Si può notare che il Sovrano in sala di posa ha ruotato su se stesso mantenendo ferma la posizione della luce.
Che siano state usate ambedue le foto si può desumere da molti particolari: l'ombra sulla fronte (lato destro), la luce sulla fronte (lato sinistro), la piega della mostriana nella parte alta (lato destro) e nella zona mediana (lato sinistro), ecc.
In successione vi mostro un raffronto tra le foto ed i francobolli (25c tipografico e calcografico 3°tipo)
nella sovrapposizione si nota una buona coincidenza tra foto e Fb corrispondente.
Da notare l'incoerenza tra ombre sul volto e posizione del sole nei Fb calcografici con volto a destra . Questa incoerenza non si riscontra sui FB tipografici con volto a sinistra.
E' interessante notare che il 2° tipo con volto a destra tipografico, probabilmente sia stato ricavato dalla foto utilizzata per la serie dei tre valori del 1908 (volto a sinistra) ribaltando l'immagine (nei laboratori vi doveva essere quella utilizzata l'anno primo per i bozzetti del 25c, 40c e 50c), di qui la somiglianza.
Per imitare il calcografico 1° tipo del 1906, tra l'altro, sono state riportate le ombre così come apparivano in quel Fb.
Per realizzare il 3° tipo si è tornato alla foto con volto a destra.
Cosa ne pensate, vi sembra attendibile?
