Sondaggio - Uomini illustri contemporanei sui francobolli?

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
francobolli-italia
Messaggi: 3
Iscritto il: 1 dicembre 2011, 19:33

Sondaggio - Uomini illustri contemporanei sui francobolli?

Messaggio da francobolli-italia »

Ciao a tutti,
girando su internet mi sono imbattuto in questa news/curiosità (non tanto news perchè datata 26 settembre 2011).
Allora sembrerebbe proprio che fra qualche anno sarà possibile collezionare i francobolli americani di uomini illustri contemporanei.
In questo forum mi piacerebbe lanciare questo sondaggio:

Quale personaggio illustre contemporaneo vorreste vedere stampato sui francobolli italiani?


Ciao:

Riccardo
Francobolli-Italia.it
Emissioni filateliche, news e risorse per i collezionisti di francobolli italiani.
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: "uomini illustri contemporanei " ... in America si può

Messaggio da prefil »

Nessuno! Sono contrario a francobolli che celebrino un personaggio ancora in vita.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: "uomini illustri contemporanei " ... in America si può

Messaggio da rjkard »

Escludendo a priori Tutti i personaggi politici, anche quelli illustri e meritevoli, io sono nettamente a favore verso quelle figure che si sono distinte in campo Internazionale nelle più svariate attività artistiche, culturali e scientifiche ed anche sportive, nonchè un'emissione dedicata all'Italiano/a che ha vinto un premio Nobel non guasterebbe certo, e rimanesse un pò più nelle menti di chi distrattamente acquisisce la notizia in un trafiletto di giornale o Telegiornale.
Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
atg
Messaggi: 2104
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: "uomini illustri contemporanei " ... in America si può

Messaggio da atg »

anche io in linea di massima sono contrario alle celebrazioni in vita...
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: "uomini illustri contemporanei " ... in America si può

Messaggio da prefil »

rjkard ha scritto:Escludendo a priori Tutti i personaggi politici, anche quelli illustri e meritevoli, io sono nettamente a favore verso quelle figure che si sono distinte in campo Internazionale nelle più svariate attività artistiche, culturali e scientifiche ed anche sportive, nonchè un'emissione dedicata all'Italiano/a che ha vinto un premio Nobel non guasterebbe certo, e rimanesse un pò più nelle menti di chi distrattamente acquisisce la notizia in un trafiletto di giornale o Telegiornale.
Ciao: Ciao: Ciao:


Supponiamo che venga celebrato con un francobollo un fisico italiano vivente vincitore del Nobel. Questo successivamente viene chiamato a svolgere il ruolo di ministro dell'istruzione, università e ricerca: come la mettiamo? Senza polemica :abb: .

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: "uomini illustri contemporanei " ... in America si può

Messaggio da rjkard »

prefil ha scritto:Supponiamo che venga celebrato con un francobollo un fisico italiano vivente vincitore del Nobel. Questo successivamente viene chiamato a svolgere il ruolo di ministro dell'istruzione, università e ricerca: come la mettiamo? Senza polemica :abb: .


Caro Luca, come la mettiamo con i tantissimi dentelli di fazione che circolano sopratutto in repubblica, nonostante questi siano già deceduti, e che senza neanche avere particolari meriti vengono commemorati ?????
Governo che hai, francobollo che ti ritrovi, non vedo la differenza.
Se non altro il fisico di cui parli sarebbe stato commemorato in tempi non sospetti, prevedere il futuro è una cosa che non rientra nelle mansioni della consulta o chi per essa.
Del resto questa ipocrisia quasi del tutto Italiana, verso taluni personaggi (se pur rispettabilissimi) NON E' STATA CERTO RISPETTATA.
;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: "uomini illustri contemporanei " ... in America si può

Messaggio da Giovanni Piccione »

Come anche quello dei Presidenti della Repubblica che raffigurava più di un vivente.
Ciao:
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: "uomini illustri contemporanei " ... in America si può

Messaggio da prefil »

Giovanni Piccione ha scritto:Come anche quello dei Presidenti della Repubblica che raffigurava più di un vivente.
Ciao:


Sì quello del 1976 per il trentennale della Repubblica con Gronchi, Saragat e Leone (in carica) ancora vivi e vegeti.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1627
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: "uomini illustri contemporanei " ... in America si può

Messaggio da Andrea61 »

rjkard ha scritto:......, e rimanesse un pò più nelle menti di chi distrattamente acquisisce la notizia in un trafiletto di giornale o Telegiornale.


Dando per scontato che i francobolli siano visibili al pubblico.
Ma oggi chi li vede più i francobolli, collezionisti a parte?
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: "uomini illustri contemporanei " ... in America si può

Messaggio da Fiore »

rjkard ha scritto:Escludendo a priori Tutti i personaggi politici, anche quelli illustri e meritevoli, io sono nettamente a favore verso quelle figure che si sono distinte in campo Internazionale nelle più svariate attività artistiche, culturali e scientifiche ed anche sportive, nonchè un'emissione dedicata all'Italiano/a che ha vinto un premio Nobel non guasterebbe certo, e rimanesse un pò più nelle menti di chi distrattamente acquisisce la notizia in un trafiletto di giornale o Telegiornale.
Ciao: Ciao: Ciao:


Io sono assolutamente d'accordo con Riccardo; con la dietrologia sul personaggio che oggi è neutrale e domani chissà si può tranquillamente arrivare a fare lo stesso ragionamento quando il personaggio X è già passato a miglior vita... e non se ne esce più.
Quindi perché non una commemorazione per (che so) i vincitori di medaglie d'oro alle Olimpiadi, i premi Oscar, i Nobel, i grandi direttori d'orchestra italiani, i "dischi di platino"...? Non credo sarebbe meno "utile" o "bello" un francobollo su questi temi rispetto ad altre commemorazioni viste anche in tempi recenti.

Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - February 2013
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM