Ciao a tutti.
In un lotto di FDC che ho acquistato da un venditore tedesco c'erano anche delle buste del Reich.
Oggi mi sono arrivate e mi ha incuriosito questa perchè sul francobollo da 25 p. sembra esserci scritto 1019 invece che 1919 anche se lo 0 ha una gambina verdina molto però molto più piccola rispetto a quella del 9.
Ho trovato sull'Unificato che esiste questa varietà ma non c'è una foto.
Sto parlando dei francobolli dell'Assemblea costituente di Weimar del 1919-21.
Num. 106-107-108.
C'è qualcuno che possiede questo francobollo e può postare una foto per fare un confronto?
Grazie
Lino
Assemblea Costituente di Weimar - La varietà "1019"
Assemblea Costituente di Weimar - La varietà "1019"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pasquale(Lino) Gagliardi
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Re: 1919 o 1019?

direi che è normale, il carattere di quel "1919" prevede "gambe corte" ...

Ti posto il mio per confronto.



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.
ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!
Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Re: 1919 o 1019?
Grazie Fiore.
Lino
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
- saverio9483
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 26 luglio 2007, 16:03
Re: 1919 o 1019?
ecco una foto della varietà. esiste sia per il 25 Pf (109) che per il 30 Pf (110)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:
- specializzato Inflazione Tedesca 1916-1923 (MiNr.98-337), nuovo e usato
- III Reich, usato
- specializzato Inflazione Tedesca 1916-1923 (MiNr.98-337), nuovo e usato
- III Reich, usato
Re: 1919 o 1019?
Grazie Saverio.
Lino
Revised by Lucky Boldrini - March 2013
Lino
Revised by Lucky Boldrini - March 2013
Pasquale(Lino) Gagliardi
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)