ma il timbro P.L., che vedo su questa lettera, a che serviva?....

Moderatore: fildoc
Se per questo, anche sull'Anianello marrone (prestatomi cortesemente da Roberto, suo effettivo propietario) non c'è alcuna menzione di questo timbro.fildoc ha scritto:...sul Sassone non è neppure censito!
In effetti è la prima volta che mi capita di vedere i numeri del giorno in verticale, chissà se si tratta di un simpatico datariorobymi ha scritto:Ma nel timbro di arrivo è normale che le cifre del giorno siano orientate perpendicolarmente alle lettere del mese e di MILANO? Se sì, non mi ero mai accorto di questa particolarità del cerchio piccolo di Milano.
fildoc ha scritto:Sul Sassone è quotato 10 punti.
Ma andiamo a vedere quale viene quotato 10 punti...
Lo dice chiaramente: il P.L. 7° rosso
Il sette sta per Luglio, come quello che ho mostrato...
mestrestamps ha scritto:Ciao:
![]()
Sulla mia edizione è indicato così:
P.L. x (giorno), y° (mese) pari pari a come ho scritto, non c'è nessun numero nè indicazione di data...vuoi vedere che mi hanno dato un'edizione tarocca??![]()
![]()
![]()
ziopino ha scritto:Ciao:![]()
Eccolo...
Secondo me vuole indicare che per qualunque mese e qualunque giorno è valutato sempre 10 punti..
Se l'edizione di Fildoc è la precedente, probabilmente hanno tenuto conto di nuovi ritrovamenti...
![]()
![]()