Sostegno al Forum - O la va o la spacca...

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Rispondi
Avatar utente
marcoiglesias
Messaggi: 18
Iscritto il: 23 febbraio 2012, 0:06
Località: iglesias

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da marcoiglesias »

Ciao:
Dopo pochi giorni dall'iscrizione ho ritenuto giusto sostenere il forum , perchè di livello molto alto grazie agli iscritti disponibili e preparati e giusto quindi fare in modo che tutto questo rimanga in piedi con mercatino compreso .Io sarei propenso ad una quota stabilita , che poi potrà cambiare in base al risultato ed è giusto come in altri forum che ci siano diversi livelli di utilizzo
ciao
marco
Avatar utente
Giulio989
Messaggi: 839
Iscritto il: 31 marzo 2010, 4:46
Località: Cecina (LI)

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Giulio989 »

Come hanno detto gli altri amici, mi sembra il minimo contribuire...fatemi sapere quanto ci vuole, che lo verso immediatamente a Giovanni!! Ciao: Ciao:
Colleziono:
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!
Ciao: GIULIO
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da eugenioterzo »

Caro Giovanni, condivido in pieno il tuo messaggio, se mi permetti vorrei solo darti il mio punto di vista sul contributo, per raggiungere l'obbiettivo che ti sei prefissato, devi ipotizzare il numero dei contribuenti in circa 200, mentre chi usufruisce del forum sono molti di più.
In epoca come questa dove nessuno regala niente, direi che dovresti (anche se a malinquore) fissare una quota minima di 20,00 euro per quei soci che utilizzano il forum, magari dopo due mesi di prova, questo permetterebbe a tutti di entrare in contatto e giudicare se vale la pena di seguire o lasciare.
Potresti anche fare una quota d'ingresso privileggiata per i giovani sotto i 21 anni, diciamo euro 5,00 all'anno.
Però nel forum dovrebbe esserci anche qualche novità, per esempio un gruppo di persone specializzate nei vari settori disponibile a rispondere a dei quesiti, posti dai frequentatori, mentre il resto potrebbe continuare come adesso.
Ti chiedo se è possibile dare un servizio dove si possa consultare i cataloghi di fb, credo che sarebbe molto utile, non conosco la legislatura in merito ai diritti d'autore. Dovrebbe essere limitato ai soci paganti la quota piena, nei circoli dove ci sono anche 300 soci si consultano normalmente.
Per quanto riguarda il mio contributo, nel 2011 ho versato l'importo che tu conosci, mentre per il 2012 ho versato circa un terzo (ricavato da una vendita pro forum) comunque prima dell'estate completerò la quota come nel 2011.
Eugenio
Avatar utente
francesco.abbate
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
Località: termini imerese (PA)
Contatta:

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da francesco.abbate »

Ciao: Giovanni, hai fatto bene a dire le cose come stanno.
Sono sempre stato sostenitore (piccolo in realtà) e mi sembra giusto che ciascuno di noi contribuisca con un minimo. 20 euro l'anno mi sembra un'ottima cifra. Condivido appieno il mercatino ed il fatto dei due livelli di utilizzo del forum.

Buona anche l'idea di eventuali brochure o di altre convenzioni spendibili presso periti o commercianti filatelici. Opportunità che sarebbero date ai soli sostenitori.

Sinceramente non farei dei servizi esclusivamente a pagamento...

Io comunque, tifo forum! :abb:

:quad: :quad: :quad: :quad: :quad: :quad: :quad: :quad: :quad: :quad: :quad: :quad: :quad:
Ciao: Francesco

Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca :f_love:
Tematiche: Gatti, Scout;

Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl

Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Avatar utente
Caelinus
Messaggi: 3995
Iscritto il: 12 marzo 2010, 14:28
Località: genova

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Caelinus »

Credo che l'ipotesi di Giovanni di consentire solo di leggere ma non di scrivere ai non sostenitori possa " convincere " qualche amico in più a diventare sostenitore.
Una delle caratteristiche vincenti di questo Forum è che si trovano quasi sempre risposte esaurienti e competenti alle proprie domande, dubbi, curiosità....
Invece che fare la settimana al mese open forse potrebbe essere più stimolante fare open un giorno solo alla settimana; ad esempio il sabato o la domenica.
Io ho da sempre creduto nel " Mercatino" e mi spiace che pochi lo usino sia in acquisto che in vendita.
Ultimamente ho acquistato tantissime FDC ; avrei preferito farlo sul Forum per avere più garanzie sulla qualità e contribuire maggiormente al suo sostentamento ma non ho potuto farlo per mancanza di offerta.
Buonanotte a tutti gli amici.
:zzz:
Lino
Pasquale(Lino) Gagliardi

Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com

"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Avatar utente
Giovanni Piccione
Amministratore
Messaggi: 1774
Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
Località: Sicilia

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Giovanni Piccione »

Cerco di rispondere un po a tutti.
Innanzitutto confermo la mia disponibilità al dialogo ed al miglioramento.
La mia maggiore presenza credo sia visibile, mi potete vedere online per oltre 10 ore al giorno perchè sto lavorando a molte cose. La mia disponibilità l'ho dimostrata mettendo in firma l'altro ieri il mio numero di cellulare. Quello è il mio numero personale ed è sempre acceso giorno e notte.
Vi prego solo di non chiamarmi prima delle 9 del mattino perchè spesso vado a letto molto tardi e quindi alcune volte dormo fino a quasi quell'ora.
Vi prego anche di non chiamarmi con numero anonimo perchè non mi piace rispondere a chi non si mostra, anche se lo faccio spesso comunque, però ad un numero in chiaro rispondo sempre mentre ad un anonimo se sono impegnato posso non rispondere.

Riguardo la quota minima sono contrario in linea di principio perchè il denaro non ha lo stesso valore per tutti. L'umanità del forum è eterogenea e di diverse estrazioni. Abbiamo dagli studenti alle casalinghe, dai pensionati ai professionisti. Non mi piace fare nomi ma durante i miei solleciti ho incontrato uno studente al quale ho dato lo status di sostenitore senza alcun contributo, come ho incontrato un disoccupato (maledetta crisi) al quale non ho preteso nulla.
Ha ragione Fabiov nel dire che 50 euro sarebbe una giusta quota, in funzione dei costi associativi dei circoli o delle riviste e in relazione a quello che il Forum può dare.
Io penso però che 50 euro per un operaio sia l'equivalente di più di una giornata di lavoro... e per un disoccupato la spesa alimentare per tre giorni.
Gli stessi 50 euro sono per un professionista un quarto del suo onorario per una prestazione in studio che magari si risolve in un'ora.
Non trovo quindi giusto creare sostenitori di serie A e di serie B
So che non dovrebbe essere così, perchè l'associazione ad un circolo o ad una rivista la paghi la stessa somma sia che vivi da milionario sia che vivi da operaio.
Qui però possiamo pareggiare un po questa situazione. Siamo in tanti, basta una maggiore sensibilizzazione e ci sarà il professionista che invierà i 50 euro e l'operaio che ne invierà 10 e per me va bene così.
E' naturale che da parte vostra stia incontrando pareri positivi. Voi siete tutti sostenitori.
Ho voluto però fare questo discorso a voi perchè voi siete coloro che hanno spontaneamente creduto e partecipato il mio lavoro e domani potreste giudicarmi, quando introdurrò delle limitazioni.
Non si tratta di essere avidi perchè qui nessuno di arricchisce ed ho voluto condividere con voi le informazioni proprio per questo, affinchè possiate comprendermi.

Francesco8089 non devi scusarti ne Tu ne nessun altro.
Queste cose fino ad ora non le ho mai dette e non potevi saperlo.
Non mi è mai piaciuto parlare di soldi, o peggio chiederli.
Lo sto facendo ora solo perchè secondo me andava fatto. Io voglio offrire un posto sempre migliore e soddisfacente, per farlo ho bisogno di essere sostenuto e quindi è solo per questo che vi sto coinvolgendo.
Lo scorso anno non ho potuto nemmeno seguire il concorso dei "Top di F&F", quest'anno lo vorrei riprendere in mano e fare anche cose nuove che vedrete.
Posso fare tutto ciò solo grazie alla vostra partecipazione.
Qualcuno ha parlato di catalogo... Lo volevo fare ed ho dovuto accantonare l'idea perchè dovevo andare a lavorare fuori per dieci ore al giorno (ora non c'è più nemmeno quello).
Se posso dedicarmi solo al Forum state tranquilli che il catalogo lo faccio, e lo faccio in un modo che in rete ancora non se ne sono visti.
Abbiate fiducia in me e vi farò divertire.
A presto
Giovanni

P.S. Non fatevi remore a telefonarmi nel caso sentiate anche solo la voglia di salutarci. Non sono uno che se la tira ;-)
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Avatar utente
ulisse
Messaggi: 1336
Iscritto il: 14 giugno 2010, 15:08
Località: Liguria

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da ulisse »

Ciao: Ciao:

