materafil ha scritto:johnnyVI ha scritto:Aggiungo in visione anche il mio n. 8b.![]()
John.
Sei sicuro che sia integro?A me pare ricostruito sul filetto sinistro in alto.
E' da guardare bene![]()
Marco è riparato leggermente dove hai detto.

John.

materafil ha scritto:johnnyVI ha scritto:Aggiungo in visione anche il mio n. 8b.![]()
John.
Sei sicuro che sia integro?A me pare ricostruito sul filetto sinistro in alto.
E' da guardare bene![]()
sergio de villagomez ha scritto:Sarà pure comune questo viola bruno su grigio ma è di una bellezza quasi indecente!
Complimenti, Massimo, i tuoi francobolli sono proprio dei gioielli!
![]()
cipolla ha scritto:9 crazie, catalogato come numero 8.
Non riesco invece ad interpretare l'annullo.
Massimo Bernocchi ha scritto:Come già spiegato in precedenza nell'argomento
il francobollo viola bruno scurissimo su carta grigia ha praticamente due caratteristiche essenziali
è praticamente il caratteristico colore scurissimo tipo del prugna..vedi 8a
la sua carta è grigio chiara tipica delle emiisioni in grigio...a paragone con un tipo 2 crazie n 5 il retro deve essere..uguale
anche questo francobollo esiste poi in toni più cupi o più accesi, ma con attenzione non si può sbagliare
![]()
J.J. Drugo ha scritto:Buona serata, notavo i francobolli in asta da Ghiglione e studiavo un pò (a video) i 9 crazie 8a che vanno dal lotto 2476 al 2481. 4 su 6 hanno un certificato e potrei anche essere interessato a uno di questi ma a me non sembrano scurissimi ne tanto meno su azzurro. Certo bisogna dire due cose, la prima è che, tranne quelli postati qui sopra, un 8a non l'ho mai visto dal vivo e due che stiamo parlando di scansione medio-piccola su internet. A voi che colore sembrano ? Ne conoscete qualcuno per averlo visto/avuto dal vivo ??