acqua48 ha scritto:In questo caso l'allungamento o stiramento della carta non è un pregio ma un difetto.
Qaundo "acqua48" scrisse su questo forum del ritrovamento di un 100 L. con dentellatura diversa, un socio dell'AFIS fece una piccola ricerca trovando diversi esemplari "allungati".
Evidentemente le caratteristiche della carta sono tali da determinare in certe situazioni una deformazione permanente (ad involontaria!) della carta.
Potrebbe avvenire questo a causa, ad esempio, di una colla particolare usata per attaccare il francobollo alla busta, o di un lavaggio troppo caldo, o di un'ascuigatura troppo rapida. Ma sono soltanto supposizioni.
Quello che conta è che l'allungamento, e la conseguente variazione di dentellatura, è avvenuto dopo la stampa.
Vi allego un estratto di un articolo pubblicato su La Ruota Alata n. 74, notiziario dell'AFIS, dove si è parlato di questo caso, decretando la cancellazione dal catalogo delle specializzazioni dell'inesistente varietà di dentellatura.
estratto LRA 74 100 lire turrita.pdf

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.