

http://www.ilgiornale.it/interni/litalia_tempi_crisi_ora_si_attacca_francoboli/25-03-2012/articolo-id=579298-page=0-comments=1


sandro_z ha scritto:Questo articolo è uscito oggi con stralci di intervista a Marco Occhipinti e la nuova quotazione dle Gronchi Rosa![]()
![]()
http://www.ilgiornale.it/interni/litalia_tempi_crisi_ora_si_attacca_francoboli/25-03-2012/articolo-id=579298-page=0-comments=1
![]()
Erik ha scritto:sandro_z ha scritto:Questo articolo è uscito oggi con stralci di intervista a Marco Occhipinti e la nuova quotazione dle Gronchi Rosa![]()
![]()
http://www.ilgiornale.it/interni/litalia_tempi_crisi_ora_si_attacca_francoboli/25-03-2012/articolo-id=579298-page=0-comments=1
![]()
Mi sembra un articolo ben fatto, a parte la quotazione del Gronchi Rosa (che, da come è virgolettata, sembrerebbe indicata da Marco, ma non ci credo neanche se lo sento con le mie stesse orecchie![]()
)
Da noi è famoso il Gronchi rosa, che dalle 205 lire del 1961 vale adesso 4.000 euro, per via del difetto scoperto in fase di distribuzione: sbagliarono i confini del Perù, quando se ne accorsero e bruciarono tutto ne avevano già venduti 6.000. Chi ne ha, fa buoni affari».
ANTONELLO ha scritto: l' articolo è molto bello ma alcune cose mi lasciano perplesso,
e visto che un articolo dovrebbe sempre e comunque essere veritiero, vi chiedo:
a partire dal titolo
L'Italia ai tempi della crisi ora si attacca ai francoboli
In barba alle nuove tecnologie sono un bene rifugio che rivela l’anima nascosta di un popolo. Insospettabile
è vero?
ANTONELLO ha scritto: l'Italia conta più di 500mila collezionisti,
è vero ?
Marco Occhipinti ha scritto:E' evidente che con il giornalista (persona squisita e gentile) non ci siamo intesi, non solo sulla quotazione del Gronchi Rosa ma anche sul numero di esemplari esistenti, entrambi errati.
Mi spiace, ma purtroppo la chiacchierata è avvenuta in un momento convulso della giornata (incombeva il problema del blocco del traffico a Milano, in quel momento non ancora risolto), e quindi evidentemente o non sono stato chiaro io o il giornalista ha sbagliato ad appuntare i dati. Ripeto, mi spiace, ma credo anche io che a parte questo l'articolo sia venuto sù bene e che sia un bello spot per la filatelia su un quotidiano nazionale (nella copia cartacea occupa tre quarti di pagina): non credo che capiti tutti i giorni.
![]()
![]()
allvenetoall ha scritto:e che si aggiornino questi giornalisti, basta col GR adesso c'è il Corriere dei Piccoli a barre!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sempre bravissimo Marco!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Francesco