
Gli annullamenti non sono decifrabili: nè il nome della località di partenza nel bollo tondo, di cui si vede solo la i finale, nè il numerale. Dovrebbe però trattarsi del Gennaio 1870.
Detto questo, la lettera presenta elementi di notevole rarità:
- affrancatura di 8 colori
- combinazione del 20 cmi del '67 con il 15 cmi del '63, annullato a punti
- segnatasse da 10 cmi usato come francobollo
- due 40 cmi con un significativo spostamento verticale della dentellatura orizzontale
E' in perfetta tariffa: si tratta di una assicurata con valore dichiarato di lire milleseicento (1, 60 lire) + diritto di raccomandazione (30 cmi) + doppio porto (40 cmi, il peso era pari a 13 o 15 grammi, non si distingue bene il numero manoscritto in alto a sinistra, ma fino a 20 grammi la cosa non fa differenza). L'importo di 2,30 lire è manoscritto anch'esso in alto a sinistra.
Non è citata nel Zanaria - Serra, nè ho mai avuto occasione di riscontrarla nuovamente in letteratura, ma ovviamente può essermi sfuggita. Sarei grato a chi potesse darmene informazioni.
Un cordiale saluto
Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue