Lo si trova in tre coloriture tipiche e nelle sue sottotinte che come classifiche sono comprese nelle principali, che sono:
quattro secondo l'enciclopedico Bolaffi che praticamente differenzia il tipico color azzurro in due toni tra cui il chiaro, che giustamente siste ed è ben diverso dall'azzurro tipico.
Il suo uso più diffuso è l'affrancatura tipica del primo porto per l'interno, in quanto la tariffa non è cambiata con l'inoltro della nuova emissione, che ripeto non è una emissione approntata appositamente, ma che viene emessa in circolazione con l'esaurimento del 2 CRAZIE della Prima emissione del 51, praticamente hanno solo cambiato il tipo di carta e la filigrana nel rifare i nuovi francobolli.
La stampa, come per tutti i francobolli di questa nuova emissione è più povera, cofusa e nell'ultimo periodo a volte anche in parte indecifrabile.
2 CRAZIE azzurro sass 13 annullo a sbarre
Saluti a tutti