Ciao Giovanni.
Ricordo con piacere quando circa due anni fa mi hai fatto conoscere il tuo forum.
È stata una piacevole scoperta.
Nel mio piccolo ho cercato di contribuire alla crescita.
Ritengo giusto che esista un contributo in denaro, di tipo diretto o indiretto con vendita a favore del forum.
Senza denaro non si costruisce nulla.
Non capisco i “due livelli” proposti da qualcuno e neanche la settimana open.
Secondo me il forum deve essere dei soci sostenitori con “quota” annuale.
L’accesso gratuito può durare solamente 1 o 2 mesi, poi o ci si iscrive o si decade.
Qualcosa di simile col software che lo puoi avere in prova per un periodo.
Altre forme di finanziamento, oltre quelle esistenti, non me ne vengono, o forse una.
Se non crea un eccessivo problema di spazio, si potrebbero “affittare” dei ”box” dove uno potrebbe esporre parte della propria collezione (o altro), qualcosa di similee ad avere un “sito” all’interno del forum.
Comunque coraggio, sono sicuro che ne verremo fuori nel migliore dei modi, il “contibuto” da te richiesto è tutto sommato modesto e abbordabile.

:cof: :cof:
----------------------------------------------------------

Marino

Sostenitore dal 2010

Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi

Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Avatar utente
axianum
Messaggi: 163
Iscritto il: 9 marzo 2008, 22:23
Località: Asciano (SI)

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da axianum »

Cosa dire in più a questo coro unanime se non ribadire il mio pieno appoggio e la condivisione delle idee proposte.

Ciao: Marco
Marco

SOSTENITORE 2012 - 2013 - 2014

Le mie collezioni:
Repubblica e Regno
Vorrei iniziare una tematica sugli strumenti musicali
Avatar utente
remo
Messaggi: 2899
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da remo »

Ciao Giovanni,
messaggio chiaro e forte ai "duri d'orecchi". Avanti con tutte le iniziative necessarie a mantenere il forum vivo e vegeto.
Remo
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
Spiderstamp
Messaggi: 182
Iscritto il: 19 marzo 2009, 12:32
Località: Belpasso (CT)

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Spiderstamp »

Il Forum…………………..vi ho trovato per caso digitando “plattaggio bolli di Sicilia”. Da poco mi ero appassionato ai Bolli di Juvara ma mancava qualcuno con cui confrontarsi e discutere in qualsiasi giorno e a qualsiasi ora, mi sono iscritto e con molta timidezza dopo tanto tempo ho iniziato ho postato il mio primo bollo. Grazie anche allo stimolo che mi hanno dato altri utenti (Cirneco Ciao: e soprattutto Bomber Ciao:) ho affinato l’occhio e la pazienza a plattare i fb di Sicilia e mi sono chiesto quanti circoli filatelici sono aperti 24 ore su 24? E quanti di loro riescono a darmi lo stesso servizio?
Da tre anni HO DECISO DÌ ESSERE SOSTENITORE non per vedere il mio nickname in blu o perché è più semplice postare immagini ma per dare sostegno a chi ha creato e fa vivere questa “quasi” isola felice. La definisco tale non per le polemiche che ogni tanto alimentano discussioni accese e infinite ma perché talvolta alcuni vogliono far prevalere le proprie idee su altri utenti del Forum, forse questo scaturisce in alcuni iscritti quello che Giovanni definisce “disinnamoramento”.
Mi sono sempre chiesto quale fosse la cifra giusta da devolvere al Forum, non saprei ma credo che un minimo sia dovuto, con donazione minima, iscrizione annuale, mercatino o vendite a favore del forum credo che non abbia importanza. Magari ci saranno iscritti al forum che storceranno il naso dovendo elargire qualche soldino ma ricordo a loro che l’iscrizione annuale in qualsiasi circolo filatelico non è inferiore a € 50,00, quindi…………………… e poi quante riviste, cataloghi, colle, fogli, raccoglitori, taschine, ect ect compriamo e non utilizziamo con l’unico scopo di incasinare i nostri cassetti?
Certo ci sono anche i non sostenitori a cui sono state limitate le funzioni che potrebbero utilizzare la settimana OPEN un servizio gratuito che gli sarebbe donato dai sostenitori, oppure si potrebbe pensare all’utilizzo pieno del forum per un tempo limitato ai nuovi iscritti lasciando agli stessi la decisione di far parte o meno dei sostenitori. Ciao: Ciao: Ciao:
Ultima modifica di Spiderstamp il 24 marzo 2012, 0:26, modificato 1 volta in totale.
Saluti Gaetano
SOSTENITORE 2010/11/12
Scambia i tuoi doppioni con i miei - in allestimento 1/2 gr I Tavola inserito
https://skydrive.live.com/?cid=499a81b9e4f580f4
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11498
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da fildoc »

