"Inquadramento" francobollo per successiva tassazione

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

Rispondi
tazzio24
Messaggi: 110
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:10
Località: SHARM ELSHEIKH

"Inquadramento" francobollo per successiva tassazione

Messaggio da tazzio24 »

buongiorno,
ho questa busta da roma per la svizzera, con il 55 lire anno santo isolato.
come ben vedete, e' stato usato fuori validita',(finiva il 31-12-1950) e quindi non annullato e tassata la busta.
la mia domanda e', visto che la repubblica la collezziono solo cosi'(su busta isolato), posso tenerlabuona anche se non annullato oppure non vale??
ciao ciao
inquadramento.jpg

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2896
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: fuori validita'

Messaggio da robymi »

Secondo me "non vale", ma nella tua collezione le regole le fai tu...quindi se ti piace, vale!
Roberto
S T A F F
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Fuori validità

Messaggio da giandri »

In una collezione di Repubblica composta da pezzi usati singoli su documento, accanto ad un oggetto simile (un Anno Santo da 55 Lire usato in periodo di validità) aggiungerei questa busta come interessante variazione sul tema ed arricchimento della raccolta.
Resta sempre un francobollo usato (fuori validità, quindi evidenziato a penna - o con il lapis, e non annullato con la busta tassata) ma pur sempre usato -impropriamente- dal mittente.
Ovviamente, come dice giustamente Roberto, nella collezione metti quello che ti piace, ma a me sembra che questa busta debba essere messa nella collezione (come aggiunta ad un'altra regolarmente affrancata in validità).
Ripeto, mi sembra un qualcosa di più che arrcchisce la raccolta
Ciao
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
Ypsilon
Messaggi: 731
Iscritto il: 24 luglio 2007, 11:55

Re: Fuori validità

Messaggio da Ypsilon »

Per quello che può essere il mio modesto parere, non collezionando al momento storia postale in generale, la terrei in collezione, è pur sempre un pezzo particolare che rispecchia l'uso dei francobolli in quegli anni.
Ciao: Ciao:

Andrea

Iscritto al forum dal 6 Aprile 2006 622 messaggi

Iscritto al SOSIG (Stamps On Stamps Italian Group) dal 12 Ottobre 2007

Dopo una lunga riflessione, ho deciso di dedicarmi solo all'Italia, prevalentemente Repubblica.
Dopo aver riordinato l'attuale collezione mi piacerebbe iniziare a guardare il Regno.
azteco1
Messaggi: 864
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: Fuori validità

Messaggio da azteco1 »

Ciao:

Concordo con i pareri sopra riportati...anch'io la metterei in collezione :P

Tra l'altro è un pezzo che "dimostra" che la tassazione veniva riscossa dal destinatario, ed incassata dallo Stato Estero ;)

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Fuori validità

Messaggio da giandri »

E' stata una consuetudine tipica per veramente tanti anni quella di contrassegnare il francobollo non valido inquadrandolo con un segno (in genere) di lapis blu a punta grossa.
Francobollo fuori validità, francobollo falso, francobollo riutilizzato, ecc...
E si ometteva la timbratura; nel caso ci fossero stati più francobolli, di cui solo uno non valido, veniva evidenziato solo quest'ultimo e gli altri venivano regolarmente annullati.
Ciao
Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - November 2008
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM