Le Cartoline Postali per uso nel Levante Austriaco
Le Cartoline Postali per uso nel Levante Austriaco
Ciao
Chi può darmi notizie su questa carta da corrispondenza ed eventualmente una valutazione.
Grazie
Chi può darmi notizie su questa carta da corrispondenza ed eventualmente una valutazione.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 27 febbraio 2012, 19:05
- Località: canada
- Contatta:
Re: Carta da corrispondenza 4 soldi
levante austriaco, credo 1873/1875, non so darti il valore ma non e' elevato. Mattia
Re: Carta da corrispondenza 4 soldi
E' effettivamente una cartolina postale austriaca emessa nel 1873 per l'uso negli uffici del ''Levante'' (cioe' per gli uffici stabiliti nell'impero ottomano dove la lingua italiana aveva funzione di lingua internazionale. Ha un valore nominale di 4 soldi (sld) e nuova e' piuttosto comune. Ne esistono due varianti: quella con la cifra ''4'' con base larga (credo che sia il tuo esemplare) che ha una quotazione nuova di 10 euro (ma il tuo pezzo purtroppo non e' ben conservato) e quella con il ''4'' con base piu' sottile che e' quotata 25 euro nuova. Questa cartolina e' invece pregiata se usata (da 250 a 500 euro...).
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Carta da corrispondenza 4 soldi
Grazie
Siete grandi

Revised by Lucky Boldrini - April 2013
Siete grandi



Revised by Lucky Boldrini - April 2013
- Valter Zama
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 22 maggio 2013, 11:22
- Località: Lystrup - Danimarca
Intero austriaco(?)
Cari amici del Forum, in un mercatino ho comprato questo intero austriaco che mi ha incuriosito per il suo testo solo in italiano. Il valore in sld (soldi) mi rimanda ai francobolli austriaci usati in Levante. Spero che qualche amico Forumista mi spieghi il collegamento Lingua italiana/Levante su intero austroungarico, oppure mi consigli qualche testo da consultare. Vi ringrazio anticipatamente. Viva il Forum!
Bella
Valter
Bella

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Intero austriaco(?)
Ciao Valter,
si tratta infatti di un intero per gli uffici austriaci nel Levante. L'amministrazione postale asburgica ci vendeva francobolli (ed interi) in soldi.
Le figurine postali nell'impero austriaco, anche nelle provincie di lingua italiana (non parlo del Lombardo o del Veneto) furono sempre emessi in Kreuzer e Gulden, poi Heller e Kronen dal 1900.
Questo tuo tipo è stato emesso nel 1880.
Valore teorico : 15 € (300 viaggiato !)
Dal 1888, gli interi per gli uffici austriaci nel Levante (ed anche i francobolli) furono venduti in moneta ottomana (para e piastre) : 20 para per una cartolina e 1 piastra per una lettera.

si tratta infatti di un intero per gli uffici austriaci nel Levante. L'amministrazione postale asburgica ci vendeva francobolli (ed interi) in soldi.
Le figurine postali nell'impero austriaco, anche nelle provincie di lingua italiana (non parlo del Lombardo o del Veneto) furono sempre emessi in Kreuzer e Gulden, poi Heller e Kronen dal 1900.
Questo tuo tipo è stato emesso nel 1880.
Valore teorico : 15 € (300 viaggiato !)
Dal 1888, gli interi per gli uffici austriaci nel Levante (ed anche i francobolli) furono venduti in moneta ottomana (para e piastre) : 20 para per una cartolina e 1 piastra per una lettera.

Re: Intero austriaco(?)
E' effetto di una tradizione assai lunga che immerge le sue radici nei rapporti della Repubblica di Venezia con il Levante e anche nell'eredita' ''veneta'' della marina austriaca. D'altra parte se guardi molti dei primi annulli degli uffici austriaci nel Levante e dei timbri degli uffici aperti dal Lloyd Austriaco li vedrai scritti in italiano. Nell'area controllata dall'impero ottomano, l'italiano fungeva un po' da lingua franca. Ti faccio qualche esempio: Qui il timbro e' bilingue ma l'italiano continua a comparire (Gerusalemme)Valter Zama ha scritto: 16 febbraio 2019, 11:27 …. Spero che qualche amico Forumista mi spieghi il collegamento Lingua italiana/Levante ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- Valter Zama
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 22 maggio 2013, 11:22
- Località: Lystrup - Danimarca
Re: Intero austriaco(?)
Un grossissimo grazie agli amici Laurent e Riccardo per le esaurienti e interessantissime risposte.
Buon fine settimana.
Valter
Rev LB May 2020
Buon fine settimana.

Rev LB May 2020
Re: Le Cartoline Postali per uso nel Levante Austriaco
Buonasera, qualcuno potrebbe darmi delle informazioni su questo intero postale del Levante Austriaco? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Le Cartoline Postali per uso nel Levante Austriaco
Ne esistono diverse versioni emesse tra il 1891 ed il 1898. Purtroppo le mie compentenze lnguistiche in tedesco sono scarse (dispongo di un vecchio Michel degli interi postali austriaci).Secondo me e' la versione del 1891 che vale ''poco''.
Ineboli e' l'attuale Inebolu in Turchia, derivante dal nome greco Ionopolis (la citta' ebbe un'importante minoranza grecofona sino al 1923, in seguito agli scambi tra abitanti greci e turchi).
Rev LB Feb 2025
Ineboli e' l'attuale Inebolu in Turchia, derivante dal nome greco Ionopolis (la citta' ebbe un'importante minoranza grecofona sino al 1923, in seguito agli scambi tra abitanti greci e turchi).
Rev LB Feb 2025
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE