Guerra e amore nella corrispondenza di Giuseppe Porelli

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Carteggio Porelli

Messaggio da valerio66vt »

E siamo giunti all'ultima puntata: "La fine della guerra e l'amore!"

La guerra è terminata e la vita riprende.
Il regno è andato e la repubblica fa i suoi primi passi, anche filatelici, di belle speranze.

Due belle lettere espresso in cui, ............. vi ricordate di una certa Signora Renata che attendeva trepidante ecc ecc.......... :devil: :devil: :devil:

Orbene informa, il non più amante, ma bensì caro consorte :bacio: :bacio: :bacio: , che la dolce Poppy, loro figlioletta cresce bene e che non vede l'ora di rivedere il suo paparino. :ang: :ang: :ang:

Un lieto fine che mi piace sottolineare con la piccola letterina che la figlioletta Poppy allega alla lunga lettera materna.

Alla fine di questo carteggio, chissà, mi viene da pensare, se la signora Poppy ormai settantenne o giù di li sia ancora viva ed abbia il piacere di rivedere questo suo scritto o qualche suo figliolo in sua vece? E ricordare questi momenti della vita di suo padre.....
Mi sento un po il custode di una parte dell'amore di questa famiglia e sarebbe bello farlo tornare da loro.......

Ciao a tutti
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
allvenetoall
Messaggi: 343
Iscritto il: 6 agosto 2010, 21:01

Re: Carteggio Porelli

Messaggio da allvenetoall »

capisco il tuo imbarazzo nel custodire un pezzo di vita privata altrui, sarebbe da capire se ci siano ancora suoi parenti diretti a Roma, credo di sì, magari puoi partire da chi te l'ha venduto, chiedendo opportunamente la provenienza.
Ciao: Ciao: Ciao:
Francesco
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Carteggio Porelli

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Francesco
Se tu avessi visto il venditore......brrrr...... non credo sarebbe stato il caso di chiedere!
Però l'idea di una ricerca su Roma è una giusta idea..... :clap: :clap: :clap:

Provo a cercare con qualche elenco telefonico online e chissà che non scappi fuori qualcosa.......
Vi terrò informati.

Valerio
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Re: Carteggio Porelli

Messaggio da andrea di lena »

Rispolvero questo argomento dato che l'archivio Porelli è arrivato anche sulle bancarelle dei mercatini romani
PM72c.jpg

l'attore doveva essere un beneamino dei soldati visto che questi chiedevano fotografie con dediche, e lui puntualmente rispondeva.
Ho chiesto a mò di indagine come fosse venuto in possesso delle cartoline al venditore, che a differenza di quello di Valerio era cordiale e propenso alla parola, mi ha spiegato che lui è in contatto con diversi robivecchi e svuotatori di cantine e soffitte ( in senso buono, non tipi :losco: ) e sembrerebbe proprio che uno di questi è stato incaricato di portare via tutto il materiale in deposito nei locali dell'ex casa Porelli ed ha smerciato quanto trovato a più persone che hanno banchi e banchetti nei vari mercatini.
Ciao: Ciao: Andrea

Revised by Lucky Boldrini - May 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM