Trattasi di una
soprastampa privata dell'epoca forse effettuata a Torino

su tutti e 12 i valori della Propaganda di Guerra.
Lo spirito filatelico non sopito dalle tragedie della guerra è stato sempre uno dei motori di tali iniziative. Non dimentichiamo però che queste soprastampe private erano anche sostenute da vere e proprie esigenze "politiche". Si conoscono infatti documenti viaggiati in cui i fasci sui francobolli sono stati artigianalmente apposti con timbrini o addirittura disegnati a mano.
E' evidente che alcuni utenti temessero (non avendo disponibili i francobolli regolarmente soprastampati) di compiere un reato nell'usare i valori privi di un qualsiasi fascio che coprisse e deturpasse l'effigie del Re (tutti fuori corso dal 15 Marzo 1944). I tempi erano quelli che conosciamo e nelle buste abitualmente si indica il mittente.....
