Il timbro di distribuzione del Porta Lettere "P.L."

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

nicolabar
Messaggi: 17
Iscritto il: 5 gennaio 2012, 15:16

Il timbro di distribuzione del Porta Lettere "P.L."

Messaggio da nicolabar »

salve,
ma il timbro P.L., che vedo su questa lettera, a che serviva?.... :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: P.L.

Messaggio da sergio de villagomez »

Ciao Nicola,
innanzitutto spero la lettera sia completa perché si tratterebbe del primo mese d'uso dei francobolli del Regno Lombardo-Veneto mentre ipotizzo che il timbro P.L. in rosso abbia a che fare con la distribuzione tramite porta lettere... ma la mia è solo una supposizione per cui attendi pareri ben più autorevoli del mio.

'Notte e Ciao: Ciao:
Ultima modifica di sergio de villagomez il 10 gennaio 2012, 1:41, modificato 1 volta in totale.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
nicolabar
Messaggi: 17
Iscritto il: 5 gennaio 2012, 15:16

Re: P.L.

Messaggio da nicolabar »

si si...la lettera è completa... :-))
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11640
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: P.L.

Messaggio da fildoc »

Questo annullo probabilmente è piu' raro di Sospiro!!!!!!!
E' probabilmente la prima data conosciuta del timbro di portalettere piu' raro del LombardoVeneto!
E tanto per cambiare sul Sassone non è neppure censito!
Ovviamente stiamo parlando di un retro......
pero' nel suo piccolo è una chicca!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
nicolabar
Messaggi: 17
Iscritto il: 5 gennaio 2012, 15:16

Re: P.L.

Messaggio da nicolabar »

...per scrupolo allego anche il testo interno della lettera... ...anche se la scansione non è venuta benissimo...

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2896
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: P.L.

Messaggio da robymi »

Ma nel timbro di arrivo è normale che le cifre del giorno siano orientate perpendicolarmente alle lettere del mese e di MILANO? Se sì, non mi ero mai accorto di questa particolarità del cerchio piccolo di Milano.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: P.L.

Messaggio da sergio de villagomez »

fildoc ha scritto:...sul Sassone non è neppure censito!
Se per questo, anche sull'Anianello marrone (prestatomi cortesemente da Roberto, suo effettivo propietario) non c'è alcuna menzione di questo timbro.

robymi ha scritto:Ma nel timbro di arrivo è normale che le cifre del giorno siano orientate perpendicolarmente alle lettere del mese e di MILANO? Se sì, non mi ero mai accorto di questa particolarità del cerchio piccolo di Milano.
In effetti è la prima volta che mi capita di vedere i numeri del giorno in verticale, chissà se si tratta di un simpatico datario :-)) ovvero di un piccolo errore nel montaggio del datario stesso.

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11640
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: P.L.

Messaggio da fildoc »

A dire il vero l'attenzione era rivolta al PL rosso con il mese 6° ovvero Giugno!
Infatti io ho sempre visto solo il 7° (Luglio) (censito sul Sassone come il piu' raro fra i timbri accessori dopo ARF) di cui io ho una impronta in nero rossastro:
Quanto al numero 28 sul timbro nero devo dire che è assai singolare!
Si tratta certamente di errore di composizione... assai buffo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2016
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: P.L.

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Nicola buonasera e complimenti :clap: :clap: veramente un bel pezzo.

Per quanto riguarda il bollo P.L. è menzionato sul Sassone 2010 a pag.74, anche se non è indicata la prima data d'uso (che sulla lettera comunque risulta inequivocabilmente essere giugno, poi bisognerebbe vedere che giorno) ma un più generico in dotazione a Milano nel 1850 – piccolo cerchio in rosso.
La quotazione data è di 10 punti per bollo apposto al verso.

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
nicolabar
Messaggi: 17
Iscritto il: 5 gennaio 2012, 15:16

Re: P.L.

Messaggio da nicolabar »

...sono un pò sorpreso...dite che è il caso faccia fare una perizia?
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2823
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: P.L.

Messaggio da francesco luraschi »

Sul catalogo Vollmeier di LV al bollo PL viene dato come indice di rarità 3 nel maggio 1850 come bollo di distribuzione. E'probabile che non cambiò nulla tra maggio e giugno se usato solo come bollo di distribuzione e non come annullatore.


Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11640
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: P.L.

