Grana 2 - II tavola - Posizioni 199, 200 ed altre
Grana 2 - II tavola - Posizioni 199, 200 ed altre
Grazie a tutti Voi per gli Auguri che mi avete inviati. Sono in partenza per verona, ma prima Vi posto questo 2 grana, seconda tavola con varietà. Numero? A Voi la soluzione. Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 2 grana, seconda tavola, mattone
Ciao Mario ed ancora rallegramenti.
Se puoi, correggi il colore dell'immagine perchè così appare solo un rosa chiaro, appena appena lillaceo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Se puoi, correggi il colore dell'immagine perchè così appare solo un rosa chiaro, appena appena lillaceo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 2 grana, seconda tavola, mattone
borbone0 ha scritto:Grazie a tutti Voi per gli Auguri che mi avete inviati. Sono in partenza per verona, ma prima Vi posto questo 2 grana, seconda tavola con varietà. Numero? A Voi la soluzione. Mario
Ciao a tutti,
nel plattaggio della II tavola del 2 gr., il FB gentilmente postato da Maestro Mario, sulla stessa riga precede immediatamente questo:



pasfil
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gianni tramaglino
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28
Re: 2 grana, seconda tavola, mattone
Ringrazio l'Amico Mario per averci mostrato la posizione 199 con l'angolo inferiore destro incompleto e la conseguente posizione 200 postata dall'Amico Pasfil, mancante della O di BOLLO e DE di DELLA. Sperando di non aver mal "interpretato " ,ricordo quanto sia importante ,per noi modestissimi filatelici, avvalerci dello studio dei testi e dei sicuri consigli dei veri competenti che ,fortunatamente, ci possono supportare con i loro validi aiuti .Cordialmente!gianni tramaglino
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.
http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf
http://www.giocando.com

Re: 2 grana, seconda tavola, mattone
Siete diventati MAESTRI. Non c'è altro da aggiungere. Felice Domenica. Mario
Revised by Lucky Boldrini - May 2011
Revised by Lucky Boldrini - May 2011
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Grana 2 - II tavola - Posizioni 199 e 200

scusate ma la posizione 199 esiste anche con angolo ancora più "distrutto" di quello su esempalre mostrato da Mario?
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Grana 2 - II tavola - Posizioni 199 e 200


non ho capito se la posizione 199 è quella postata inizio topic o questa che ho "rubato" sempre sul forum da lettera di Merone




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: Grana 2 - II tavola - Posizioni 199 e 200
Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:![]()
non ho capito se la posizione 199 è quella postata inizio topic o questa che ho "rubato" sempre sul forum da lettera di Meronee classificata a suo tempo nel topic come 199 anch'essa....mi sembrano diverse
aiuto
![]()
Giorgio
io ho un'immagine, nella quale la posizione 199 sembra proprio questa che hai postato


Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Re: Grana 2 - II tavola - Posizioni 199 e 200

La vera posizione 199 è quella postata da Giorgio Di Raimo, che oltre alla mancanza della linea di cornice dell’angolo in basso a sinistra e di buona parte del triangolo multilinea, presenta una battuta di rulletta destra caratteristica. Ecco un alto esemplare 199.
L’esemplare postato all’inizio del topic rappresenta una varietà minore costante della decima fila, in quanto tutti gli esemplari con detta varietà presentano la filigrana marginale. Ecco una striscia di tre in cui l’ultimo esemplare a destra è la varietà di cui stiamo parlando.
Siccome questa striscia è difettosa per la presenza di una piega che interessa il fondo lineato, non è molto evidente il segno bianco caratteristico, che però è presente. Posto anche una quartina in cui si vede che l’esemplare a destra della varietà minore non è la posizione 200.



