Sottoaffrancata per 5 lire ??, però ci può anche stare, visto il periodo, bisognerebbe visionarla dal vivo se effettivamente ci potevano stare 120 grammi, oppure sovraffrancata per 55 lire in caso di 100 grammi, notevolissimo ed interessantissimo l'inoltro subito con SCAMBISTA POSTALE di Asti, cosa forse un pelino più importante dell'affrancatura del 100 lire e della sua non proprio comune destinazione.

ma, se così fosse la lettera in questione risulterebbe "come già detto da
... in perfetta tariffa con un peso di 50-55 gr.
... ciao tutti .. buoni i 1044 .. non riesco a legger esatta_mente la data arrivo, arguisco 14 .. giusto Rjkard su guller e preciso Azteco1 su tariffa, già entrambi applauditi .. pongo mia lettura del pezzo .. affrancatura 400 eseguita con 100x3 + 50 + 20x2 + 10, tutti Democratica .. perché mai non 100x4 .. Asti non possiede aeroporto, indi Ferrovia (scambista), ma a quale degli al tempo funzionanti, Milano o Torino, Ambulante non presente .. l' eccezionalità, da mia formazione mentale, è basata sui 100 .. tre esemplari da DUE fogli diversi, ben visibili, senza ombra di dubbio .. è affrancata in toto dal mittente o dall' impiegato allo sportello PT, inspiegabile un adeguamento parziale .. mittente potrebbe sì aver posto i soli tre porti, ma impossibile adeguare con 300, giusto il 125 + 275, indi affrancatura totale in unica azione (mittente o PT) .. il meccanico a destino indicherebbe Posta Ordinaria, alcun guller P.A. finlandese .. altra bella coincidenza, tassata come aerea, lavorata come ordinaria, ma ripeto, non leggo data sul meccanico, indi tale coincidenza potrebbe esser smentita, forse più probabile un inoltro all' estero (Ginevra, Monaco, Berlino o chilosa) via treno e poi aereo per tratta ultima a destino, ma mancano sempre guller ..