buonasera a tutti,
a completamento delle precise informazioni già riportate,
la tiratura complessiva è stata di 200.000 esemplari suddivisi in 4 "rami"(non forestali,s'intende

)
da 50.000 l'uno,inceneriti 180.000 di cui 30.000 del primo rame e la (quasi)totalità degli altri 3;la varietà sette stelle,ovviamente,è presente solo nel primo rame alla posizione 22 nel primo gruppo di 50 francobolli,ce ne sono 400 esemplari 386 nuovi e 14 usati.
tuttavia due soli fogli del secondo rame sono sfuggiti all'incenerimento,è qui,come suggeriva scodello,
che troviamo alla posizione 6 i balbo "10 stelle":probabilmente per interposizione di granelli di polvere
mentre venivano stampati si è formata tale varietà;partendo dalla sinistra della vignetta e andando verso destra quattro "stelline"le troviamo posizionate a sinistra poco sotto il fascio,altre quattro a destra all'altezza del secondo idroplano in alto,e le altre 2 tra le quattro del secondo idroplano e la costellazione normale da 6,alla fine in totale sarebbero 16 stelline.
il timbro tondo a secco è quello del ministero dell'aeronautica con stemma sabaudo al centro "MINISTERO AERONAUTICA-GABINETTO DEL MINISTERO"
ne ho visto qualcuno in asta :uno su cartolina con sola firma di Balbo,uno con la sola firma di Valle ed uno con tutte le firme dei piloti;ovviamente ciò non escude il fatto che ci siano altre combinazioni.
della busta di toselli postata mi pare interessante il bollo di arrivo,non è il comune annullatore meccanico
ma uno dei due tipi a mano.
ciao.
Revised by Lucky Boldrini - March 2013