Caro Giovanni non posso che rallegrarmi del tuo rinnovato entusiasmo per il forum.....
Ho guardato gli elenchi.....
Ho scoperto di scrivere troppo! :OOO:
Al tempo ho notato che sono solo circa 200 coloro che hanno messo piu' di 100 messaggi!
Piu' o meno credo che siano questi 200 coloro che verseranno il contributo con costanza nei prossimi anni....
Penso invece che le vendite pro forum siano un buon incentivo economico.
Molto dipendera' dalle tue nuove idee!
Certamente l'hosting dovra' migliorare!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
dogri
Messaggi: 948
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da dogri »

Assente dal forum ma solo perchè fuori anche dalla Patria da e solo per qualche tempo ancora credo sia il momento di scrivere anch' io su questo post per dire che sicuramente un contributo è più che giustificato, specialmente nella forma in cui Giovanni lo propone, insomma ognuno contribuisca nella misura che la sua situazione gli consente, valutando bene i vantaggi del forum: io, ad esempio, ho fatto un ottimo acquisto, abbastanza importante per me, proprio da un iscritto, e questa acquisizione da sola vale i canonici 20 Euro e mi rimane ancora un buon margine. Inoltre si può ricavare la somma necessaria ad esempio rinunciando a qualcosa di superfluo per qualche tempo, spesso solo un giorno, insomma dimostriamo di poter pagare qualcosa di giusto visto che paghiamo molto di più ingiustamente ma con una imposizione! (I riferimenti politici sono puramente quasi casuali)
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
scarabeo
Messaggi: 397
Iscritto il: 21 agosto 2011, 16:51

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da scarabeo »

Ciao Giovanni, condivido in pieno il tuo pensiero. :clap:
Essendomi iscritto da poco, non ti so dare ulteriori consigli ma sicuramente il lavoro che hai (hanno) fatto finora è stato molto utile per la mia conoscenza filatelica e non solo: solo acquistare una rivista mensile cosa costerebbe?? E non sarebbe così divertente. :-))

Giovanni Ciao:
Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto

Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2788
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da francesco luraschi »

Ciao Giovanni,

come ti ho preannunciato appena ho tempo per passare in posta verso il mio contributo.

Io non sono favorevole al versamento volontario ma lo accetto come tua scelta: propendo invece per una quota di iscrizione annuale minima a carico di tutti. Potrebbe essere 10-20 euro. Probabilmente incasseresti di più e "scremeresti" quelli che da questo forum solo attingono e poco danno.

Ciao:

Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da pietro mariani »

Ciao a tutti,
per quanto mi riguarda, fin che ho le possibilità economiche (.....omissis.....) continuerò a versare il mio piccolo contributo al Forum (versamento che normalmente faccio verso settembre di ogni anno) in quanto non voglio nemmeno lontanamente pensare di rimanere senza di voi.
Per quanto riguarda le vendite sul Forum sono anch'io d'accordo anche se,forse, bisognerebbe studiare una formula per rendere l'apposita sezione "indipendente" dalle discussioni.
Per quanto riguarda le idee si potrebbero incentivare quei concorsi (del tipo quelli che aveva postato Pri ) con una quota minima di partecipazione (tipo uno o due euro) e con premi filatelici o altro gentilmente offerti dagli iscritti : penso che qualche centinaio di eurini si riescano a raccogliere...
Se mi vengono in mente altre idee mi faccio sentire .

Ciao

Pietro
Ciao:
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da fabiov »

Ciao ragazzi,
torno sul discorso dei due livelli o tre di sostenitori. Il minimo che uno può versare per contribuire al forum sarà libero. Sino a 49 euro si è soci sotenitori e sopra i i 50 euro si è super-sotenitori. Poi ci potrebbe essere la categoria dei Benemeriti per chi versa più di 200 euro (potrebbero essere negozianti, periti, editori o chi per essi che poi hanno diritto ad un banner).
Dico questo perchè pur essendo vero che creare due (o tre categorie) potrebbe essere discriminatorio... faccio notare che lo sarebbe soprattutto nei confronti dei soci ORDINARI, cioè di quelli che non versano niente...e questo mi sta benissimo! (Così magari si danno una mossa!) Fra un socio che potrebbe avere versato 49 euro ed uno che ne ha versato 50 non credo che si possa creare discriminazioni in quanto non si sa quanto esattamente uno abbia versato. I soci Benemeriti vogliono apparire di più per motivi loro... e quindi sta bene dar loro un banner se hanno attività (anche non filateliche!!!!!!) da publicizzare.
Questa modalità di tre livelli di soci fu attuata in un'associazione filatelica ed ebbe ottimi risultati e nessuno si sentì sminuito, ma i maggiori contributori furono tanti e ci tenevano al loro status.
Comunque la mia è solo una proposta.
Ciao a tutti
fabiov Ciao: Ciao: Ciao:
P.S. inziative che comportassero la pubblicazione di opere cartacee vanno prese con le molle perchè i costi vivi dell'opera sono altissimi e vanno pagati prima ancora di avere incassato un euro. Il netto dell'operazione per 200 copie vendute potrebbe essere molto basso rispetto all'impegno profuso. Opere invece elettroniche su CD già andrebbero meglio per il basso costo di produzione, ma poi -chissà come mai- con la copiatura facile, se ne vendono molto poche... e il fascino della carta... beh quello c'è sempre...
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da colgi »