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Grana 2 - II tavola - Posizioni 199 e 200

per le spiegazioni con tanto di immagini esaustive


Re: Grana 2 - II tavola - Posizioni 199 e 200
Complimenti Apache, spiegazione eccellente
Pasfil




Pasfil
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: Grana 2 - II tavola - Posizioni 199 e 200
apache ha scritto:Ciao: a tutti
La vera posizione 199 è quella postata da Giorgio Di Raimo, che oltre alla mancanza della linea di cornice dell’angolo in basso a sinistra e di buona parte del triangolo multilinea, presenta una battuta di rulletta destra caratteristica. Ecco un alto esemplare 199.
L’esemplare postato all’inizio del topic rappresenta una varietà minore costante della decima fila, in quanto tutti gli esemplari con detta varietà presentano la filigrana marginale. Ecco una striscia di tre in cui l’ultimo esemplare a destra è la varietà di cui stiamo parlando.
Siccome questa striscia è difettosa per la presenza di una piega che interessa il fondo lineato, non è molto evidente il segno bianco caratteristico, che però è presente. Posto anche una quartina in cui si vede che l’esemplare a destra della varietà minore non è la posizione 200.
![]()
![]()
Apache
Grazie dei chiarimenti Apache
essendo filigrana di bordo appartiene alla decima fila,
ma non sappiamo a che punto della tavola?

Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Re: Grana 2 - II tavola - Posizioni 199 e 200
Un saluto all'Amico Pasfil, Giorgio Di Raimo ed a Massimo Bernocchi.
A Giorgio rispondo che c'è la posizione 1 con il triangolo multilinea superiore sinistro difettoso, ed anche la posizione 101 con macchie costanto tra POSTA e NAPOLETANA. Poi ci sono altri esemplari che non presentano segni di assoluta evidenza ma che sono facilmente riconoscibili.
A Massimo Bernocchi, che seguo costantemente nella sezione Toscana per i suoi interessantissimi interventi, rispondo che a tutt'oggi non sono riuscito a determinare con esattezza la posizione di questa varietà, ma solo la fila di appartenenza. La seconda del 2 grana è una di quelle tavole che con un pò di materiale in più sarebbe possibile ricostruire.
Apache
A Giorgio rispondo che c'è la posizione 1 con il triangolo multilinea superiore sinistro difettoso, ed anche la posizione 101 con macchie costanto tra POSTA e NAPOLETANA. Poi ci sono altri esemplari che non presentano segni di assoluta evidenza ma che sono facilmente riconoscibili.
A Massimo Bernocchi, che seguo costantemente nella sezione Toscana per i suoi interessantissimi interventi, rispondo che a tutt'oggi non sono riuscito a determinare con esattezza la posizione di questa varietà, ma solo la fila di appartenenza. La seconda del 2 grana è una di quelle tavole che con un pò di materiale in più sarebbe possibile ricostruire.



-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Grana 2 - II tavola - Posizioni 199 e 200
apache ha scritto:Un saluto all'Amico Pasfil, Giorgio Di Raimo ed a Massimo Bernocchi.
A Giorgio rispondo che c'è la posizione 1 con il triangolo multilinea superiore sinistro difettoso, ed anche la posizione 101 con macchie costanto tra POSTA e NAPOLETANA....![]()
![]()
Apache

questa è la pos 1?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Grana 2 - II tavola - Posizioni 199 e 200
Ciao Giorgio,
Si, è la pos. 1 della seconda Tavola del 2 grana.
L'esemplare che hai mostrato è molto difettoso, ma le caratteristiche della stampa sono quelle.
Pasfil
Si, è la pos. 1 della seconda Tavola del 2 grana.
L'esemplare che hai mostrato è molto difettoso, ma le caratteristiche della stampa sono quelle.



Pasfil
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Grana 2 - II tavola - Posizioni 199 e 200
apache ha scritto:la seconda del 2 grana è una di quelle tavole che con un pò di materiale in più sarebbe possibile ricostruire.
![]()
![]()
Apache
ù
io ho questa coppia

Revised by Lucky Boldrini - March 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Napoli 2 grana
Vi mostro una delle perle che farà parte della mia collezione di Filatelia Tradizionale del Regno di Napoli che mi appresto ad assemblare per una prossima esposizione mondiale. La lettera da Prezza, manoscritto all'interno del testo, del 28 giugno 1858 per Napoli e postalizzata a Popoli, fu affrancata con 2 grana, seconda tavola, rosa chiaro. Il francobollo, con la notevole varietà di incisione, mancanza della "O" di Bollo e "De" di Della, occupa la posizione 200 del foglio. Molto bella in trasparenza la filigrana linee ondulate dell'angolo di foglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Napoli 2 grana



Esemplare assolutamente eccezionale.
Complimenti e cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Revised by Lucky Boldrini - February 2016