Le cartoline con i personaggi di Walt Disney
Le cartoline con i personaggi di Walt Disney
Voci non attendibili asseriscono che ci sia una serie ritirata
dalla vendita in violazione alla © copyrite, licenza non
richiesta alla Disney per includere l'immagine di Pippo.
Grazie in anticipo.
dalla vendita in violazione alla © copyrite, licenza non
richiesta alla Disney per includere l'immagine di Pippo.
Grazie in anticipo.

-------------------------------------
VISITA IL SITO


Giulio Bigagli iscritto al forum dal 15/08/03

- Marco Occhipinti
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 26 luglio 2007, 23:32
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Un parere dagli esperti.
Ciao Giulio,
sinceramente, non mi risulta nulla di tutto questo, anche se potrebbe benissimo essere...
Se fossero del periodo '60-'70, e non sono mica sicuro che in quegli anni si sarebbero fatti tanti problemi a violare un copyright...
Boh.. le avessi io, le terrei in un cassetto, per appurare il tutto in un secondo momento.

sinceramente, non mi risulta nulla di tutto questo, anche se potrebbe benissimo essere...
Se fossero del periodo '60-'70, e non sono mica sicuro che in quegli anni si sarebbero fatti tanti problemi a violare un copyright...
Boh.. le avessi io, le terrei in un cassetto, per appurare il tutto in un secondo momento.



Marco Occhipinti
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tematiche: Geologia, Evoluzione, Scacchi
Storia Postale: Funicolare vesuviana, Fiume fino al 1945
I miei siti web: Funicolare Vesuviana - CIFT, Centro Italiano Filatelia Tematica
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tematiche: Geologia, Evoluzione, Scacchi
Storia Postale: Funicolare vesuviana, Fiume fino al 1945
I miei siti web: Funicolare Vesuviana - CIFT, Centro Italiano Filatelia Tematica
Re: Un parere dagli esperti.
Un copyright generico forse anche, ma il copyright dell'americana Walt Disney (che all'epoca era rappresentata in Italia dalla Mondadori) credo fosse (come è ancora) uno sbarramento della forza della Coca Cola.occio ha scritto:... e non sono mica sicuro che in quegli anni si sarebbero fatti tanti problemi a violare un copyright...
Nel 1970 San Marino dovette pagare le royalities per il copyright alla Walt Disney Production (per la serie Sammarinese).
Se possono aver pensato di stampare quelle cartoline così, alla buona, gli americani potrebbero non averla presa "alla buona".
La storia mi sembra plausibile.
Ciao

P.S. Se ricordo, per essere in regola, le cartoline avrebbero dovuto avere scritto "© Walt Disney Production"
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Un parere dagli esperti.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: Un parere dagli esperti.
Esatto 
Ciao





Ciao

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Un parere dagli esperti.
Leggendo spesso il fumetto Topolino (1966 avevo 5 anni, ne ho una cassapanca piena), ho ricordi costanti di cartoline di Firenze molto simili, soggetti artistici del posto, ma con abbinamento fumettistico, forse per attirare la vendita di turisti che inviavano la cartolina a bimbi o parenti, ai quali del monumento non gliene fregava niente, ma con Pippo Pluto e Paperino, erano gradite. Sul Copyright, non posso esprimermi 

giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

- Marco Occhipinti
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 26 luglio 2007, 23:32
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Un parere dagli esperti.
(immagini da Delcampe, dove sono in vendita tutte a 4.00 Eur cadauna)



Revised by Lucky Boldrini - January 2009
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Occhipinti
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tematiche: Geologia, Evoluzione, Scacchi
Storia Postale: Funicolare vesuviana, Fiume fino al 1945
I miei siti web: Funicolare Vesuviana - CIFT, Centro Italiano Filatelia Tematica
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tematiche: Geologia, Evoluzione, Scacchi
Storia Postale: Funicolare vesuviana, Fiume fino al 1945
I miei siti web: Funicolare Vesuviana - CIFT, Centro Italiano Filatelia Tematica
Tavole originali di alcune cartoline Disney anni '60, (Probabile autore Mik Seccia
Salve, ho acquistato queste tavole originali che posto inerenti a cartoline disney anni 60.
I disegni sono fatti a tempera,a china, o altre tecniche ed hanno dimensioni circa 3-4 volte una normale cartolina (20 cm x 25 cm)
Sul retro compare il nome di un certo Seccia, M. Seccia. Non su tutte ma sul 70%
Poi ci sono alcuni timbri sui diritti di pubblicazione walt disney, timbri di tipografie milanesi tipo MONDIALCOLOR, ecc ecc
Sono quasi tutte riferite a città italiane. Milano, Roma, Napoli, Brescia, tutte!
Ne ho molte, alcune sono bellissime le foto non rendono. Alcune sono riferite ad altri personaggi disney tipo biancaneve e bambi ma il 90% ai personaggi di topolino.
Le cartoline in base ad alcune date presenti sul retro risalgono al periodo 1961-1966 e sono andate in produzione, ne ho ritrovata qualcuna in rete.
Dopo una estenuante ricerca sul web, ho trovato su un paio di note case d`asta due tavole di cucciolo tiramolla fatte da un certo MIK SECCIA, il periodo è i primi anni 60, lo stesso di queste tavole. Sembra essere un disegnatore di fumetti comici
Sarà lo stesso delle tavole che ho postato?
Oltre a queste tavole, sono in possesso di una trentina di altre tavole con personaggi disney in primo piano tipo quelle che ho postato.
Non sono firmate ma sono numerate con un timbro, in alto a sx come in foto.
Qualcuno può ipotizzarne il valore?
I disegni sono fatti a tempera,a china, o altre tecniche ed hanno dimensioni circa 3-4 volte una normale cartolina (20 cm x 25 cm)
Sul retro compare il nome di un certo Seccia, M. Seccia. Non su tutte ma sul 70%
Poi ci sono alcuni timbri sui diritti di pubblicazione walt disney, timbri di tipografie milanesi tipo MONDIALCOLOR, ecc ecc
Sono quasi tutte riferite a città italiane. Milano, Roma, Napoli, Brescia, tutte!
Ne ho molte, alcune sono bellissime le foto non rendono. Alcune sono riferite ad altri personaggi disney tipo biancaneve e bambi ma il 90% ai personaggi di topolino.
Le cartoline in base ad alcune date presenti sul retro risalgono al periodo 1961-1966 e sono andate in produzione, ne ho ritrovata qualcuna in rete.
Dopo una estenuante ricerca sul web, ho trovato su un paio di note case d`asta due tavole di cucciolo tiramolla fatte da un certo MIK SECCIA, il periodo è i primi anni 60, lo stesso di queste tavole. Sembra essere un disegnatore di fumetti comici
Sarà lo stesso delle tavole che ho postato?
Oltre a queste tavole, sono in possesso di una trentina di altre tavole con personaggi disney in primo piano tipo quelle che ho postato.
Non sono firmate ma sono numerate con un timbro, in alto a sx come in foto.
Qualcuno può ipotizzarne il valore?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tavole originali di alcune cartoline Disney anni '60, (Probabile autore Mik Seccia
retro tavola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tavole originali di alcune cartoline Disney anni '60, (Probabile autore Mik Seccia
Ciao Pippo,
se effettivamente sono tavole disegnate e colorate a china, tempera o altra tecnica e sono del periodo indicato, direi che potrebbero avere un certo interesse. Naturalmente si deve trovare anche chi è interessato al tema ed al soggetto. Personalmente direi non meno di 20€ l'una, ma potrebbero valere anche di più. Visto che ne hai un certo numero potresti provare a contattare via mail Christie's o Sotheby's negli USA dove di sicuro c'è più mercato per questo genere e chiedere informazioni.
Tra l'altro questo tipo di opere non dovrebbe incorrere in nessun genere di limitazioni nell'esportazione.
remo
se effettivamente sono tavole disegnate e colorate a china, tempera o altra tecnica e sono del periodo indicato, direi che potrebbero avere un certo interesse. Naturalmente si deve trovare anche chi è interessato al tema ed al soggetto. Personalmente direi non meno di 20€ l'una, ma potrebbero valere anche di più. Visto che ne hai un certo numero potresti provare a contattare via mail Christie's o Sotheby's negli USA dove di sicuro c'è più mercato per questo genere e chiedere informazioni.
Tra l'altro questo tipo di opere non dovrebbe incorrere in nessun genere di limitazioni nell'esportazione.
remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Re: Tavole originali di alcune cartoline Disney anni '60, (Probabile autore Mik Seccia
Grazie Remo,
c`e` ne sono di diverso tipo, ne allego altre come esempio.
c`e` ne sono di diverso tipo, ne allego altre come esempio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tavole originali di alcune cartoline Disney anni '60, (Probabile autore Mik Seccia
retro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tavole originali di alcune cartoline Disney anni '60, (Probabile autore Mik Seccia
altre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 26 marzo 2016, 13:11
Re: Tavole originali di alcune cartoline Disney anni '60, (Probabile autore Mik Seccia
Sto facendo una ricerca sulla produzione di Seccia e vorrei sapere di quali altre città esistono cartoline di Seccia. Su Ebay ho visto in passato Perugia, Senigallia, Caorle, Mantova e Asiago. Sarei curioso di sapere anche la provenienza del materiale.
Grazie
Revised by Lucky Boldrini - October 2017
Grazie
Revised by Lucky Boldrini - October 2017