come avrete notato da qualche giorno sono tornato ad essere maggiormente presente sul nostro Forum.
Esco fuori da un periodo di "disinnamoramento" dal Forum, durato qualche anno, causato da una serie di motivi. Problemi personali, troppe polemiche sul Forum, scarsa redditività di un progetto che richiede tanto lavoro.
I problemi personali ci sono sempre, anche se da qualche mese ho riacquistato una certa serenità.
Le polemiche sul Forum ci sono state, ed anche aspre, ma oggi mi sento nuovamente la necessaria carica e forza per poterle fronteggiare.
Sulla scarsa redditività di un progetto che richiede tanto lavoro ne parleremo ora.
Il nostro Forum ha raggiunto dimensioni tali che non può essere ospitato da un servizio di hosting, che avrebbe costi sicuramente più contenuti, e quindi siamo in housing su un server.
Il costo attuale del server è di circa 1.600 euro annui e il prossimo anno prevedo il passaggio ad un sistema superiore, e di maggior costo, per avviare una serie di iniziative di rinnovamento per il Forum.
Non sono solo i costi, sono anche le competenze ed il tempo che vengono richiesti per la gestione di un server, cose per le quali spesso (quasi sempre) devo rivolgermi ad altri perchè le mie conoscenze in questo campo sono elementari.
La gestione del Forum in maniera ottimale, quindi presenza e vigilanza oltre che studio e sviluppo di nuove iniziative, richiede un impegno costante e continuativo di almeno otto/dieci ore al giorno.
Ci sono da mantenere contatti, rispondere alle persone, organizzare e pubblicare i vecchi argomenti (cosa che non faccio da troppo tempo e che sta facendo Luca)... insomma si tratta di un vero e proprio lavoro.
La mia ritornata carica e presenza ha già concretizzato l'accordo con il Direttore della rivista L'Arte del Francobollo ed altre iniziative sono allo studio per rendere il Forum sempre più piacevole da vivere e stimolante.
Ovviamente per fare tutto ciò io devo dedicarmi a tempo pieno al Forum... e qui entrate in ballo voi.
Per il 2012 solo poco più di duecento persone hanno inviato un contributo.
Se devo tenere in piedi una struttura enorme, con dei costi elevati e con un lavoro da svolgere non da poco, e non ne ho un tornaconto personale (retribuzione) che senso ha farlo?
Incassare 3.000 o 4.000 euro l'anno, di cui quasi 2.000 servono per i costi, e lavorare per 8 ore al giorno voi lo fareste?
Se il risultato deve essere questo sarò franco... il gioco non vale la candela.
Lascio che il Forum prosegua per la sua strada e me ne lavo le mani, dove arriva arriva.
Siccome è una mia creatura e la Amo non è una soluzione che mi piace ipotizzare.
Per questo motivo ho deciso che bisogna attuare dei correttivi, o la va o la spacca.
Ho mantenuto il Forum una struttura libera e non soggetta ad alcun potere filatelico ne commerciale ne di altro tipo. Questo ha fatto si che si potesse liberamente parlare e non ci ha reso simpatici agli inserzionisti commerciali, che infatti ci snobbano... nonostante per un banner chieda SOLO 150 euro l'anno.
Allora devono essere i frequentatori a farsi carico di questi costi.
Siamo oltre 2.800 ma solo nominalmente, però oltre 1.000 il forum lo frequentano e lo leggono con regolarità. Che siano solo 200 a farsi carico non è equo.
Intanto sto sollecitando i sostenitori che non hanno inviato alcun contributo nel 2011 e nel 2012 a farlo, alcuni di voi avranno già ricevuto il mio MP, e vediamo di fare aumentare questo numero.
Per questo motivo qualcuno si è anche offeso e se ne è andato, ma non mi interessa offrire un servizio a che non intende partecipare anche con una cifra minima.
Non ho mai imposto una quota minima e non lo farò mai... a me basta il gesto, ma 200 sono pochi.
A breve introdurrò ulteriori limitazioni agli iscritti ordinari che non contribuiscono, in alcune sezioni potranno solo leggere e non scrivere. Ci sarà poi ogni mese la settimana "open" in cui tutti potranno scrivere e tutte le limitazioni saranno tolte.
Tenere però in piedi e lavorare per delle persone che dal Forum traggono informazioni, cultura, scambio, pareri, socializzazione, interazione e tutto quello che il Forum offre e che poi non sentono il piacere di inviare una cifra anche modesta non ha senso, vuol dire che è tutto sbagliato.
A quel punto un forum con 200 iscritti lo posso tranquillamente mettere in hosting, e risparmio un pacco di soldi, e gestire un forum con 200 partecipanti non richiede certamente lo stesso lavoro, soprattutto di gestione umana, che richiede un Forum con 1.000 partecipanti.
Se ne è andato via anche qualcuno perchè era "turbato" dalle vendite sul Forum.... che il commerciale non si deve mischiare con il passionale... ma Amici miei... criticare è fin troppo facile.
Vi ripeto la domanda... qualcuno di voi lavorerebbe per 8 ore al giorno tutti i giorni per un anno per un compenso di 250 euro al mese?
Se qualcuno di voi lo fa posso anche cedere il Forum, io non lo farò.
Per questo motivo mi pongo l'obiettivo di 10.000 euro l'anno.
Tolte le spese ne restano 8.000, sono circa 750 euro al mese. Non è un giusto compenso, in funzione del lavoro richiesto, ma posso anche accontentarmi e mi accontenterò, perchè, anche se non adeguatamente retribuito, lavorerò per un qualcosa che mi piace.
Tirare fuori 10.000 euro da 200 persone non è assolutamente ipotizzabile (siamo arrivati alla metà quando si fece una forte campagna sostenitori per il passaggio al server e i sostenitori furono poco oltre i 300).
Per questo motivo spero di portare i sostenitori a 500 iscritti e seguirò maggiormente, cercando anche di migliorarla, la sezione del mercatino dove si effettuano le vendite con la percentuale a favore del Forum.
Se per i "puristi" questa cosa è impossibile da accettare... beh non posso fare molto per convincervi a farlo quindi traete le vostre conclusioni.
Se volete un Forum sempre più vitale e coinvolgente, con nuove iniziative e piacevole da vivere allora siate comprensivi, e soprattutto non abbiatevene a male se a fine anno vi scriverò per chiedervi se volete rinnovare la vostra partecipazione come sostenitori.
Fino ad ora non l'ho mai fatto, ma ora devo capire se vale davvero la pena crederci o si è trattato solo di una bella avventura (ovviamente parlo per me).
Un caro saluto e spero di non avere urtato la suscettibilità di nessuno.
Sono disponibile ad accogliere qualsiasi critica e/o suggerimento.
