Usi tardivi delle emissioni per Rossini e Galilei del 1942

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Usi tardivi delle emissioni per Rossini e Galilei del 1942

Messaggio da johnnyVI »

Mi son preso questi bustoni per i fascetti di Firenze, mi sono accorto poi che i Rossini sono stati usati nel marzo 44. :OOO:
Le buste sono buone, a guardare il Sassone ho avuto una bella botta di fortuna, o no?
John. Ciao:
Avatar utente
levart66
Messaggi: 509
Iscritto il: 12 settembre 2011, 16:50
Località: Siniscola (NU)

Re: Emissione Rossini - Uso tardivo

Messaggio da levart66 »

Ciao: ciao John direi belle hai fatto bene a prenderle, io invece ho l' 1,25 di Galilei in uso tardivo su questo frontespizio di pacco! :-)
saluti Adriano Ciao:

http://i42.tinypic.com/e27o2.jpg
untitled.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: Emissione Rossini - Uso tardivo

Messaggio da johnnyVI »

levart66 ha scritto:Ciao: ciao John direi belle hai fatto bene a prenderle, io invece ho l' 1,25 di Galilei in uso tardivo su questo frontespizio di pacco! :-)

Grazie, le buste le prendo solo per l'affrancatura, bello il tuo frontespizio.
John. Ciao:
Avatar utente
levart66
Messaggi: 509
Iscritto il: 12 settembre 2011, 16:50
Località: Siniscola (NU)

Re: Emissione Rossini - Uso tardivo

Messaggio da levart66 »

Come, non le tieni così come sono ? L'uso tardivo su busta ha un discreto valore (oltre quello dei fascetti)!!

Ciao: Adriano
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: Emissione Rossini - Uso tardivo

Messaggio da johnnyVI »

levart66 ha scritto:Come, non le tieni così come sono ? L'uso tardivo su busta ha un discreto valore (oltre quello dei fascetti)!!

Ciao: Adriano

Si certo, non stacco mai i FB, queste le ho trovate all'interno di una collezione/studio di fascetti su busta con soprastampa spostata/a cavallo che ho preso tempo fa, il venditore me le ha aggiunte al lotto per fare cifra tonda. Sto sistemando il tutto in questi giorni.
John. Ciao:
Avatar utente
levart66
Messaggi: 509
Iscritto il: 12 settembre 2011, 16:50
Località: Siniscola (NU)

Re: Emissione Rossini - Uso tardivo

Messaggio da levart66 »

Ah, bene :evvai:

Ciao: Adriano
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Emissione Rossini - Uso tardivo

Messaggio da andy66 »

johnnyVI ha scritto:Mi son preso questi bustoni per i fascetti di Firenze, mi sono accorto poi che i Rossini sono stati usati nel marzo 44. :OOO:
Le buste sono buone, a guardare il Sassone ho avuto una bella botta di fortuna, o no?
John. Ciao:



Belle buste, paradossalmente il Sassone ritiene l'uso nel periodo Settembre/Dicembre '43, quando erano ancora in corso, più raro che non quello del '44 e '45

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
arperm
Messaggi: 459
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Emissione Rossini - Uso tardivo

Messaggio da arperm »

Pecato per la colla :sec: :sec: , questa busta del 1 febbraio 1944,è molto interessante,oltre ai Galilei (fuori corso dal 1 luglio 43),vi è un interessante gemellaggio dei 25 ct (forse tiratura Firenze) nei primi giorni d'uso dei soprastampati. :OOO:
ciao Ermanno. Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
vitarx
Messaggi: 170
Iscritto il: 30 marzo 2010, 14:13
Località: Lecce
Contatta:

Re: Emissione Rossini - Uso tardivo

Messaggio da vitarx »

Ecco un'altro esempio tradivo in luogotenenza:
3 gennaio 1946 L3 – Lettera primo porto fuori distretto Raccomandata da Venezia per Roma (tariffa 7 lire : 2 lire Lettera + 5 lire Raccomandata) con 3 lire coppia orizzontale Democratica e 50 centesimi coppia verticale Anniversario Rossiniano.
Ciao Gianni Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
arperm
Messaggi: 459
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Emissione Rossini - Uso tardivo

Messaggio da arperm »

Un altro esempio.
Lettera per gli USA del 27 aprile 1945,giustamente affrancata 5 lire,con censura e segno di tassa(non riscossa?). :mmm:
Oltre al Rossini,anche gli AMGOT erano fuori corso,solo i PM erano validi.
Non ne ho mai viste di simili in tanti anni. :oo: :oo: :oo:
ciao Ermanno Ciao: Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - April 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM