrini - December 2012