Lettere anonime e di delatori
Lettere anonime e di delatori
Ci sono sempre stati ed il Regno di Napoli non ha fatto eccezione. Ecco la lettera inviata da anonimo il 8 novembre 1859 da Napoli per città, tassata in arrivo per grano 1 e 1/2. Al recto l'annullo corsivo INTERNO ,secondo tipo. Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Delatori, brutta razza
borbone0 ha scritto: Ecco la lettera inviata da anonimo il 8 novembre 1859 da Napoli per città, tassata in arrivo per grano 1 e 1/2.

buon anno a tutti
complimenti per la lettera










in Sicilia le lettera tassate per 1 gr e 1/2 sono estremamente rare,ad oggi ne ho visto una sola.




Re: Delatori, brutta razza

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Delatori, brutta razza


Grandioso e divertente esempio d'epoca di "Radio Scarpa".

Mario, complimenti per la lettera!






Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Re: Delatori, brutta razza

Revised by Lucky Boldrini - March 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.