Ciao Giovanni. Condivido in pieno quello che hai scritto. Adesso è arrivato il momento di rimboccarsi le maniche. Butto li qualche idea....

1- Creiamo una stanza delle idee, dove chiunque possa dare il suo contributo a livello di proposte
2-Per chi lo vuole istituiamo il contributo mensile, libero, ma periodico (penso appunto ad un bonifico periodico)
3-Pubblicità: diamoci da fare per procurare pubblicità al forum. E qui entra in gioco ciascuno di noi. Possibile che non si riesca a contattare siti, amministrazioni postali, riviste, banche.......
4- Sono contrario a far si che i non soci non possano più vedere o postare immagini. Le immagini sono la nostra pubblicità (gratuita)
5- Già che ci siamo, pensiamo a creare la versione Inglese del Forum. Con la versiane inglese, avremo sicuramente più visitatori e più sponsor

Per adesso mi fermo qui. Per adesso.....

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Paolo Miroddi
Messaggi: 98
Iscritto il: 28 luglio 2007, 16:16
Località: Milazzo (ME)

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da Paolo Miroddi »

Buongiorno a tutti.
Vorrei conoscere (pubblicamente o con messaggio privato) un IBAN sul quale fare il versamento, perchè alcuni mesi fa mi sono messo a cercarlo in lungo ed il largo per il sito ma non sono stato capace di trovarlo.
Avrei dovuto richiederlo pubblicamente, e non l'ho fatto. Mea culpa.
grazie e saluti a tutti
Paolo
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da debene »

Avendo iniziato io con le risposte vedo che vi trovo un pò tutti d'accordo con le idee proposte.
Quello che mi sembra strano è che non ci sia nessuno che dissenta. Mi piacerebbe sentire anche chi non è d'accordo e sicuramente ce ne sono. O questi hanno già deciso in futuro di defilarsi dal forum quando avrà nuove regole ?

Ripeto il mio concetto molto ben illustrato da Fabio : consideriamoci un grande circolo e quindi perchè non pagare una quota come facciamo con tante altre benemerite associazioni che poi vai a vedere svolgono servizi molto meno utili o non li svolgono affatto.

Il forum per me è stato di grande aiuto perchè purtroppo qui a Bari la filatelia a livello sociale è quasi nulla e quindi l'unica possibilità di scambi materiali e di idee mi è possibile solo con voi.

Un idea per incrementare le entrate potrebbe essere quella di far pagare, piccole somme ovviamente e a titolo volontario, la richiesta di "consulenze" un pò più corpose della semplice richiesta di informazione su un bollo.

Io per esempio ho molte raccolte che o per incompetenza o per mancanza di tempo sono rimaste "disordinate".
Bene io sarei disposto ad un aiuto di tipo "classificativo" a titolo oneroso, perchè forse in maniera gratuita per educazione non andrei a tediare il forum postando le immaggini di tutti i miei bolli.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
maurizio49
Messaggi: 262
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:43
Località: Roma

Re: O la va o la spacca.

Messaggio da maurizio49 »

Ok Giovanni :clap: :clap: :clap: sono contento del tuo rinnovato impegno ed ancora più contento di considerarmi tra i sostenitori del nostro forum. Condivido le cose che hai scritto e molte delle cose suggerite dagli altri sostenitori :evvai: . Mi sembra poi che la possibilità di poter consultare i cataloghi sul forum, se praticabile dal punto di vista legale e di copyright, potrebbe essere davvero una buona idea.
:abb:
Maurizio
Colleziono Repubblica e Regno usati : francobolli, frammenti,buste (annulli originali).
Colleziono e studio GNR nuovi ed usati (annulli originali) e fascetti
Mi interessa la storia postale del periodo 1943-1946 ma con un legame indissolubile al francobollo
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM