La storia:
Il III Battaglione Bersaglieri d'Africa faceva parte della 3^ Brigata comandata dal Mag. Gen. Antonio Baldissera. Era arrivato a Massaua l'8 novembre 1887 come Corpo di Rinforzo alle operazioni militari.
Il 9 dicembre 1887 la 3^ Brigata occupa il Pian delle Scimmie e il 1° febbraio 1888 rioccupa Forte Saati, poi la Valle di Ailet mentre a I e II Brigata si dispongono a cavallo della ferrovia Massaua-Forte Saati.
Il 28 marzo 1888 iniziano i negoziati di pace e il Corpo di Rinforzo rientra in Italia (e quindi probabilmente anche il nostro caporale).
Nel mese successivo viene costituito il Reparto Esploratori Indigeni e il Gen. Baldissera assume il comando della Colonia.
La lettera
Senza internet e facebook
le notizie viaggiavano lente nel Regno e così quando viene spedita la nostra missiva, come abbiamo visto, il Caporale Palazzi era già rientrato in Italia.Ho cercato di ricostruire tutte le tappe ma non essendo esperto di storia postale ho bisogno del vostro aiuto.
Queste sono le timbrature che sono riuscito a leggere in ordine cronologico:
11/06/1888 - ASCIANO (al fronte)
11/06/1888 (10 S) - PISA (FERROVIA)
12/06/1888 - AMB.te PISA-ROMA N°1 (F)
13/06/1888 - NAPOLI (SUCC ??)
28/06/1888 - MASSAUA (MAR ROSSO)
18/07/1888 - NAPOLI (RACCOM)
27/07/1888 - AMB.te ROMA-PISA N°2 (E)
27/(07/1888 - PISA) (FERROVIA)
28/07/1888 - ASCIANO
Rimangono da decifrare e posizionare due tibrature (in parte sovrapposte) in alto a dx del retro.
In una riesco a leggere "AMB.te NAPOLI ??NE" e nell'altra "NAPOLI FERROVIA"
Dal fronte della lettera credo di capire che, una volta giunta a Massaua, viene scritto "Rimpatriato" con tre linee sottili su Massaua. La busta viene mandata a Napoli (scritta scura verticale) "Dep.bli (??) Truppa Napoli" (forse "disponibile truppa"?) ma anche qui il Caporale Palazzi non c'è più così viene barrato Napoli, scritto "al mittente" trasversalmente e scritto "Asciano" sopra Massaua.
Che ne pensate?
