Un Ufficio Postale di 3° classe, in pratica, era una Collettoria di 1° classe che aveva cambiato nome dopo la riforma (più di nome che di fatto) del Dicembre 1900... infatti tale tipo di Ufficio non era dipendente direttamente dalla sede provinciale, bensì, in via esclusiva da un Ufficio di almeno 2° classe... sarebbe troppo lungo mettersi qui a spiegare tutte le tipologie ed i nomi che vennero usate in quegli anni e, più o meno, fino alla fine della 1° Guerra Mondiale, nonostante quella del 1905 che introdusse i codici frazionari (ancora in uso tra l'altro), basti dire che poco dopo, per esempio, il nome Collettoria (senza distinzione in classi) venne reintrodotto e la differenza fra queste e gli Uffici di 3° classe era sostanzialmente che gli Uffici avevano una sede (stanza) a disposizione, mentre per le Collettorie queste non erano obbligatorie o richieste...
spero d'esser stato utile....

Colleziono e ricerco SEMPRE materiale storico-postale, dalle origini al 1945, di SIENA e provincia (soprattutto di SAN QUIRICO d'Orcia) per i miei studi...
SOSTENITORE DEL FORUM per il 2009-2010-2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019...