Centes. 30 I emissione: originale e ristampe
Moderatore: fildoc
- valerio predari
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 4 marzo 2012, 11:27
- Località: Ceresara (mn)
Centes. 30 I emissione: originale e ristampe
Ma con tanta voglia di imparare, quindi.......chiedo il Vs aiuto.
e' una ristampa questo 30 cent. pagato nulla su ebay????
Se lo e' mi potreste indicare quali sono le principale differenze tra un 30 cent. carta a macchina e una ristampa? Oppure indicare un argomento sul forum a cui fare riferimento, se gia' trattato? Ho anche dei dubbi sul giorno in datario....
So che per Voi è ripetere l'abc ma il mio terrore di mettere in collezione delle ristampe o dei falsi supera la titubanza di fare brutte figure.
Grazie in anticipo.
Valerio
e' una ristampa questo 30 cent. pagato nulla su ebay????
Se lo e' mi potreste indicare quali sono le principale differenze tra un 30 cent. carta a macchina e una ristampa? Oppure indicare un argomento sul forum a cui fare riferimento, se gia' trattato? Ho anche dei dubbi sul giorno in datario....
So che per Voi è ripetere l'abc ma il mio terrore di mettere in collezione delle ristampe o dei falsi supera la titubanza di fare brutte figure.
Grazie in anticipo.
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Valerio Predari
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: Salve a tutti: assolutamente neofita
E perché, Valerio, questo francobollo dovrebbe essere una ristampa? Non lo è di certo, è originale, II° tipo, bruno, probabilmente carta a macchina, annullo originale di Udine... vabbé essere sempre attenti negli acquisti ma senza neanche pensare di avere sempre a che fare con pezzi falsi o ristampe
.
Benvenuto tra gli amanti dei francobolli di LV e


Benvenuto tra gli amanti dei francobolli di LV e


STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
- valerio predari
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 4 marzo 2012, 11:27
- Località: Ceresara (mn)
Re: Salve a tutti: assolutamente neofita
Grazie mille, Sergio!!!
E sono già più tranquillo.
Rimane la seconda parte della domanda. Oltre alla carta che è sempre a macchina, la differenza tra originale e ristampa sta anche nella stampa che (cito un noto catalogo 2011/12) "è molto spesso più nitida, ma a volte anche più confusa".Eeeeh?
Chiaramente tutto dipende dall'esperienza. Che a me manca. Se vedi mille francobolli di un tipo, sicuramente riuscirai a riconoscere cosa "stona" tra un originale e una ristampa. Ma quello che vorrei chiedere è: esiste un dettaglio nella stampa del francobollo da 30 cent. ristampato che lo differenzia dall'originale? O eè solo dalla visione di insieme che riesci a capire??
La data del francobollo è 10 Agosto? Cosè quella sorta di virgola a rovescio tra 1 E 0?
Grazie in anticipo a tutti.



E sono già più tranquillo.
Rimane la seconda parte della domanda. Oltre alla carta che è sempre a macchina, la differenza tra originale e ristampa sta anche nella stampa che (cito un noto catalogo 2011/12) "è molto spesso più nitida, ma a volte anche più confusa".Eeeeh?




Chiaramente tutto dipende dall'esperienza. Che a me manca. Se vedi mille francobolli di un tipo, sicuramente riuscirai a riconoscere cosa "stona" tra un originale e una ristampa. Ma quello che vorrei chiedere è: esiste un dettaglio nella stampa del francobollo da 30 cent. ristampato che lo differenzia dall'originale? O eè solo dalla visione di insieme che riesci a capire??
La data del francobollo è 10 Agosto? Cosè quella sorta di virgola a rovescio tra 1 E 0?
Grazie in anticipo a tutti.
Valerio Predari
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"
Re: Salve a tutti: assolutamente neofita
19 agosto.




_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
- valerio predari
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 4 marzo 2012, 11:27
- Località: Ceresara (mn)
Re: Salve a tutti: assolutamente neofita
Hai Ragionissimo Maurino.
Grazie mille.

Grazie mille.
Valerio Predari
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"
Re: Salve a tutti: assolutamente neofita
I puntini delle ristampe sono piccoli e ben distanziati come si vedono per esempio nei numeri 9 (numerazione del Sassone)
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- valerio predari
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 4 marzo 2012, 11:27
- Località: Ceresara (mn)
Re: Salve a tutti: assolutamente neofita
Grazie mille Fildoc.
Magari, quando vuoi e quando puoi, sarebbe bello (
) un confronto tra il 30 c. e la ristampa che finora non ho visto in foto sul forum... (ma sono appena arrivato e non ho ancora letto tutto)
Ciao




Magari, quando vuoi e quando puoi, sarebbe bello (


Ciao



Valerio Predari
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"
Re: Salve a tutti: assolutamente neofita
Ecco un'immagine delle tre ristampe ufficiali
Una riproduzione che non troverai da nessuna parte
un giusto omaggio per un neofita

Una riproduzione che non troverai da nessuna parte

un giusto omaggio per un neofita

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- valerio predari
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 4 marzo 2012, 11:27
- Località: Ceresara (mn)
Re: Salve a tutti: assolutamente neofita
QUESTO ERA CIO' CHE CERCAVO!!!!!
sono commosso!!!
Grazie Fildoc!

Revised by Lucky Boldrini - March 2013





sono commosso!!!
Grazie Fildoc!



Revised by Lucky Boldrini - March 2013
Valerio Predari
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"
Colleziono Repubblica, Lombardo Veneto, Polonia, Cecoslovacchia.
"Dite amici ed entrate"