Le tinte della IV emissione - Rielaborazione Speciale F&F

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
romazzini
Messaggi: 81
Iscritto il: 19 agosto 2011, 17:43

Le tinte della IV emissione - Rielaborazione Speciale F&F

Messaggio da romazzini »

Metto a disposizione degli utenti del forum una rielaborazione del testo di Ballabio e Lo Iacono che può rendere più facile l'individuazione delle tinte.
Spiego come è nata la rielaborazione:
per riconoscere e classificare le tinte della IV di Sardegna il mio testo di riferimento è quello messo gentilmente a nostra disposizione da Umberto Ballabio e Nicolò Lo Iacono. Tutti qui lo conoscono ma non è mai di troppo ricordare il link per scaricarlo:
http://www.lafilatelia.it/i-quaderni-di-faf/785-iv-emissione-di-sardegna-come-riconoscere-e-classificare-i-colori-umberto-ballabio-e-nicolo-lo-iacono.html

Avendo una raccolta limitata della IV emissione, ogni volta che mi arrivava un nuovo fb consultavo il testo confrontando le sue caratteristiche di stampa, il tipo di carta e di tinta con quanto viene descritto ed illustrato dai 2 autori.

Quasi sempre prima di decidere che tinta avessi fra le mani, dovevo saltare da una pagina all'altra e ritornare, e ri-saltare, dimenticando, tra un salto e l'altro, ciò che avevo letto e visto.

Ho avvertito il bisogno di avere una specie di tavola sinottica di rapida e facile consultazione ed è così che ho creato 2 files PDF, raggruppando ed accostando i fb mostrati dai 2 autori e cercando di conservare, ma in maniera molto sintetica, parte delle descrizioni delle caratteristiche di stampa, di carta e di storia postale.

Insomma, con un continuo copia/incolla, partendo dal testo di Umberto e Nicolò, ho cercato di riportare tutto su poche pagine di agile consultazione.
I files sono 2:
il primo conserva l'ordine di presentazione delle tinte scelto dagli autori;
il secondo si basa su un ordine cronologico.
Mi sono solo preso la libertà di disporre le tinte, all'interno di una riga, dalla + scura alla + chiara (e forse è stato un errore...)

I 2 files sono scaricabili qui:
http://www.atlantestorico.eu/FB/sard-IV-ordine-CRONOLOGICO.pdf
http://www.atlantestorico.eu/FB/sard-IV-ordine-BALLABIO.pdf

Ringrazio Umberto che mi ha autorizzato a condividere con voi questa rielaborazione.

Va da sé che i 2 strumenti sono pensati per i... principianti come me: chi ha già una vasta raccolta non ha bisogno di riferimenti esterni!

Ciao:
Romano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Uno strumento per riconoscere le tinte della IV emission

Messaggio da robymi »

Niente male, Romano. Lo trovo piuttosto utile per un primo confronto a video delle tinte.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: Uno strumento per riconoscere le tinte della IV emission

Messaggio da darkne$ »

robymi ha scritto:Niente male, Romano. Lo trovo piuttosto utile per un primo confronto a video delle tinte.
Roberto


Bravissimo Romano!! :clap:
Hai avuto una gran pazienza!! Questo file servirà a molte persone Ciao: :quad:
Danilo Q.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: Uno strumento per riconoscere le tinte della IV emission

Messaggio da fabrizio_63 »

Senz'alltro utile Romano.....scaricato !. :clap: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - March 2013
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM