Ciao
Sergio ed un saluto a tutti,
per la 2^ tavola le cose si complicano…almeno per me (e non solo per la 2^).
“…
Iniziai la ricomposizione di questa tavola giovandomi di alcune strisce, specialmente verticali, di qualche blocco e di parecchie paia; ma il lavoro non ha progredito per insufficienza di materiale….”
Ovviamente l’ha scritto il Gran Maestro Emilio Diena nella sua monumentale Opera (pag. 85).
“…
Sempre fra i francobolli muniti del piccolo segno bianco caratteristico, si hanno esemplari attraversati nella parte inferiore da una specie di linea sfumata, ad andamento quasi orizzontale, che parte dal margine di destra ed attraversa la scritta inferiore...” (Diena, pag. 87).
Sappiamo, altresì, che in 3 colonne della 2^ tavola i FB non riportano il caratteristico punto bianco.
Allora non mi rimane altro che fare qualche ragionamento, andando ad esclusione, sottraendo le altre posizioni descritte dal Diena e cercando di attuare le informazioni ed insegnamenti, riscontrandoli con immagini che un po’ alla volta ho provveduto a salvare sul PC, dalle quali mi sento di sostenere, spero con scarso margine di errore, che l’immagine postata appartiene alla pos. 22, sulla quale è presente quella linea sfumata descritta dal Diena.
Ovviamente mi farebbe piacere eventuale smentita o conferma.
pasfil