Una fasulla affrancatura su lettera originale del 1858

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
giurom65
Messaggi: 66
Iscritto il: 6 aprile 2010, 12:53

Una fasulla affrancatura su lettera originale del 1858

Messaggio da giurom65 »

Su ebay è in vendita questa busta....
Vorrei un parere specialmente per il francobollo da venti.
Sembra che abbia un vecchio timbro prima della timbratura Torino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: parere busta 1858

Messaggio da darkne$ »

giurom65 ha scritto:Su ebay è in vendita questa busta....
Vorrei un parere specialmente per il francobollo da venti.
Sembra che abbia un vecchio timbro prima della timbratura Torino.


La cosa che balza subito all'occhio è il 10c. Quella tonalità non esisteva nel 58' ;-)
Danilo Q.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: parere busta 1858

Messaggio da spcstamps »

Si tratta di una lettera non affrancata in porto assegnato su cui sono stati apposti successivamente i quattro francobolli e i le false impronte di Torino Consegne.

Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
strino
Messaggi: 969
Iscritto il: 16 luglio 2007, 11:49

Re: parere busta 1858

Messaggio da strino »

:mmm: i timbri sembrano addirittura disegnati.....
Immagine Marco
S T A F F
Giuliani Antonio
Messaggi: 12
Iscritto il: 21 marzo 2011, 21:33

Re: parere busta 1858

Messaggio da Giuliani Antonio »

L'annullo è brutto a vedersi e farebbe subdorare un falso. Il problema maggiore è che a ben guardare nessuno dei quattro francobolli in esame parrebbe appartenere alle tirature del 57/58. Una perizia qualificata potrebbe sciogliere ogni dubbio.
Cordiali saluti. Antonio
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: parere busta 1858

Messaggio da robymi »

Mi pare che tre perizie qualificate (commisurate alla evidente falsità dell'insieme) siano già state espresse nei post precedenti...
Roberto
S T A F F
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: parere busta 1858

Messaggio da valerio66vt »

Almeno metterci 4 pezzi dell'anno che volevano falsificare!!!!

:bleah:
Valerio
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: parere busta 1858

Messaggio da robymi »

Sarebbe costata troppo al falsario...le ultime tirature del 5 e del 10 cent si trovano per due spiccioli (e il 20 cent mi pare proprio falso)
Roberto
S T A F F
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: parere busta 1858

Messaggio da valerio66vt »

Hai ragione Roberto!

Ottenere il massimo profitto con la minima spesa..... :sec: :sec: :sec: :bleah: :bleah: :bleah:
Valerio
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: parere busta 1858

Messaggio da Laurent »

giurom65 ha scritto:Su ebay è in vendita questa busta....
Vorrei un parere specialmente per il francobollo da venti.
Sembra che abbia un vecchio timbro prima della timbratura Torino.



Ecco il bollo Torino consegna.

Laurent Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - March 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM