Per il servizio delle corrispondenze credo di no, il dubbio ce l'ho per il servizio pacchi.
Un mio conoscente mi ha detto che, essendosi recato in Posta per spedire un pacchetto per l'America, gli sono state prospettate due opzioni: la spedizione per via aerea o quella per via di superficie. Lui ha detto di aver scelto quella per via di superficie (quindi, per la specifica destinazione, per via di mare) perché quella per via aerea gli sarebbe costata troppo. Ma, al di là delle questioni di prezzo, io mi sono stupito perché pensavo che la posta (pacchi compresi) ormai da tempo venisse tutta inoltrata con mezzi aerei, per motivi di razionalità nello svolgimento del servizio, ma mi sono reso conto che, in effetti, non sono informato su questo. Peraltro, nel sito delle Poste non vi è alcun accenno a via aerea o via di superficie, però per i pacchi c'è la possibilità del pacco ordinario, del paccocelere internazionale e del pacco EMS. Che i pacchi ordinari siano ancora spediti per via di mare? E quindi, nel caso di destinazioni europee, che vadano ancora per ferrovia? Vi risulta? E nel caso invece che vadano tutti con l'aereo, perché i pacchi ordinari ci mettono il doppio del tempo ad arrivare? E' solo una questione di tempi di transito nei vari centri di raccolta intermedi?
Il conoscente in questione, essendo del tutto estraneo alle "cose di Posta", non è stato in grado di dirmi se il nome del servizio che ha scelto era "pacco ordinario" o altro (pacco via di mare e basta, secondo lui

Pensieri strani che mi vengono in mente in un sabato pomeriggio in cui non ho niente da fare...