Messaggio da fildoc »

Calma!
Stiamo parlando di un timbrino da portalettere....
E' interessante , ma è molto di nicchia!
Sul Sassone è quotato 10 punti.
Ma andiamo a vedere quale viene quotato 10 punti...
Lo dice chiaramente: il P.L. 7° rosso
Il sette sta per Luglio, come quello che ho mostrato...
Quello invece di cui stiamo parlando presenta il 6° ovvero Giugno.
Questo indica :
1 che non è censito
2 che a Giugno non è quotato
... e le conseguenze sono:
-Si tratta di una prima data d'uso per la tipologia dell'annullo
-Si tratta di un annullo non descritto (con il 6°)

Quanto alla perizia poi...
E' talmente evidente!
Si vuol pagare qualcuno per dire quello che abbiamo appena detto sul forum?

Guardiamo invece i risvolti piu' interessanti...
Questo annullo non censito ovviamente si puo' trovare al verso di lettere usato a Giugno del 1850 indirizzate a Milano
Guardiamo eventualmente se riusciamo a reperire pezzi di questo tipo
Vediamo se è stato scritto qualcosa sull'argomento da qualche studioso del settore...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Stefano Tonello
Messaggi: 110
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:49
Località: Padova

Re: P.L.

Messaggio da Stefano Tonello »

Buona sera a tutti, Ciao:

non sono in possesso del III° volume del Del Bianco ... se qualcuno ce l'ha può controllare se se ne fa menzione ?

Nel frattempo comcio a sfogliare qualche catalogo alla ricerca di qualche lettera che potrebbe fare al caso nostro ... :ricerca:

a presto e un salutone a tutti Ciao: Ciao: Ciao:
Stefano Tonello
Padova

stefatonello@gmail.com

Regno Lombardo Veneto usato con annulli di Padova e provincia
Storia postale di Padova e provincia
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11640
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: P.L.

Messaggio da fildoc »

Il Marzari (il massimo studioso sugli annulli di Milano) dice genericamente che questo annullo raramente è stato usato in arrivo...
D'altra parte lo scarso interesse che si ha per i timbri in arrivo, fa si' che su cataloghi e libri siano poco riprodotti i retro delle lettere...
Sul terzo volume di Del Bianco non fa cenni a riguardo...
Io non ho buste del Giugno 1850 in arrivo a Milano... :desp:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2016
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: P.L.

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

fildoc ha scritto:Sul Sassone è quotato 10 punti.
Ma andiamo a vedere quale viene quotato 10 punti...
Lo dice chiaramente: il P.L. 7° rosso
Il sette sta per Luglio, come quello che ho mostrato...


Fildoc, non so quale edizione hai del Sassone annullamenti, comunque sull'ultima del 2010 come ho scritto non fa menzione di nessun mese e data ma riporta genericamente usato a Milano nel 1850.

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11640
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: P.L.

Messaggio da fildoc »

forse non hai guardato bene....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2016
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: P.L.

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

:not:
Sulla mia edizione è indicato così:

P.L. x (giorno), y° (mese) pari pari a come ho scritto, non c'è nessun numero nè indicazione di data...vuoi vedere che mi hanno dato un'edizione tarocca?? :mmm: :-))

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: P.L.

Messaggio da ziopino »

mestrestamps ha scritto:Ciao:

:not:
Sulla mia edizione è indicato così:

P.L. x (giorno), y° (mese) pari pari a come ho scritto, non c'è nessun numero nè indicazione di data...vuoi vedere che mi hanno dato un'edizione tarocca?? :mmm: :-))

Ciao: Ciao:



Anche il mio è così... edizione 2010....... Per Fildoc fanno l'edizione speciale.... :desp: :desp:

Ciao: Ciao: :abb: :abb: :abb:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: P.L.

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Eccolo...
Secondo me vuole indicare che per qualunque mese e qualunque giorno è valutato sempre 10 punti..
Se l'edizione di Fildoc è la precedente, probabilmente hanno tenuto conto di nuovi ritrovamenti...

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: P.L.

Messaggio da ziopino »

ziopino ha scritto:Ciao: Ciao:

Eccolo...
Secondo me vuole indicare che per qualunque mese e qualunque giorno è valutato sempre 10 punti..
Se l'edizione di Fildoc è la precedente, probabilmente hanno tenuto conto di nuovi ritrovamenti...

Ciao: Ciao: Ciao:



...Scusate se mi autocito...
Credete sia valida la mia interpretazione o altrimenti cosa può significare l'indicazione del Sassone??
Grazie a voi
Ciao: Ciao: :abb: :abb:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM