Il castello di Tersatto (Fiume) sulle marche da bollo

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Rispondi
Avatar utente
Luigi Vianelli
Messaggi: 69
Iscritto il: 22 ottobre 2007, 15:28
Località: Lido di Venezia
Contatta:

Il castello di Tersatto (Fiume) sulle marche da bollo

Messaggio da Luigi Vianelli »

Qualche territorio occupato militarmente dall'Italia nel 1940/1943 venne incorporato nel territorio metropolitano. In particolare, come ben sapete vennero ingranditi i nostri confini orientali. Ho notato però che non vennero mai emessi dei francobolli espressamente dedicati a queste terre: venne pensata una bellissima serie per la Dalmazia, ma di questa esistono solo gli splendidi bozzetti di Corrado Mezzana. Per il resto, nessun francobollo celebrativo, nessuna rappresentazione delle "nuove terre redente" (come allora si diceva).

Fa eccezione una serie di marche da bollo per la zona di Fiume-Cupa (Kupa), che aveva notevolmente ingrandito la Provincia del Carnaro, con capoluogo Fiume. In queste marche da bollo vennero rappresentate alcune località che si trovarono a far parte quindi per un certo breve periodo del Regno d'Italia.

Sto iniziando ad acquistarle, ed ecco il primo frutto:
http://i184.photobucket.com/albums/x135 ... 0001-2.jpg
IMG_0001-2.jpg


E' un blocco di nove marche da bollo da una Lira. Quello rappresentato al centro è il castello di Tersatto, appena sopra Fiume. Lì sopra - a Tersatto - c'è un celebre santuario, dove secondo la tradizione sostò per un certo periodo la casa di Maria, nel suo "volo a tappe" che la portò infine a Loreto.

Un po' alla volta spero di poter trovare ed acquistare anche le altre marche da bollo della serie, magari anch'esse in quartine o blocchi.

Luigi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
http://www.istriadalmaziacards.com
Colleziono cartoline storiche dell'Istria, di Fiume, del Quarnaro e della Dalmazia. Da giugno 2011 anche francobolli dello stesso soggetto.
ImmagineImmagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5688
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Veduta del castello di Tersatto su marca da bollo

Messaggio da cirneco giuseppe »

Interessante.

:clap: :clap:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
scarabeo
Messaggi: 397
Iscritto il: 21 agosto 2011, 16:51

Re: Veduta del castello di Tersatto su marca da bollo

Messaggio da scarabeo »

Quante cose interessanti si scoprono!!
Ma sono facilmente reperibili?

Giovanni Ciao:
Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto

Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Avatar utente
Luigi Vianelli
Messaggi: 69
Iscritto il: 22 ottobre 2007, 15:28
Località: Lido di Venezia
Contatta:

Re: Veduta del castello di Tersatto su marca da bollo

Messaggio da Luigi Vianelli »

scarabeo ha scritto:Quante cose interessanti si scoprono!!
Ma sono facilmente reperibili?

Giovanni Ciao:


Come potrai vedere dalla mia firma, è da poco che colleziono anche francobolli et similia: fino alla metà dell'anno scorso, collezionavo solo cartoline. Posso dirti che un blocco di nove marche da bollo è la prima volta che l'ho visto. Adesso ho appena acquistato una quartina di un altro valore della stessa serie, che rappresenta un'altra località annessa all'Italia fra il 1941 e il 1943: la farò vedere qui appena mi arriva. Valori singoli si trovano abbastanza facilmente, ma io di questa serie di marche da bollo vorrei avere quartine o blocchi.

Luigi Ciao:
http://www.istriadalmaziacards.com
Colleziono cartoline storiche dell'Istria, di Fiume, del Quarnaro e della Dalmazia. Da giugno 2011 anche francobolli dello stesso soggetto.
ImmagineImmagine
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Veduta del castello di Tersatto su marca da bollo

Messaggio da maupoz »

Ciao:

Luigi

complimenti per il tuo sito, davvero interessante. :clap: :clap: :clap:

Attento!!
Si comincia con le marche da bollo ......... e non si sa dove si finisce..... :cin: :cin:

Revised by Lucky Boldrini - April 2013
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM