La dentellatura del L. 300 Pacchi Postali ruota III coricata

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Governo alleato, dei C.L.N., del Corpo polacco e di Trieste zona A e zona B

Moderatore: Stefano T

Rispondi
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

La dentellatura del L. 300 Pacchi Postali ruota III coricata

Messaggio da Alberto Parrella »

Buongiorno Ciao:
lo avevo mostrato qui' sul Forum diverso tempo fa' e venne giudicato " in ordine " sia per quel che riguarda la sovrastampa che , la dentellatura ; ricontrollando del materiale e , soffermandomi su questo fb , mi son fatto un paio di domande che ora vi giro :
1) - osservando la dentellatura noto che nell'intersezione ( verticale / orizzontale ) su i lati esterni , vista la coincidenza , sembrerebbe essere a blocco o pettine mentre , nel caso del centro , da' l'impressione di una dentellatura lineare ( :dub: )
2) - a meno di una svista , non mi sembra che sul Sassone Specializzato sia citata questa posiz. di filigrana (DA) per il sovrastampato .
...spero che non abbiano delle risposte troppo ovvie ... :OOO:
Grazie
Ciao:
Alberto
pacchi 300 f.jpg

pacchi 300 paricolare.jpg

pacchi 300 verso.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7838
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: L. 300 pacchi postali

Messaggio da somalafis »

Alberto Parrella ha scritto:...
2) - a meno di una svista , non mi sembra che sul Sassone Specializzato sia citata questa posiz. di filigrana (DA) per il sovrastampato .

Scusa Alberto, ma quella che ci mostri e' una Ruote III in posizione SA e non DA
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

Re: L. 300 pacchi postali

Messaggio da Alberto Parrella »

Ciao:
somalafis ha scritto:Scusa Alberto, ma quella che ci mostri e' una Ruote III in posizione SA e non DA

ecco , ...appunto ..., :desp: una l'ho chiarita... :OOO: ...chissa' perche' mi ostinavo a cercarla come DA :sec:
Grazie Riccardo e , Auguri
Alberto
P.S. - anche per la dentellatura c'e' una spiegazione altrettanto "evidente" ?
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2745
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: L. 300 pacchi postali

Messaggio da Stefano T »

Alberto Parrella ha scritto:P.S. - anche per la dentellatura c'e' una spiegazione altrettanto "evidente" ?

Lieve disallineamento del perforatore durante la battuta? :mmm:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

Re: L. 300 pacchi postali

Messaggio da Alberto Parrella »

Ciao Stefano Ciao:
Stefano T ha scritto:Lieve disallineamento del perforatore durante la battuta? :mmm:

io di perforatori non ne so' nulla ma , e' venuto da chiedermi : se questo puo' accedere , come si riconosce una perforazione se le caratteristiche che la distinguono possono variare ?
Grazie e , Auguri :fest:
Ciao:
Alberto
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: L. 300 pacchi postali

Messaggio da luciano garagnani »

La perforazione è OK.

Tutti i pacchi postali con filigrana ruota terza coricata (DB DA SA SB) sono stati dentellati con un pettine orizzontale.

Le due sezioni sono pertanto dentellate con due diverse battute.

Spesso è visibile uno "scalino" come quello evidenziato.
Ciao: Ciao:
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

Re: L. 300 pacchi postali

Messaggio da Alberto Parrella »

Buongiorno Luciano Ciao:
a dir la verita' avevo pensato anche a quello ma , per timore di dire una stupidaggine , ho preferito ascoltare prima il parere di chi ne sa' di piu' .
Grazie per l'aiuto :abb:
Auguri :fest:
Ciao:
Alberto
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2745
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: L. 300 pacchi postali

Messaggio da Stefano T »

Sono contento che Luciano abbia confermato quanto avevo scritto in precedenza :-))
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Alberto Parrella
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:09

Re: L. 300 pacchi postali

Messaggio da Alberto Parrella »

Ciao: Ciao:
Stefano T ha scritto:Sono contento che Luciano abbia confermato quanto avevo scritto in precedenza :-))

...che fortuna... :fiu: , ...mal comune.... :losco: :-))
Ciao:
Alberto

Revised by Lucky Boldrini - December 2012
Vivi come se dovessi morire domani
Impara come se dovessi vivere in eterno
Gandhi
Rispondi

Torna a “Governo alleato, C.L.N., Corpo polacco, Trieste A e B”

SOSTIENI IL FORUM