I quesiti di F&F - Uno strano Lire 5 di Umberto I...

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Stefano T, Alex

Rispondi
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7164
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

I quesiti di F&F - Uno strano Lire 5 di Umberto I...

Messaggio da Antonello Cerruti »

Quesito non facilissimo: aspetto commenti su questo francobollo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2733
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: I quesiti di F&F: il 5 lire di Umberto I

Messaggio da Stefano T »

Ciao Antonello

A me sembra un 10 cent. Umberto decolorato e con la cornice ristampata in verde con il nuovo valore 5 Lire.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7164
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I quesiti di F&F: il 5 lire di Umberto I

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ne hai mai visti altri?
Comunque, bravissimo. :clap: :clap: :clap: :clap:
E' un raro esempio di francobollo falso con annullo (parzialmente) originale :!: :!:
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2733
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: I quesiti di F&F: il 5 lire di Umberto I

Messaggio da Stefano T »

Sinceramente è il secondo 5 Lire così "strano" che vedo, dopo un altro con tanto di certificato.

L'effigie è originale, anche se non del colore esatto, ma la cornice si vede che non lo è e l'annullo cambia tonalità subito dopo il contorno della parte centrale.

Grazie Antonello per avercelo mostrato :clap:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7164
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I quesiti di F&F: il 5 lire di Umberto I

Messaggio da Antonello Cerruti »

L'effigie è (quasi) del colore esatto.
Risente un po' del solvente usato per rimuovere la cornice di color carminio - lo stesso dell'effigie sovrana -.
Come hai esattamente rilevato, parte dell'annullo venne scolorita insieme alla cornice e quindi l'annullo venne ricompletato mediante una parziale falsa impronta.
Pur essendo a tutti gli effetti solo un falso realizzato a scopo filatelico, mi sembra un pezzo degno di figurare in una raccolta specializzata.
Poichè non ho trovato buone immagini di un esemplare simile, ho pensato che fosse utile agli amici di F&F arricchire così il proprio archivio fotografico.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: I quesiti di F&F: il 5 lire di Umberto I

Messaggio da andrea.marini »

Dopo il "maquillage" ha fatto anche un passaggio dal "dentista"..... :-)) !

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7164
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: I quesiti di F&F: il 5 lire di Umberto I

Messaggio da Antonello Cerruti »

andrea.marini ha scritto:Dopo il "maquillage" ha fatto anche un passaggio dal "dentista"..... :-)) !

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea


....Accentuato dalla funzione "pennello" del colore nero.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Revised by Lucky Boldrini - April 2013
metical
Messaggi: 53
Iscritto il: 16 luglio 2007, 20:04

Re: I quesiti di F&F: il 5 lire di Umberto I

Messaggio da metical »

Antonello Cerruti ha scritto: 27 aprile 2012, 16:57 Pur essendo a tutti gli effetti solo un falso realizzato a scopo filatelico, mi sembra un pezzo degno di figurare in una raccolta specializzata.
Ciao.
In passato ho visto troppe volte, nell'ambito del mio campo di collezione (colonie portoghesi), proporre in vendita francobolli spudoratamente falsi ma ritenuti, anche da collezionisti più accreditati, buoni per una raccolta specializzata. Non ne ho mai compreso i motivi e ho sempre contrastato questa opinione. In particolare non comprendevo, anche volendo accettare il falso, quale potesse essere il criterio da adottare per ritenere che un falso sia degno o meno di figurare nella raccolta. "Ben fatto o mal fatto, un falso è un falso", dicevo.
Ora mi é sorto un dubbio. Sarà che avevo torto?

Giorgio Micali
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5764
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: I quesiti di F&F: il 5 lire di Umberto I

Messaggio da cirneco giuseppe »

metical ha scritto: 31 gennaio 2024, 16:48
Antonello Cerruti ha scritto: 27 aprile 2012, 16:57 Pur essendo a tutti gli effetti solo un falso realizzato a scopo filatelico, mi sembra un pezzo degno di figurare in una raccolta specializzata.
Ciao.
In passato ho visto troppe volte, nell'ambito del mio campo di collezione (colonie portoghesi), proporre in vendita francobolli spudoratamente falsi ma ritenuti, anche da collezionisti più accreditati, buoni per una raccolta specializzata. Non ne ho mai compreso i motivi e ho sempre contrastato questa opinione. In particolare non comprendevo, anche volendo accettare il falso, quale potesse essere il criterio da adottare per ritenere che un falso sia degno o meno di figurare nella raccolta. "Ben fatto o mal fatto, un falso è un falso", dicevo.
Ora mi é sorto un dubbio. Sarà che avevo torto?

Giorgio Micali

L'unica differenza sostanziale è che esistono due tipi di falso, uno per frodare i collezionisti ed uno per frodare le poste.
Quello per frodare le poste, a mio parere, merita un posto tutto suo nella collezione dei francobolli.
Mentre quello per frodare i collezionisti resta sempre e solo un falso chiunque ne sia l'autore.

Rev LB Jan 2025
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM